• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Schede grafiche fanless, una listuccia...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Re: E' arrivata!!!

frcantat ha scritto:
...
...indagheremo, intanto quest'ultima non me la faccio più scappare...

Una particolarità, che ho visto di rado su altre schede, è la doppia uscita digitale DVI, una per il monitor LCD e l'altra per il VPR DLP...

Bye

Francesco


se vai a leggerti il thread della mia ricerca per una scheda dissi fanless, ne posto delle foto anche io...

il mio negoziante ce l'ha!!;)

walk on
sasadf
 
IMHO, con l'imminente commercializzazione delle X1600 (anche fanless) e con la presenza a scaffale delle X1300 (prestazioni molto simili a quelle di una X700) e, almeno nel modello Sapphire, già fanless, comprare adesso un prodotto della serie Xx00 non è una scelta azzeccata.
 
in effetti ormai è superata....


ad oggi, le scelte in base al proprio budget sono:

1) under 100 euro la x70 succitata (se si troverà riallineata come si dice a questo prezzo)
2) appena over 100 EUro. x1300
3) vicino ai 200: x800 gto.
4) sui 250 o giù di lì: x1600 xl
5) attorno ai 300 o un pò meno: x1600xt
6) over 350: x1800 xl
7) over 400: x1800 xt


walk on
sasadf
 
Sasà, la X1600 verrà commercializzata in ritardo, proprio per non pestare i piedi alle X800 GT/GTO: ATI deve far fuori i vecchi chip!
 
Ultima modifica:
se è così quelli della Ati mi devon ringraziare! con l'altro thread sulle schede fanless, almeno una decina gliele ho fatte vendere...


anche se penso, che, visto che in negozio ancora si trovano le 9550, prima di vedere non più a scaffale dei begli oggettini come le X800GTO(soprattuto le Sapphire Ultimate FAnless) ne dovrà passare di tempo....


Strano però;:) le nvidia, vecchiotte, già cioè la serie5 è ormai introvabile anche dal rigattiere, invece dell'ATI si trovano anche ormai "Neolitiche" 7500 ancora a scaffale....:rolleyes:


walk on
sasadf
 
Re: Re: Re: E' arrivata!!!

sasadf ha scritto:
se vai a leggerti il thread della mia ricerca per una scheda dissi fanless, ne posto delle foto anche io...

il mio negoziante ce l'ha!!;)

walk on
sasadf

...ammetto la mancanza, sasà, ho poco tempo e non avevo seguito il tuo 3D...

effettivamente anch'io l'ho trovata a prezzi più bassi che al solito...

se mi date comunque un'alternativa disponibile da subito sugli scaffali con chipset ATI, fanless e due uscite DVI, magari posso farci un pensierino... al solito quando vai per prendere una scheda che fa al caso tuo, o non è disponibile o addirittura non sanno nemmeno cosa sia, ho dovuto faticare e non poco per trovare questa X700...

la X70 di cui parli è già in vendita?
la X1300, mai vista??? ma io sono un povero utonto mediobasso... ;)
per il resto, e per quanto mi riguarda, già dalla X800 GTO da te citata siamo fuori budget per una scheda video...

Ciao e grazie

Francesco
 
Re: Re: Schede grafiche fanless, una listuccia...

janez ha scritto:
Io ho montato , lo shooner universale (agp/pci nvidia/ati) di thermaltake su una Asus Ati 9550pd ti dirò che ne son entusiasta. (nb: non so se anche per altre schede è così ma questo dissi impegna uno slot pci supplementare)

Ciao

NB: in fase di montaggio ho avuto qualche problemino per allineare il fissaggio del dissi ai fori della scheda (la lunghe zza delle staffe di fissaggio era proprio al limite)
per una ATi 9550 il Kit e' un po' sprecato, esistono vari modelli di 9550 fanless, avresti fatto prima a venderti la tua e ricomprarne una fanless

Tra l'altro, in peno stile Thermaltake, non si azzardano a definirne la compatibilita' precisa, troppo generica la compatibilita' indicata da loro, qualcuno potrebbe provare a metterlo su una nVIDIA 7800GTX... o su una ATi X850XT...

:)
 
la X800 Gto ha oltretutto una uscita VGA ed una DVI ergo a te non andrebbe benissimo (c'è sempre l'adattatore...).


Credo che per te andrà benissimo la nuovissima x1600, solo che dovrai aspettare un pò_ e il tempo ti farà gioco per racimolare quelle 200/250 che ti serviranno...

ne varrà la pena: anche se è vero che tutto il meglio lo avrai solo con la 1800(quella che sia), l'unica che ha la codifica h.264 hardware!(questo significa nn necessità di upgrade per mooolto tempo , anche in piena HDTV!)

walk on
sasadf
 
Re: Re: Re: Re: E' arrivata!!!

frcantat ha scritto:
ma io sono un povero utonto mediobasso... ;)
...
non ti buttare giu' cosi' ! :D

Prendi in esame una nVIDIA Geforce 6600, i modelli di Asus e Gigabyte (quest'ultima anche con uscite component) hanno un'ottima reperibilita', e ormai la superiorita' di ATi e' tutta da ri-dimostrare

cmq le X1300 fanless (non Pro), con due DVI, stanno per arrivare, prezzi dai € 120 ai € 150 a seconda dei modelli

:cool:
 
Re: Re: Re: Re: Re: E' arrivata!!!

charger2000 ha scritto:
cmq le X1300 fanless (non Pro), con due DVI, stanno per arrivare, prezzi dai € 120 ai € 150 a seconda dei modelli

:cool:

hanno anche l'uscita HDTV Component?
 
sasadf ha scritto:


ne varrà la pena: anche se è vero che tutto il meglio lo avrai solo con la 1800(quella che sia), l'unica che ha la codifica h.264 hardware!(questo significa nn necessità di upgrade per mooolto tempo , anche in piena HDTV!)

walk on
sasadf

L'accelerazione hw per H.264 è presente su tutte le X1x00!

Ciao
 
charger2000 ha scritto:
non ti buttare giu' cosi' ! :D
.....
cmq le X1300 fanless (non Pro), con due DVI, stanno per arrivare, prezzi dai € 120 ai € 150 a seconda dei modelli

:cool:

sasadf ha scritto:
la X800 Gto ha oltretutto una uscita VGA ed una DVI ergo a te non andrebbe benissimo (c'è sempre l'adattatore...).
.....
walk on
sasadf

:(

grazie per le vostre rassicurazioni... ;)

quanto alle schede sicuramente aspetterò queste 1300 o 1600 e poi vedremo il da farsi...

d'altronde molti di noi hanno sposato in questo settore la necessità di continui upgrade... :mad:

stiamo a vedere...

Bye

Francesco
 
Re: Re: Re: Schede grafiche fanless, una listuccia...

charger2000 ha scritto:
per una ATi 9550 il Kit e' un po' sprecato, esistono vari modelli di 9550 fanless, avresti fatto prima a venderti la tua e ricomprarne una fanless

Tra l'altro, in peno stile Thermaltake, non si azzardano a definirne la compatibilita' precisa, troppo generica la compatibilita' indicata da loro, qualcuno potrebbe provare a metterlo su una nVIDIA 7800GTX... o su una ATi X850XT...

:)

Mettiamola così ... se non altro mi son evitato lo sbattimento di vendere la mia asus ... e mi son divertito a unfannizzarla.

Il ragazzo del rivenditore che non mi è parso il solito commesso, anzi uno smanettoneme me l'ha venduta per Universale (come reclamizzato dalla Therlmal)
sai per certo che non andrebbe bene per quelle due schede ? ... sai per futuri riutilizzi :D

Ciao
Janez
 
Re: Re: Re: Re: Schede grafiche fanless, una listuccia...

janez ha scritto:
....
sai per certo che non andrebbe bene per quelle due schede ? ... sai per futuri riutilizzi :D

Ciao
Janez
non saprei se va' bene anche per quelle SVGA, ma guardando le limitazioni della maggior parte dei Kit in circolazione, ed aver letto per anni le specifiche che i vari kit devono rispettare, a livello di fori ed impedimenti dei vari chip (ma forse hanno fatto una staffa universale come d'altronde ha fatto la Aerocool), sono parecchio scettico che possa esistere un Kit veramente universale, osservando poi la superficie radiante al termine del heat pipe del nuovo Aerocool VM-102, non so' come possa quello della Thermaltake essere adeguato alle SVGA top di gamma

:cool:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top