Valentina11
New member
Per altre quali intendi?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Vorrei dare un’info tecnica.
Guardando tanti filmati YT HLG-HDR e Dolby Atmos, notavo una bassa potenza sonora e non capivo il motivo.
Ebbene, l’app YT integrata nei TV LG, setta in automatico il Dolby Surround 5.1 con spunta attivata, infatti appare subito la notifica in alto a Dx HLG-HDR. Però questo comporta che configura l’audio in DD 5.1 e non Dolby Atmos, con evidente calo prestazionale.
Soluzione: andare in impostazioni YT, mentre si guarda un video e, togliere la spunta da Dolby Surround 5.1 e vedrete che istantaneamente l’audio va su di volume di almeno 5 punti %, attivando così il vero Dolby Atmos e, contemporaneamente viene disattivata la notifica in alto a Dx di HLG-HDR.
Almeno nel mio caso ho risolto così. Non è detto che sia uguale per altri TV (il mio è LG G4).
Altra nota dolente, ahinoi, il 60/70% dei film di tutte le piattaforme, hanno il Dolby Atmos reale solo nella lingua originale inglese, hindi, cinese, ecc.
Questo lo si evince sia dal cambio repentino d’intensità sonora tra una lingua e l’altra ma anche dall’apparizione della scritta scorrevole di Dolby Atmos, almeno per la Samsung Q990D. Mentre nelle altre lingue rimane la classica dicitura eARC.
Quando un film è con audio Dolby Atmos anche nella nostra lingua italiana, deve apparire la dicitura scorrevole anche nella Soundbar. Alla stregua di Apple TV 4K-HDR e l’app integrata che la emette per le sue produzioni, notificando in altro a Dx sia Dolby Vision sia, appena sotto, Dolby Atmos Soundbar.
Tutte quelle blasonate:Per altre quali intendi?
Come già esposto nei post precedenti, se parliamo di Soundbar multicanale+SW LFE, per me se la giocano:Grazie.
Ma tra tutte queste quake ritieni la migliore?
Allora, non vorrei deludervi in tanti, te compresa ma, oggi come oggi un vecchio sistema DD-DTS 5.1 e oltre non può più competere con queste nuove Soundbar multicanale.Grazie. Ora cerco di capire quali di queste soluzioni hanno i diffusori surround a batteria perché non ho possibilità di collegarli all’alimentazione.
La soluzione alternativa sarebbe quella di orientarmi su un sistema 3.1.
Ho un vecchio denon Avr 1513 e un sub Canton…basterebbe acquistare un diffusore centrale e i due frontali…giusto?
I ..........[CUT]
Allora, non vorrei deludervi in tanti, te compresa ma, oggi come oggi un vecchio sistema DD-DTS 5.1 e oltre non può più competere con queste nuove Soundbar multicanale.........[CUT]
Ciao, beh certo, se dobbiamo paragonare il tutto ad un sistema simile Dolby Atmos 5.1.2, allora se la giocano quasi alla pari. Io mi riferivo a vecchi sistemi senza opzione Atmos, la caratteristica cui io ho dato maggiore importanza per adesso, cosa che il mio vecchio Sony 5.1 non possedeva perché molto datato.Ciao, ho letto con interesse i tuoi interventi perché non è detto che in futuro opterò per una soundbar per il TV in soggiorno, però l'affermazione sopra la trovo un po' "estrema".
Valentina11 dispone di un valido amplificatore multicanale che, se accoppiato con un buon set di diffusori, può, a mio parere, dare risultati interessanti e..........[CUT]
A me risulta esistano solo le S95QR e S95TR. La QT non mi risulta, magari mi sbaglio io.Ma sul sito di LG mi da la soundbar LG S95QR e non la QT, come mai? Ci sono differenze? Grazie
No ma ci proviamo. Inoltre, non c’è alternativa praticabile a buon prezzo e senza far diventare la sala una groviera.Veramente credete che una traccia Atmos possa essere riprodotta fedelmente con la corretta spazialità e separazione dei canali su una soundbar?!? Negli ultimi post ho letto cose che valicano la fantascienza…![]()
giocano quasi alla pari. Io mi riferivo a vecchi sistemi senza opzione Atmos,..........[CUT]
Veramente credete che una traccia Atmos possa essere riprodotta fedelmente con la corretta spazialità e separazione dei canali su una soundbar?!? Negli ultimi post ho letto cose che valicano la fantascienza…![]()
Anche questa.... Levando la spunta 5.1 YouTube va in stereo 2.0 e per questo magari senti il volume più alto....altro che Atmos che come Dolby vision YouTube non supporta proprio...Vorrei dare un’info tecnica.
Guardando tanti filmati YT HLG-HDR e Dolby Atmos, notavo una bassa potenza sonora e non capivo il motivo.
Ebbene, l’app YT integrata nei TV LG, setta in automatico il Dolby Surround 5.1 con spunta attivata, infatti appare subito la notifica in alto a Dx HLG-HDR. Però questo comporta che configura l’aud..........[CUT]
Già verificato ed effettivamente YT gestisce un po’ male la cosa, ovvero, se tolgo la spunta va in stereo 2.1 e si sente benissimo. Con la spunta attiva, va in Dolby Surround 5.1 ma abbattendo tantissimo il livello sonoro.Anche questa.... Levando la spunta 5.1 YouTube va in stereo 2.0 e per questo magari senti il volume più alto....altro che Atmos che come Dolby vision YouTube non supporta proprio...