• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schedulare l'accensione del PC

Iron67

New member
Premesso di avere un PC con supporto HW ACPI e Win2k, é possibile schedulare l'accensione del PC dallo stato PowerOff oppure da quello Stanby/STR (Suspend To RAM)?

Alcune MainBoard prevedono l'accensione programmata del PC ad un'ora prestabilita ed impostabile nel BIOS.

Quindi mi chiedo se ci sono prog che sono in grado di riavviare il PC ad un'ora e giorno prestabiliti.

Sarebbe bello poter registrare dei programmi TV senza dover, necessariamente, lasciar acceso il PC ed, una volta terminata la registrazione, spegnerlo in modo automatico.

Idee a riguardo?

bye
 
Iron67 ha scritto:
Premesso di avere un PC con supporto HW ACPI e Win2k, é possibile schedulare l'accensione del PC dallo stato PowerOff oppure da quello Stanby/STR (Suspend To RAM)?

Alcune MainBoard prevedono l'accensione programmata del PC ad un'ora prestabilita ed impostabile nel BIOS.

Quando e' in stand-by temo che solo un evento esterno, ossia non sw, possa riaccendere il pc (stavo meditando di fare un qualche cosa su seriale)...
Quando e' in powerOff con le nuove mb credo sia necessaria la stessa cosa...

Altrimenti powerOn tramite bios ad una determinata ora...

Per schedularlo dall'esterno si dovrebbe fare, ad esempio, via usb o net una schedina che lancia un messaggio ad una data ora... ma tra il dire ed il fare...
 
Si, in effetti potresti abilitare il Wake on Lan e tirarti fuori i fili del connettore relativo e interfacciarlo ad un temporizzatore.
O ancora meglio abilitare il Wake on Ring e farlo acendere con una telefonata collegando il modem su una linea dedicata con il numero non in elenco. Pensandoci bene, si potrebbe anche fare un automatismo con un orologio a CUCU. :D
A parte gli scherzi, da bios, quasi tutte le schede madri hanno la possibilità di programmare il Wake Up del sistema con al massimo una settimana di anticipo. ;)
 
Se solo trovassi un orologio a CUCU con supporto V.90 :D

Io escluderei soluzioni HW (non sono di certo di semplice attuazione).

Pensavo a un prog che impostasse i parametri/flag necessari nella ROM del BIOS e sfuttare il clock in esso integrato.

Che dici?
 
Iron67 ha scritto:
Se solo trovassi un orologio a CUCU con supporto V.90 :D

Io escluderei soluzioni HW (non sono di certo di semplice attuazione).

Pensavo a un prog che impostasse i parametri/flag necessari nella ROM del BIOS e sfuttare il clock in esso integrato.

Che dici?

Umh...
l'idea di per se non e' male...
Ma presenta alcune criticita':
Un errore nella fase di scrittura ed addio bios e boot della macchina (risolvibile ma con mille casini).
Non e' banale scrivere un prg di questo tipo che va cosi' a basso livello... temo che sia piu' la "spesa che l'impresa".
 
Scusa, ma è davvero così difficile e scomodo entrare nel bios e programmare l'accensione quendo se ne ha bisogno? Alla fine bastano due minuti di tempo non trovi?
 
Sergicchio ha scritto:
Scusa, ma è davvero così difficile e scomodo entrare nel bios e programmare l'accensione quendo se ne ha bisogno? Alla fine bastano due minuti di tempo non trovi?

Hai ragione!
Ma, visto che il mio PC ha uno startUp di diversi minuti, mi sono assuefatto ad usare la modalità di stanby (20 secondi), e quindi dovrei ricordarmi di spegnerlo altrimenti il PC non si risveglierebbe (dallo stato di standby).

Una cosa é certa: la tua soluzione é l'unica al momemto applicabile. :(
 
Iron67 ha scritto:
Hai ragione!
Ma, visto che il mio PC ha uno startUp di diversi minuti, mi sono assuefatto ad usare la modalità di stanby (20 secondi), e quindi dovrei ricordarmi di spegnerlo altrimenti il PC non si risveglierebbe (dallo stato di standby).

Una cosa é certa: la tua soluzione é l'unica al momemto applicabile. :(

Se vuoi ho in cantina un orologio a pendolo con interfaccia Wake On Lan! Pensandoci bene, con una barriera ad infrarossi e un pendolo di Focault si potrebbe fare lo stesso. :D
 
Potresti settare la motherboard su Wake on modem ring e poi quando vuoi accenderlo basta che ti fai una telefonata a casa.
L'unico problema e' se ti chiama qualcuno prima :)
Effettivamente c'e' sempre quello che ti chiama a casa quando sa' benissimo che sei a lavoro..
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, hai pensato a collegare un UPS al pc? io ne utilizzo uno in ufficio e tramite software si può programmare un accensione e uno spegnimento al giorno dal lunedì alla domenica
 
Cristiano1970 ha scritto:
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, hai pensato a collegare un UPS al pc? io ne utilizzo uno in ufficio e tramite software si può programmare un accensione e uno spegnimento al giorno dal lunedì alla domenica

Interessante questa cosa... dicci... dicci...
 
Quello che uso io si chiama Power advanced 800 xp della tecnoware, viene gestito tramite seriale, io lo utilizzo per fare per spegnere e riaccendere il server giornalmente.
 
Cristiano1970 ha scritto:
Quello che uso io si chiama Power advanced 800 xp della tecnoware, viene gestito tramite seriale, io lo utilizzo per fare per spegnere e riaccendere il server giornalmente.

Il software e' proprietario o va bene anche con piu' gruppi di continuita'...
 
Top