• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta lettore BD basata su budget+versatilità

Vi premetto che non sono maniaco della "qualità ad ogni costo", anzi ho la tendenza a comprare prodotti "entry level" perché so che presto finirà tutto nella spazzatura x fare posto alla prossima diavoleria.

Cmq leggendovi ho visto citare moto spesso i modelli di "fascia media" delle rispettive case:

- panasonic BDP60
- samsung BD2500
- LG BD370

Ho provato a scaricarne le caratteristiche ma al momento non riesco a verificare la sussistenza dei "miei" requisiti minimali, che sono, OLTRE alla necessaria efficacia e flessibilità nella lettura dei BD:

- buon upscaling dei DVD, in quanto credo che questo sarà l'impiego principale
- possibilità di leggere i formati più comuni "alternativi" (.MKV, AVI HD ecc)
- possibilità di leggere BD masterizzati (per la verità non prevedo di averne, ma ci sono già cascato con i DVD finendo per usare un "leggitutto" da 30 euro mentre il mio "favoloso" lettore dvd di marca stava a prendere polvere...)

L'uscita analogica non mi interessa più di tanto, come pure il decoding audio DD/DTS, che metterei a carico dell' HT (che ha 5 anni ma conto sulla retrocompatibilità dell'audio da 6.1 a 5.1)

Ho invece una particolare esigenza per quanto riguarda l'uscita audio digitale ottica: ho già 2 audio digitali ottici (TV e WD TV) mentre il mio HT supporta solo 1 entrata ottica mentre ha ben 2 entrate digitali coassiali.

Non mi dispiacerebbe quindi una uscita digitale coassiale, anche se credo che prima o poi dovro' affrontare il problema in modo diverso (IDEE???).

Chiedo troppo?

Grazie a chi vorrà aiutare.
 
fortyseveninches ha detto:
Ho provato a scaricarne le caratteristiche ma al momento non riesco a verificare la sussistenza dei "miei" requisiti minimali, che sono...
Non riesce a verificare la sussistenza dei tuoi requisiti minimali??? Ma se si sa tutto di questi lettori in merito a ciò che ti serve!:D Comunque quoto Dave, l'LG BD370 è sicuramente il più versatile.;)
 
Ottimo! Ho già scaricato il manuale di istruzioni

Grazie per la "dritta" devo dire che non poteva andare meglio perché dei tre questo è anche il più economico (180 s.s. incluse) :D

Credo mi prenderò un giorni di riflessione prima di far parir l'ordine; nel frattempo qualsiasi ulteriore suggerimento, anche al di fuori dei tre modelli elencati, è benvenuto!
 
Ordinatooooo!

L'ho appena ordinato da pix***** a 172,90 con ritiro al pick up point (compreso uno dei loro buoni sconto "pubblici" da 7 euro). :D


@biosam: Ahimé dovrei avere più fiducia nel forum! Ho letto solo ora il tuo msg dopo aver battuto i maggiori centri di roma dove sta 199 fisso da tutti. Mi resta la speranza che il centro commerciale di cui parli non sia di roma. :cry: p.s. grazie!
 
Top