• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SCELTA DEFINITIVA AMPLI

matte82

New member
Mi è sorto un dubbio nell'acquisto dell'amplificatore.
Ero quasi deciso nell'acquisto dell'onkyo SR606, ma ora sono tentatato anche dal DENON 1909 e dal PIONEER VSX-1018AH.

Se io collego tutto in HDMI diretto sull'ampli (SKYHD - BLURAY PIONEER F51 - COMPUTER VIA HDMI) non sfrutto l'upscaling con il chip video dell'amplificatore Faroudja DCDI per fa la codifica solo da sorgenti analogiche. Giusto?

Con tale utilizzo è meglio orientarsi su un'altro prodotto che abbia una resa audio ancora migliore invece che restare solo su un chip grafico che non sfrutto?
Il primo modello Onkyo o di altre marche ch permette l'upscling da sorgenti hdmi qual'è?

Dei tre sopra indicati nel complesso qual'è il migliore?
Utilizzo principale Home Theater - Sky -Audio.
Stanza di circa 40mq.



Come casse ho scelto la KEF serie C.

grazie
Matte
 
Il primo modello Onkyo che permette l'upscaling mi sembra sia proprio il 606, così come il futuro 607.

Per 40mq l'Onkyo non te lo consiglio, da più parti ho sentito che è un buon ampli ma che è adatto a metrature ben più ridotte (la metà della tua circa) quindi mi orienterei sul Denon o sul Marantz 5003.
 
charlesjudges ha detto:
Il primo modello Onkyo che permette l'upscaling mi sembra sia proprio il 606, così come il futuro 607.

Per 40mq l'Onkyo non te lo consiglio, da più parti ho sentito che è un buon ampli ma che è adatto a metrature ben più ridotte (la metà della tua circa) quindi mi orienterei sul Denon o sul Marantz 5003.


Lo so che il 606 fa l'upscaling ma solo da sorgenti analogiche a me interessva sapere se c'erano ampli che fanno l'upscaling da sorgenti via hdmi.

Matteo
 
Chiedo scusa, ho letto male. In questo caso aspetta che ti risponda qualcun altro perché non ne ho idea. :confused:

P.S.: Occhio alle quotature integrali soprattutto se il post a cui devi rispondere è quello subito sopra al tuo. :)
 
charlesjudges ha detto:
Per 40mq l'Onkyo non te lo consiglio, da più parti ho sentito che è un buon ampli ma che è adatto a metrature ben più ridotte (la metà della tua circa) quindi mi orienterei sul Denon o sul Marantz 5003.

Se intendi che non è adatto perchè ha una potenza reale bassa, anche il denon 1909 presenta lo stesso problema!
 
@ robertocastorina:

Si, intendevo quello. Il Denon è un po' più potente dell'Onkyo, in ogni caso, ma per tagliare la testa al toro andrei sul Marantz.
 
Il Denon ha ricevuto una recensione molto lusinghiera questo mese su Afdigitale.... magari potrebbe aiutarti nella scelta e/o charirti eventuali dubbi sulle capacità di questo ampli che posseggo da un paio di mesi...
e... a parte il manuale istruzioni veramente infinito e non sempre chiaro nelle spiegazioni, il menu OSD vecchio stile in bianco e nero ed un pò di complicazione nei settaggi iniziali.... devo dire che non ha difetti ;-)
 
petshopboy ha detto:
Il Denon ha ricevuto una recensione molto lusinghiera questo mese su Afdigitale.... magari potrebbe aiutarti nella scelta e/o charirti eventuali dubbi sulle capacità di questo ampli che posseggo da un paio di mesi...
e... a parte il manuale istruzioni veramente infinito e non sempre chiaro nelle spiegazioni, il menu OSD vecchio stile in bianco e nero ed un pò di complicazione nei settaggi iniziali.... devo dire che non ha difetti ;-)

Quindi del Denon sei molto contento.....
A livello di Upscaling se collego tutto in Hdmi mi fa l'upsclaing a 1080i. Giusto? Quindi un pò il segnalo lo migliora specialmente con SkyHd.

A livello audio sono sicuro che il Denon 1909 è molto meglio dell'Onlyo 606.

Matte
 
non ho SKy e nemmeno SkyHD, quindi non so come si comporti con quel tipo di segnale. cmq certo che funziona l'upscaling via HDMI.... e con segnali tipo DVD effettua un buon lavoro il processore Faroudja.... ma forse è anche merito (nel mio caso) del TV in firma... che per SD penso sia il migliore in assoluto....
 
Top