• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Scelta SOUNDBAR - Aiuto

Per il volume non penso sia un problema un leggero lag...con la mia HT7000 uso il telecomando della TV sony e tutto questo disagio non lo trovo.

Essendo minima la differenza di prezzo andrei sulla HT-A3000...indipendentemente dalle caratteristiche le cui differenze saranno minime cmq
 
Per il volume non penso sia un problema un leggero lag...con la mia HT7000 uso il telecomando della TV sony e tutto questo disagio non lo trovo.

Essendo minima la differenza di prezzo andrei sulla HT-A3000...indipendentemente dalle caratteristiche le cui differenze saranno minime cmq

Leggo che per la sony 2000, a volume basso lamentano problemi con i dialoghi. Poco comprensibili e che a volte si è costretti ad alzare il volume per capire le frasi
E' vero?Chi ce l'ha può confermare o smentire questa voce?

Vivendo in un condominio e con pareti non spessisisme vorrei evitare lamentele da parte dei vicini

Qualcuno consiglia la bose 600...
 
Ultima modifica:
Leggo che per la sony 2000, a volume basso lamentano problemi con i dialoghi. Poco comprensibili e che a volte si è costretti ad alzare il volume per capire le frasi
E' vero?Chi ce l'ha può confermare o smentire questa voce?

Vivendo in un condominio e con pareti non spessisisme vorrei evitare lamentele da parte dei vicini

Qualcuno consiglia la bo..........[CUT]

Nessuno sa aiutarmi?
 
Si esatto dove non c'è una nitida intellegibilità tra voci ed effetti....certo è cmq migliorativa dell'audio della TV...ma la mia osservazione si riferiva al confronto con HT-A7000.
 
Se invece di una soundbar mi orientassi ad un sistema 2.1 (con due casse laterali ed un sub)
Con un bdget di 400€ che cosa consigliereste invece?

Collegabile in HDMI Arc (quindi volume regolabile da telecomando tv) e che abbia almeno la connessione bluetooth per collegarci il telefono per la musica dalle mie playlist
 
MI intrometto nella discussione
Quindi è meno commerciale rispetto alle varie sonos, denon, JBL, bose etc.
Più ricercata?
 
Ultima modifica:
Teufel è una buona marca entry level per cominciare a impratichirsi con l’HT
Ok grazie,
Le poche review che trovo sono solo n tedesco e sono incomprensibili ahaha
Perché avrei adocchiato la CINEBAR 11 "2.1-Set" e non mi sembra male
Per la mia sala di 4,2x6,4 MT con forma ad L (l'area dove ho TV e divano è 3,4x4,2) potrebbe andare bene?
 
Ok grazie,
Le poche review che trovo sono solo n tedesco e sono incomprensibili ahaha
Perché avrei adocchiato la CINEBAR 11 "2.1-Set" e non mi sembra male
Per la mia sala di 4,2x6,4 MT con forma ad L (l'area dove ho TV e divano è 3,4x4,2) potrebbe andare bene?

Up?
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
 
Io ho proprio l'Ht-a5000, dal mio punto di vista è ottima.
Ho preso anche i posteriori più "piccoli"( SA-RS3S), per migliorare la spazialità.
Sto ragionando sul sub SA-SW3, ma vorrei pagarlo un po' meno di quello che costa ora
Comunque la 5000 a quella cifra è ben presa, ha il vantaggio di essere upgradabile, se ne senti la necessità...
 
La cosa che mi frena è che è del 2021, quindi ha già 2 anni di servizio (quindi eventuali agg. software etc.. non so fino a quando ci saranno)

Anche perchè avevo puntato anche la YAMAHA SR-X50 (che è vero costa di più ma ha il cashback e la pagherei uguale), che è più nuova

Sulla carta è un 5.1.2 (sony) contro un 2.1.2 (yamaha) ma non capisco se la differenzasi avvertirebbe o suonano bene entrambe. La yamaha in più ha già il sub compreso nel pacchetto
 
Io ho preso la Sony proprio perché NON aveva il sub compreso nel pacchetto.
LA HT-A5000 è quasi la top di gamma ( gamma 2023, adesso sono uscite le nuove) e stava a listino a 1000 euro.
A poco più di 500 trovo sia un affare, non mi preoccuperei degli aggiornamenti sw, almeno per qialche altro anno la coprono di sicuro.
Consiglio spassionato: trova il modo di ascoltarla, poi valuta.
 
E suona bene?
I dialoghi/bassi/esplosioni si sentono bene? Ti coinvolgono dentro la scena?
(La mia stanza è circa 22 mq e sono a 3 mt frontali dal TV)

Perché ho sentito 3 soundbar senza sub sui 350-400 e il loro suono mi aveva deluso. Era poco migliore rispetto alle casse del TV, come potenza e pienezza di scena
Bassi assenti
 
Io ho preso la Sony proprio perché NON aveva il sub compreso nel pacchetto.
LA HT-A5000 è quasi la top di gamma ( gamma 2023, adesso sono uscite le nuove) e stava a listino a 1000 euro.
A poco più di 500 trovo sia un affare, non mi preoccuperei degli aggiornamenti sw, almeno per qialche altro anno la coprono di sicuro.
Consiglio spassionato: trova ..........[CUT]

Avevi preso la retta via per un 2.1.
Ora l’hai persa di nuovo… :D

È ancora lì🤣
Solo che teufel vende solo 5.1 e non conosco altri siti/composizioni all in One per un sistema 2.1 discreto
Il mio desiderio è accendere/spegnere tutto con un interruttore e telecomando (e streaming bluetooth)
Conosci per caso altri siti e/o bundle casse+sub 2.1?
 
Top