• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta Lettore SACD

Mauro1980

New member
Ciao

Oggi ho avuto modo di ascoltare un SACD.
Il mondo dei SACD mi ha sempre incuriosito e devo dire che con le registrazioni provate il salto di qualità è notevole.
Ci sono ottime registrazioni CD, ma quelle SACD che ho ascoltato oggi mi hanno emozionato in particolare.

Vorrei fare la pazzia di acquistare un lettore SACD oppure na meccanica di trasporto da collegare al Bryston.

Dalle ricerche che ho fatto le uniche meccaniche di trasporto SACD costano come una Panda, mentre di lettori SACD ce ne sono parecchi.

Oggi ho scolato l'Arcam FMJ CD 37 (l'unico SACD che ho ascolato per un tempo abbastanza lungo) e mi è piaciuto parecchio, peccato per il prezzo, siamo sui 1800$

Conoscete qualcosa che costi attorni alla metà, ho visto dei Marantz, dei Sony, altrimenti sull'usato si trova il NAD M55, ma non l'ho mai sentito o altri della famiglia Arcam, i vecchi 33 e 36
 
Mi fa piacere che hai provato a lungo l'Arcam fmj cd37, che giudico anch'io una macchina notevole, con un modo di porgere la musica dinamico ma nello stesso tempo naturale, senza enfasi in nessun parametro, ottimo per la classica. Per come è fatto (circuitazione, meccanica, chassis) la mia impressione è che il suo rapporto qualità/prezzo sia difficilmente raggiungibile. I vecchi Arcam non suonano i SACD e per l'ascolto stereo eviterei i multi-formato.
Ciao,
Siro.
 
Ciao

Il negoziante aveva dei CD Jazz e SACD, con cui ho fatto qualche confronto

Se lo trovassi usato lo comprerei, ma 1800$ sono tanti, conosci i nuovi Marantz come il SA 8003? costa circa la metà e lo si trova anche usato o anche il Denon 1500
L'8003 ha anche l'ingresso USB (da quel che ho letto però è un ingresso bufala perché si connette ad un'altro DAC di qualità inferiore)
 
Ultima modifica:
Top