• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta tra 3 modelli 32"

DaddyC

New member
Ciao a tutti,

dovrei acquistare una Tv 32 pollici max 400€ per un utilizzo 80% console(xbox 360) e 20 % tv SD.
Mi ero orientato verso questi 3 modelli:

-Toshiba 32av635d
-Samsung le32b450
-Lg lh 2000

Mi affido alla vostra esperienza e competenza per utili consigli!
Grazie mille :) :confused:
 
Ultima modifica:
Stiamo però parlando di TV differenti.

Samsung le-b450, LG 32lh2000 e Toshiba sono hd ready, LG 32lh3000 è Full HD.

Il Samsung e gli LG hanno il sintonizzatore digitale terrestre in HD, mentre il Toshiba non mi risulta.

Nessuno di questi ha una cam C.I+ per i pay per view HD che potrebbe sempre tornare utile nel prossimo futuro.

A marzo dovrebbero uscire i nuovi modelli di molte marche e, per quel che mi riguarda, anche per gli entry level starei un attimo ad aspettare, a meno di non trovarsi davanti all'offerta della vita. :D
 
non avevo pensato al discorso della cam C.I.....forse allora è proprio meglio aspettare i nuovi modelli che dovrebbero averla senz'altro di default, dato che i prezzi credo rimangano sui valori attuali.
 
Tra i modelli attuali di questa fascia di prezzo solo il Philips 32PFL5404H ha tuner HD e slot C.I.+, però l'ho visto dal vivo e non è che mi abbia entusiasmato particolarmente come visione.

I prezzi dei nuovi modelli saranno naturalmente divisi per fasce e bisogna vedere cosa uscirà per primo: i modelli top di gamma, quelli intermedi o gli entry level?

Sony ha già annunciato tutti i modelli nuovi, però nei negozi e nelle catene di distribuzione ancora non si vedono. Ci sono solo on line.
 
Top