• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Schede grafiche fanless, la lista aggiornata

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti
mi intrometto in questo post perchè vorrei avere un Vostro parere: ho un htpc con dell'hardware un pò datato ma che per ora funziona abbastanza bene. Vorrei tuttavia cambiare la scheda video (ora ho una gforce 6400) perchè l'hd proprio non lo regge ma il mio problema è che lo slot che ho è agp. Volevo orientarmi sulla ati 2400hd fanless ma trovarla in agp è molto difficile, fanless poi quasi impossibile.
Che mi consigliate?
 
charger2000 ha detto:
ho fatto una comparativa tra la mia HD 3870 ed una POV 9600GT

ciao charger...

hai la radeon fanless o normale ?e in che case la hai, tower o desktop ?
vorrei prenderne una fanelss assieme ad un case da htpc tipo il TTBach, ma vorrei essere sicuro che ci entri :D

ciauz
 
sta per uscire anche una HD4850 fanelss,
la Gigabyte GV-R485MC-1GH

il dissipatore, è quello montato anche sull 9600 nVidia..almeno a me sembrano identici.

ciao
 
luckyland ha detto:
Sono in procinto di aggiornare il mio HTPC per abilitare il supporto al blue ray; si tratta di un PC che ha ormai un paio di anni, uno small form factor della Shuttle (SD36G5M).
Dovendo prestare attenzione ai consumi (l'alimentatore è da 250 W), pensavo di adottare una Sapphire HD2400 Pro, che mi sembra la meno avida di risorse; me lo potete confermare?
Offre comunque buone prestazioni in termini di riproduzione di contenuti in alta definizione? La scheda sarebbe accoppiata ad un Pentium D 950, 1 giga di ram, Win XP MCE.


mi unisco alla richiesta. Indeciso tra 3450 low profile e 2400 pro low profile. Prezzo identico
 
falness..sarà difficile,
di solito il connettore nativo HDMI, lo si trova su soluzioni a dual-slot,
vedi le Palit...ma spesso, quelle dual slot, hanno la ventola.

Per ora, l'unica 4850 fanless, che ho visto, è la Gigabyte.
 
Mi iscrivo alla discussione, sembra manchi nell'elenco un prodotto Sapphire, la ATi Radeon HD 3870 Ultimate.
E' completamente passiva.
Ecco alcune foto del mio esemplare, montato all'interno del case del mio computer (mainboard ASUSTeK M3A78-T):

02102008551dd0.jpg


02102008552cu4.jpg


02102008553pu8.jpg


Pur non essendo una serie 4XXX, funziona decisamente bene.
 
portate pazienza per questo thread, e' quasi abbandonato...

ognimodo per schede di un certo livello, vedi 48xx, il mio consiglio e' quello di montare un kit Zalman VF900/VF1000, il raffreddamento sara' ottimale e con la ventola settata al minimo il rumore generato e' del tutto trascurabile
 
avete notato le 4350/4550? nel gioco lasciano un po' a desiderare, ma nell'uso htpc sembrano imbattibili. qualche 4350 fanless e' gia' in commercio, mentre per la 4550 dobbiamo aspettare ancora...qualcuno ne sa di piu'?
 
Settimana scorsa mi è arrivata la GV-R485MC-1GH, non ho ancora avuto il tempo di testarla per bene, ma provando crysis e cod5 con settaggi al max non mi superava i 95°C.
Poi oggi, per sfizio, gli ho piazzato difronte uno di quei vecchi sistemi slot a 2 ventole e non mi superava in nessuna maniera i 50°C :eek: .
Se ho tempo vi posto qualche foto del case e qualche screenshot :D :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top