• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta miglior TV LCD per utilizzo con PC

Ho dato uno sguardo attento ad un modello LG 7000 e devo dire che il pannello rispetto ai samsung che aveva in torno quasi non riflette.
Discorso a parte la spessa cornice lucida che nn mi piaceva proprio
In un ipotetica scala di riflessione dove do un valore di 100 alla quasi totalita dei pannelli lcd assegnerei 110 agli lg poi darei 120/130 ai plasma che anche se dotati di pellicola antiriflesso risentono dello spesso cristallo e aaddirituttra 150/160 ai samsung che sebbene fossero in un posto con poca luce riflettevano molto
Ovviamente è una valutazione soggettiva.

Il plasma 42g15 girava affianco al collega 42 lcd sempre di panasonic di cui non ricordo la sigla , giravano su entrambi una partita di calcio penso in hd cmq l'erba sull'lcd risultava massacrata e si riprendeva solo quando la telecamera smetteva di inseguire la palla.

O cercato di pacioccare con i comandi laterali del panasonic g10 ma di nuovo mi son dovuto arrendere perche nn è user friendly o forse ad alcune funzioni ci puoi accedere solo col telecomando
 
Theleta ha detto:
Ho dato uno sguardo attento ad un modello LG 7000 e devo dire che il pannello rispetto ai samsung che aveva in torno quasi non riflette.
Discorso a parte la spessa cornice lucida che nn mi piaceva proprio
In un ipotetica scala di riflessione dove do un valore di 100 alla quasi totalita dei pannelli lcd assegnerei 110 agli lg poi darei 120/130 ai plasma che anche se dotati di pellicola antiriflesso risentono dello spesso cristallo e aaddirituttra 150/160 ai samsung che sebbene fossero in un posto con poca luce riflettevano molto
Ovviamente è una valutazione soggettiva.

Scusa ma non ho ben capito cosa intendi con la tua valutazione.
Stai dicendo che in generale gli LG riflettono più degli altri LCD, ma non LH7000 che risulta migliore?

Ancora una domanda, sapete se il flickering dei plasma sia più evidente (e quindi fastidioso) nel caso in cui si visualizzi una pagina "statica" tipo videata di windows o pagina internet senza video?
 
volevo dire che i panelli lg che ho visto mi pare fosse un 7000 era si leggermente piu riflettente di un lcd normale ma poca roba mentre all'opposto i samsung con la superfice riflettente li trovo inguardabili
 
il flickering si nota "solo" con immagini statiche !
Personalmente ho provato ad osservare con attenzione il menu OSD del 42g15 ma nn sono riuscito a capire se c'era flickering o no !
Si conosco digitalversus
 
Domanda a bruciapelo, avete notizie di come si comporta lo Sharp LC52DH77? Perchè c'è in un volantino di un centro vicino a me, e il prezzo non mi sembrava malvagio. Ammesso che 52" non siano troppi.
 
Attenzione!!Ho letto questa frase sul manuale dell'LG LH5000:

TruMotion 100Hz

Questa funzione è disattivata nelle modalità RGB-PC, HDMI-PC.

Vuol dire che se guardo un film dal pc non posso attivare questa impostazione??!!!

Idem per la gestione dei colori.
 
mircoberte ha detto:
TruMotion 100Hz Questa funzione è disattivata nelle modalità RGB-PC, HDMI-PC.
Non ho letto il manuale ma da come hai postato pare tu stia parlando di modalita - pc (opzione del menu) e non di collegamento fisico del pc.
Le modalita pc disattivano parte o completamente gli effetti di postprocessing proprio per garantire la giusta nitidezza dei caratteri a schermo quando si collega un pc
Tu semplicemente quando stai per vedere un film in media player passi alla modalità cinema e lui attivera gli effetti che ti piacciono tanto.
Controlla bene sul manuale! e facile che sia così
 
Sì, ma non sono riuscito a capire se in questa modalità ci entra automaticamente quando si collega un pc al tv (anche se in HDMI).

Sono nuovamente perplesso quando leggo l'elenco delle risoluzioni disponibile del BRAVIA W4500 sul libretto di istruzioni, e la risoluzione massima di ingresso computer HDMI è 1280 X 1024. Sono sbigottito!!
Poi leggo su digital versus la prova di questo tv ed elogiano il fatto che appena collegato il pc con ris. 1920 X 1080 il tv gestisce la cosa perfettamente.
Ma uno, a chi deve credere? Come mai ci sono sempre queste gigantesche incongruenze?

E soprattutto, sai (per conoscenza od esperienza) di casi in cui sui tv collegati al pc con hdmi, vengano precluse a priori alcune caratterisitche (risoluzione, motionflow o trumotion, regolazioni di colore, nitidezza, luminosità, ecc.) ribadisco utilizzando l'hdmi e non la vga.

Scusatemi ma oggi sono "infognato" con i libretti...:-)
 
Ritorno a questa discussione dopo essermi documentato un po!
Un tv per essere usato profiquamente come monitor pc deve:
1)Poter mappare i pixel 1:1 con 0% di overscan .
Alcuni modelli sono dichiarati mappare 1:1 per poi essere affetti da un leggero errore di overscan che ne pregiudica la nitidezza caratteri del desktop
2) Devono poter spegnere gli algortmi di sharpening ed altre processamenti che " migliorino " la qualita delle immagini
3) ciliegina sulla torta essere in grado quando pilotati via pc di rendere il cromatismo completo 4:4:4 Ycbr

Ho scartato gli attuali plasma panasonic vedi neopdp g12 (serie g10 g15 v10) non ha causa del rischio di burn-in che direi che è un problema superato definitivamente ( la ritenzione ce ancora ma nn e un problema ) piuttosto per il problema del flickering.
Nonostante i modermi plasma abbiano il doublescan a 100hz non ho capito come mai ma sono ancora affetti da un fastidiosissimo e affaticante flickering e i panasonic piu delle altre marche
Ho letto in un forum che il double scan 100 si disattiva quando viene attivato il circuito di motion compensation (ifc per i panasonic) e quindi per chi ha gia uno di questi plasma potrebbe vedere se questa informazione l0o aiuta a risolvere il problema.

Sembra che le tv LCD rimangano le uniche coi numeri giusti per poter fungere da pc monitor .

Philips 7/8000 Dispongono di pannelli tipo IPS che significa veloci con un cromatismo naturale ma con nero poco profondo , sono caratterizzati da una pesante elaborazione d'immagine che è la causa del notevole imput lag (180ms) quando non siano in modalita pc o game mode.(30ms)
Dispongono pero della modalita pc che a detta di alcune recensori è un buon sistema per bypassare l'elettronica non desiderata.
Dovrebbero essere adatti ad un uso come monitor pc .

Lg serie LH4/5000/ sl8000 Anche questi sono dotati di un pannello ips e quindi anche loro hanno problemi con i neri e le sfumature scure al pari dei philips.
Tuttavia sono caratterizzati da un elaborazione meno invasiva o forse un eletronica particolarmente potente sta il fatto che sono tra i pochi modelli lcd che permettono di giocare con la motion compensation attivata (100/200hz) senza risentire troppo dell'imput lag (30 sec in game altrimenti 60 con ifc attivato )

I sony v e w Questi modelli montano panneli samsung pva di diversa qualita (superiore per il W) caratterizzati da neri profondi ma piuttosto lenti ed affetti da clouding piu o meno marcato.
I sony non hanno una modalita dedicata al pc ma permettono tramite un menu molto completo di poter eliminare manualmente quegli effetti che andrebbero solo a peggiorare la nitidezza del desktop .
I sony v ,w e z dovrebbero essere in grado di rappresentare quando pilotati da pc il cromatismo completo sempre che abbiate un vga capace di farlo.(notizia riportata da alcuni utenti del forum).
La motion compensation dei sony è una delle migliori ma e piuttosto esosa in termini hardware segnado negativamente l'imput lag !, discorso a parte il modello z che sempra essere dotato di un hw in grado di gestire senza problemi la motion compensation e quindi di non essere particolarmente afflitto da imput lag in questa modalità.
Alcuni utenti mi hanno riferito che la nitidezza (sharpening) non puo essere spenta tuttavia con la stessa ad 1 si ottengono cmq ottimi risultati

Anche i toshiba dispongono di una modalita pc tuttavia su diversi siti ho raccolto di problemi riguardo l'overscan che non li rende molto adatti.

Sinceramente per un utilizzo come monitor pc il discorso imput lag trova il tempo che trova tuttavia qualcuno potrebbe essere interessato anche perche e proprio con alcuni giochi che si apprezza maggiormente la compensazione di moto come fifa e i giochi corse

In tutti i casi si consiglia di pilotare il pannello via dvi/HDMI anche se a detta di alcuni i sony manterrebbero una notevole qulità d'immagine anche quando connessi in vga (d-sub15)

Ho cercato notizie sui panasonic lcd delle serie g10/15 in menrito al mapping 1.1 , overscan , etc ma nnho trovato notizie se non sul fatto che siano pannelli dal grande angolo di visione, velocissimi ,buoni colori ma con neri che affogano
 
Ultima modifica:
personalmente non ho ancora le idee chiare .
Sulla carta l'32sl8000 è molto buono , come tutti gli ultimi di LG vanta un menu linux based veramente user friendly , ottimo imput lag sempre sulla carta ha tutte quelle feature che dovrebbero permetterne un uso monitor .
Vanta un telaio con un profilo frontale ridotto e i comandi di regolazione accessibili frontalmente una vera comodita, purtroppo non tutto quel che oro luccica e questo luccica da tutte le parti.
Gli hanno applicato un sovraschermo in plastica a meri fini estetici che ne rovina l'usabilita con riflessi a manetta.

Lh5000 e molto simile nella sostanza al fratello maggiore sl8000 ,penso disponga del mendesimo pannello da 2 ms anche se i valori di contrasto dinamico dichiarato sono diversi.
Il32lh5000 dispone della sola funzionalòita 100hz invece dei 200 come im modelli dal 37 in su .non che la cosa dei 100hz mancanti sia un problema ma temo che abbiano risparmiato sull'hw.
A differenza del sl8000 e caratterizzato da una linea meno futuristca con ampia cornice in plastica nero lucido ( se ai cinesi gli danno il latte alla melammina hai neonati coreani danno il lucido nero da scarpe) ma almeno il pannello non è riflettente e comandi sul fianco come tutti gli altri lcd.
Le recensioni che ho trovato del modello 32lh5000 sono meno positive di quelle dei fratelli maggiori(42lh5000) e mi mi chiedo se monti veramente un pannello di qualità inferiore ai fratelli di dimensione superiore.

In seguito alle opinioni dettagliate e lusinghiere di alcuni utenti mi sono avvicinato anche ai sony inizialmente snobbati per la mancanza di una modalita pc che ritenevo imprescindiìbile e di un imput lag non proprio ottimo
Ho prima analizzato il modello 32v5500 che trovo sui 520€ caratterizzato da neri piuttosto belli per poi riconsiderare il modello 32w5500 a 620E caratterizzato da un pannello di qualita migliore del v.
Non parlo del sony 40z5500 solo perche e furi dal mio budget ma altrimenti sarebbe uno tra i miglior compromessi tra motion resolution e imput lag.

Riguardo alla nitidezza degli elementi del desktop ho riìcevuto feedback piuttosto discordanti un po per tutti questi modelli .
Sebbene questi siano quelli piu quotati si va da commenti enthusistici ad altri di sufficienza.
Inoltre le recensioni non aiutano poiche spesso la nitidezza viene considerata con gli effetti attivi volti al miglioramento dell'immagine che come ho potutto appurare sono deleteri all'uso che ne devo fare io.
 
Theleta ha detto:
personalmente non ho ancora le idee chiare .
[cut]
siamo sullla stessa barca. Io addirittura stavo per orientarmi sull' LG LH3000, che dovrebbe avere un pannello IPS stando ai risultati dei test sull'input lag, e va a 50Hz. Ma pare che con gli ultimi lotti di produzione LG abbia cambiato il tipo di pannello (alcuni ipotizzano ci sia un PVA, ora...non so se posso postare il link).
Tra LH3000, 4000 e 5000, cmq, il TV con input lag minore sembra proprio il 3000. Il 5000 ha un MOTION LAG minore dovuto alla tecnologia trumotion 200Hz, ma non potendola usare in modalita' PC, mi chiedo a quanto possa servire...
 
Se il link non contiene riferimenti pubblicitari ,osceni , razzisti , ebay e altri siti di vendita puoi postare tranquillamente .
Con la modalita PC mi pare che la motion compensation non si possa attivare !
Poco male se tu vuoi giocare a qualcosa che gioverebbe della motion compensation semplicemente nn usi la modalità pc e magicamente puo attivare anche tua nonna !
Tra l'altro prorpio con determinati giochi ho visto l'utilita e la bellezza della compensazione di moto
 
Theleta ha detto:
Se il link non contiene riferimenti pubblicitari ,osceni , razzisti , ebay e altri siti di vendita puoi postare tranquillamente .
Con la modalita PC mi pare che la motion compensation non si possa attivare !
Poco male se tu vuoi giocare a qualcosa che gioverebbe della motion compensation semplicemente nn usi la modalità pc e magicamente puo attivare anche tua nonna !
Tra l'altro prorpio con determinati giochi ho visto l'utilita e la bellezza della compensazione di moto

Proprio per questo si deve valutare l'input lag in normal mode piu' che in game o PC mode..

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1132241
25 pagine di disamina...LG LH3000 (in america lo commercializzano come LH30, ma e' uguale)
 
praticamente abbiamo postatol la stessa mini rece in 2 tread diversi !
Sto ancora leggendo nella tua e ho visto che quell'utente è pazzo aveva il modello 37lh30 e poi a preso il 42 ! lol
immagine rimossa perche troppo grossa
 
Ultima modifica:
Qui di seguito riporto la risposta datami da Dedoldoda85 via PM e che mi ha autorizzato a pubblicare che potrebbe essere utile ad altri utenti
si parla del sony v5500
Theleta ha detto:
Avendo collegato il TV al pc mi potresti fornire le tue impressioni ?
dedoladoda05 ha detto:
Sì io attualmente l'ho sostituito permanentemente al mio Samsung 205BW, ottimo monitor 20" widescreen. Devo dire che è uno spettacolo! L'unica cosa andrebbe visualizzato ad una certa distanza, e questo mi crea qualche grattacapo, cmq anche da vicino è perfetto, chiaramente un pò più stancante, anche se dopo diverse ore di gioco posso dire che mi stanca meno questo del monitor che avevo prima.

Per la leggibilità delle scritte è veramente ottimo, di solito tengo modalità gioco per leggere, chattare, scrivere con nitidezza settata su 1, che è la migliore per rendere i caratteri leggibili. Per giocare uso modalità cinema con nitidezza su 2, come anche quando guardo film.

Ci sono tuttavia dei caratteri, come quelli di colore rosso in grassetto su hardware upgrade, che vengono per indicarti se hai già visitato un thread, che trovo un pò fastidiosi su questo TV, ma è veramente roba da poco, e come si suol dire per cercare il pelo nell'uovo per il resto se lo setti a dovere è qualcosa di magnifico! Altro che monitor TN! E' una figata pazzesca! E' fatto per essere collegato ad un PC.

Ti dirò che peraltro si comporta meglio con il pc che con la ps3, anche nei giochi. Infatti su pc rimane tutto molto più nitido, invece la ps3 come ho avuto modo di parlare con altri utenti, quando va a fare upscaling di film o di giochi, fa pena perchè applica un effetto motion blur molto accentuato e particolarmente percepibile su questo tv. Credo anche sugli altri, ma non ho modo di saperlo, anche perchè molti possessori non notano nemmeno tutte queste sottigliezze di cui ti sto dicendo. Calcola cmq che il motion blur dipende anche da quanto lo guardi distante, perchè se ci sei appiccicato è normale che ci sia anche solo perchè gli occhi non riescono a vedere tutto lo schermo con una sola occhiata, e questo crea una sensazione di disorientamento tipico.

Questo cmq con uso PS3, nell'uso PC non noterai mai nulla, è tutto veramente nitido, anche i film con qualità più scadente rimangono perfetti, anzi se usi ffdshow per scalare i divx in full hd avrai dei risultati straordinari! Altro che PS3 o altri lettori pacco!

Mi raccomando i settaggi, che sono fondamentali per questo TV. Per il collegamento ti consiglio un cavo DVI-HDMI visto che solitamente le schede video non hanno l'uscita HDMI.

Resto a disposizione per altre info!
 
Ultima modifica:
Top