• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta diffusori per Onkyo TX-SR605

Grande suny! Comunque non avrei mai speso centinaia di euro per dei cavi di potenza....(anche perchè non è che ho un impianto che vale 30.000 €) ma per la sezione invece pensavo fosse vero ciò che si diceva. Meglio così!
 
per cortesia qui si parla di diffusori, se volete parlare di cavi aprite una discussione nella sezione giusta e date sfogo alle vostre idee
grazie, ciao
 
simmar1977 ha detto:
Grande suny76, a questo punto non ho più alcun dubbio, ma già non ne avevo, sul fatto che possa fidarmi del tuo parere. Terrò conto per le mie scelte delle tue indicazioni.

calma: nell'altro 3ad, avevi espresso un dubbio sul potenziale delle Wharfedale con il 605, ed in m.p. ti ho risposto che andavi sicuro sulla compatibilità del prodotto accoppiato... ma non ti ho mai detto di comprare le wharfedale; anzi, ti ho invitato ad un ascolto del diffusore che personalmente, risulta con un suono caldo, un pò chiuso musicalmente, ma che per mia natura, ritengo fedele e soprattutto piacevole nella durata dell'ascolto; non ti stancano alla lunga, anzi, migliorano in dinamicità. Sarei stupido se non ti consigliassi un ascolto prima dell'acquisto perchè non mi hai mai espresso i tuoi gusti. intuisco che sei un gamer da ps3, un amante dell'effetto surround con codifica dolby e da qui sono convinto che le diamond (parti almeno dalle 9.1, ma se puoi convinciti delle 9.2!!!) risponderanno alle tue esigenze in base al budget.

Dici bene, tieni solo in considerazione il mio parere, ma valuta tu se puoi prima dell'acquisto.

Io resto comunque disponibile anche in m.p. a darti maggiori dettagli.
Ciao
 
rossoner4ever ha detto:
ma per la sezione invece pensavo fosse vero ciò che si diceva. Meglio così!

Ti faccio un paragone che per alcuni può sembrare stupido, ma ho necessità di semplificare. Chi ritiene che maggior sezione equivalga a maggior "portata" di potenza, sta parlando di idraulica e non certamente di ottica o teoria dei segnali. Un segnale, in uscita dal un canale di un ampli, tipo il classe A che ho in firma, non supererà mai la quota di conducibilità del cavo utilizzato, ovvero un 2x1.5, perchè sono segnali con potenze istantanee, e non defintive. Se parliamo invece di prodotti ad uso professionale e a diffusione oltre i 400w per canale, allora le cose cambiano, ma non per l'ampiezza, ma per lo stress termico a cui sarà sottoposto il conduttore, di cui saranno alterate le caratteristiche chimico fisiche.

guarda qui ad esempio, vendono cavi segnale di una marca secondo me sopravvalutata: http://www.audiokit.it/ITAENG/CAVI/Finiti/Aki/AkiMusic Mp3 Custom.htm

tuttavia, hai per caso capito che argento usano? e i connettori d'orati, sono oro puro? (22 euro/g) oppure sono leghe che usano il 90%di rame e il 10% di oro? E' argento metallizzato?(19 euro al grammo puro) oppure e solo misto a stagno per far "brillare la saldatura"????? e sono cavi segnale!!!! ecco dove ti fregano.... IMHO
 
spidertex ha detto:
per cortesia qui si parla di diffusori, se volete parlare di cavi aprite una discussione nella sezione giusta e date sfogo alle vostre idee
grazie, ciao

scusa ma non capisco l'appunto. Se a partire dal messaggio n.4 un utente afferma di essere nel buio più totale su come connettere "al MEGLIO" i suoi diffusori, apriamo un altro 3ad?
Stiamo esprimendo opinioni su come ottenere il massimo dai nostri diffusori, non vedo assolutamente un OT, e correggetemi se sbaglio.
Non voglio apparire polemico, ma spendo con piacere del tempo per rispondere ed espletare in maniera chiara a chi ha dei dubbi e si rivolge spessissimo in mp perchè non riceve adeguate risposte. Se ad ogni messaggio, mi devo preoccupare di non inserire concetti al di fuori dei diffusori, meglio che smetta di esprimermi....
spero comprenderai la natura di questo mio concetto, che nella maniera più assoluta, non vuole esser polemico.
 
suny76 ha detto:
scusa ma non capisco l'appunto.
eppure è scritto in italiano corrente, i cavi non sono diffusori.
suny76 ha detto:
Se a partire dal messaggio n.4 un utente afferma di essere nel buio più totale su come connettere "al MEGLIO" i suoi diffusori, apriamo un altro 3ad?
a costo di apparire strano, ti rispondo di si.
Se l'utente in questione chiede poi anche consiglio su come farli suonare bene, parliamo anche di ampli?
e poi se magari vuole sapere di un lettore cd che renda meglio dell'attuale lettore dvd, parliamo anche di questo?
suny76 ha detto:
Stiamo esprimendo opinioni su come ottenere il massimo dai nostri diffusori, non vedo assolutamente un OT, e correggetemi se sbaglio.
Se parli di come posizionare i diffusori, sei nel giusto, se parli di cavi, no. Ti ho corretto prima, ma non è bastato hai dovuto continuare nell'ot.
suny76 ha detto:
....Se ad ogni messaggio, mi devo preoccupare di non inserire concetti al di fuori dei diffusori, meglio che smetta di esprimermi....
Non capisco questa forma fanciullesca di ricatto, "o mi lasciate libero di dire quel che voglio, o vado via"
Puoi esprimere la tua conoscenza nel rispetto del regolamento.
suny76 ha detto:
spero comprenderai la natura di questo mio concetto, che nella maniera più assoluta, non vuole esser polemico.
Io lo comprendo perfettamente, non ho rilevato un briciolo di polemica nel tuo messaggio. Spero che tu comprenda il regolamento che hai sottoscritto all'atto dell'iscrizione, che ti chiede di restare in topic e di chiedere spiegazioni in privati ai moderatori
regolamento ha detto:
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP). ......

2f - non divagare rispetto all'argomento principale della discussione;
2g - invece di finire fuori dall'argomento, aprite una nuova discussione e segnalatela con un link in quella d'origine;

Ti ho risposto in pubblico e non in privato, solo perchè tali concetti siano chiari a tutti e non debbano essere ripetuti ad ogni piè sospinto.
ciao
ah dimenticavo per quanto sopra 3 gg di sospensione
 
Allora ragazzi avrei, anch'io, scelto la squadra di governo.
Mi piacerebbe un vostro ultimo parere su questo abbinamento in termini di equilibrio e coerenza nella scelta, ripeto che l'utilizzo primario è film in BR e giochi PS3 e che il mio salotto è max di 12mq.

La squadra:
- Diffusore centrale: wharfedale diamond 9CC black 120W RMS;
- Diffusori frontali: wharfedale diamond 9.1 black 100W RMS;
- Diffusori surround: wharfedale diamond 9 surr. black 60W RMS;
- Subwoofer: wharfedale diamond SW150 black 150W RMS.

Che ne dite?
 
suny76 ha detto:
inviare ai frontali due coppie di fili, una per i toni alti, l'altra per i bassi. In questo modo il filtro lo esegue in modo analitico il sintoampli, e non il cross over che tutti potranno confermarti, non è mai efficace come dovrebbe!
Non mi pare che optando per la biamplificazione dei canali frontali su di un sintoAV sfruttando la sezione finale inutilizzata dei surround rear si possa filtrare il segnale prima della sezione finale e bypassare il crossover del diffusore; per cui semplicemente raddoppierai la potenza senza beneficiare dei vantaggi di una biamplificazione dove la sezione finale amplifica solamente ciò che l'altoparlante andrà a riprodurre.
Se volessimo quindi utilizzare un concetto terra-terra l'accetta resta!
per quanto riguarda la sezione dei cavi (a parte che la stagnatura peggiora il contatto e non lo migliora) prova a dare un'occhiata qui: http://www.mariohifi.it/calc_file/smorzamento.htm
 
rossoner4ever ha detto:
Anche a me 2x 1,5 per 10 m mi sembra troppo poco. Ma i cavi si trovano a meno. Io li ho tovati a 50 centesimi al metro...certo non sono della Monster ;)


dal ferramenta sotto casa mia li fa 0.8 al metro...
 
Cosa intendi dire con questo tuo intervento?? Scusa ma non ho capito il tono. Se è un affermazione o qualcos'altro.
 
Ultima modifica:
calma, intendo che la piattina rossa e nera da 1.5mm non dovrebbe interessare a chi frequenta questo genere di forum ;)
 
caesar70 e rossonero4ever
pensavo di essere stato chiaro poco sopra, chiedevo di discutere di cavi nell'apposita sezione.
2 gg a testa per off topic
ciao
 
alternative alle wharfedale

ciao

anch'io sono alla ricerca di diffusori validi per un 605/606, peró al momento mi accontenterei di un buon rapporto prezzo/prestazioni, restando sui 6/700 Euro per tutti i diffusori + sub

ascolto diciamo un 60% HT e 40% musica in un ambiente di circa 30 mq

ho letto, soprattutto all'estero, delle Q-acoustics (1010i) e delle Tannoy (F1), magari accoppiate a un sub un pelo piú performante (il Wharf che piace tanto?): che ne dite?

c'é qualcuno che le conosce?

in attesa di riuscire a provarle...

grazie

ciao
 
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un sistema audio. Sapreste dirmi al momento quanto mi costerebbe un sin fatto sistema:
- Sinto amplificatore Onkyo TX-SR605ES
- Diffusore centrale: wharfedale diamond 9CC black 120W RMS;
- Diffusori frontali: wharfedale diamond 9.1 black 100W RMS;
- Diffusori surround: wharfedale diamond 9 surr. black 60W RMS;
- Subwoofer: wharfedale diamond SW150 black 150W RMS.
Sapreste dirmi se è dimensionato bene per una stanza di 6,5mX5.5M, con parete attrezzata, camino, cucina, salotto e tavolo da pranzo.
Grazie mille
 
Ti rispondo per quanto riguarda la spesa, prezzi trovati in negozi on-line:
- sintoampli Onkio 605 € 479
- wharfedale diamond 9CC black € 119
- wharfedale diamond 9.1 black € 165
- wharfedale diamond 9 surr. black € 115
- wharfedale diamond SW150 € 255
 
Top