• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scheimpflug e marquee

  • Autore discussione Autore discussione aurel
  • Data d'inizio Data d'inizio

aurel

New member
Un'informazione dai possessori di marquee 8500: si è detto più volte, a proposito dell'ecp, che la regolazione dello scheimpflug può essere pericolosa (rottura dei tubi); il problema esiste anche sul marquee o si può andare tranquilli?

Ed ancora: le viti dello scheimpflug avvitano normalmente (in senso orario)? Lo chiedo perchè, penso, una cautela potrebbe essere quella di allentarle tutte con un paio di giri in senso antiorario prima di fare le regolazioni.

Come al solito, essendo io nuovo dello specifico settore, segnalatemi eventuali castronerie, affinchè le mie supposizioni non possano far danno a me o ad altri.

Ciao. Aurelio
 
Nei Marquee le superfici dei tubi sono posizionate in modo da non toccare le parti metalliche anche stringendo troppo.

Vai tranquillo
 
Originariamente inviato da aurel

Ed ancora: le viti dello scheimpflug avvitano normalmente (in senso orario)? Lo chiedo perchè, penso, una cautela potrebbe essere quella di allentarle tutte con un paio di giri in senso antiorario prima di fare le regolazioni.

Come al solito, essendo io nuovo dello specifico settore, segnalatemi eventuali castronerie, affinchè le mie supposizioni non possano far danno a me o ad altri.

Ciao. Aurelio



Non mi sembra opportuno svitare tutte le viti di regolazione dello scheimpflug perchè non avresti più punti di riferimento. Infatti, guardando il posizionamento delle quattro viti per tubo (alto dx per top & bottom e alto sx per left & right, ti accorgeresti subito che svitandole allontaneresti sconclusionatamente quell'angolo rovinando un assetto che, se pur sbagliato prima dei tuoi aggiustamenti, serve comunque da riferimento.
Devi invece seguire tutta la procedura di installazione che precede la correzione dello scheimpflug e verificare qual'è la situazione (top, bottom , left and right) per ciuscun tubo e successivamente apportare gli aggiustamenti fini (si parla di 1/8 di giro orario o antiorario) che un corretto fuoco richiederebbe.
Ciao;)
Vincenzo
 
Top