• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schede ECP

Normann

New member
C'è qualche anima buona che mi può spiegare a cosa sono deputate le schede all'interno dell'ECP 3100?
Nello specifico, cosa controllano le tre power deflection cards sotto i tubi e le vertical e horizzontal deflection cards? Quali sono le schede che determinano la posizione e la stabilità dell'immagine?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
 
Normann, mi sa che hai fatto una domandina semplice semplice....
L'unica è che ti procuri un Service Manual e che lo studi un poco, ma anche li è specificato alla grande il funzionamento....
Altro discorso il Service Manual del Marquee che spiega più dettagliatamente il funzionamento delle singole parti.
Saluti, Luca
 
Possiedo il service manual.Il mio non voleva essere un quesito tecnico. Volevo solo conoscere a grandi linee l'anatomia del vpr per sapere quali schede sono più soggette a decadimento rispetto ad altre nell'intento di sostituirle con più recenti ( il mio ecp è del 1993) o di ricapparle.

P.S. Domanda cretina (ma non sono un elettrotecnico e ho paura di fare danni): se vado a misurare con il tester la tensione di catodo sul "K" della neckboard come posso connetterlo a terra? Posso attaccarmi alla carcassa del vpr o esplode tutto?
 
Ultima modifica:
Normann ha scritto:
Possiedo il service manual.Il mio non voleva essere un quesito tecnico. Volevo solo conoscere a grandi linee l'anatomia del vpr per sapere quali schede sono più soggette a decadimento rispetto ad altre nell'intento di sostituirle con più recenti ( il mio ecp è del 1993) o di ricapparle.

P.S. Domanda cretina (ma non sono un elettrotecnico e ho paura di fare danni): se vado a misurare con il tester la tensione di catodo sul "K" della neckboard come posso connetterlo a terra? Posso attaccarmi alla carcassa del vpr o esplode tutto?

Vai tranquillo e collegati alla carcassa(metallica)dell'ECP e l'altro polo sul "K" della neckboard.
 
Top