• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

scatti con immagini in movimento

allinside

New member
salve a tutti, riscontro il seguente problemino:
nella visione di dvd nelle immagini con ripresa in movimento avvengono fastidiosi scatti, nelle riprese stabili la fluidità è ottima.
Il catalyst center mi permette di scegliere una risoluzione con refresh a 50, quindi non utilizzo powerstrip, l'orologio di reclock rimane giallo e a seconda dei casi (quando vuole lui) mi segnala un refresh a 60 o non me lo segnala affatto. Dove sta la soluzione se esiste?
E' possibile che i 50 dall' Ati catalyst center non siamo veritieri, o reclock non è così attendibile? Juddertest porrebbe fine a questi dubbi? Gli scatti potrebbero essere causa di tuttociò?
Posseggo un notebook e utilizzo entrambi i desktop come clone, per assurdo potrebbe essere il pc a 50 e la tv lcd a 60 che è poi quello raccomandato dalla Philips?
Scusate le scarse conoscenze in materia.
 
ecco hai azzeccato proprio l'anomalia, è effettivamente una riga od una serie di righe che si muovono orizzontalmente verso l'alto
 
Mi quoto :D
Mi è bastato regolare in modo fine la frequenza di refresh del pannello andando in: Display Profile -> Configure... -> Advanced Timing Options per togliere completamente il tearing.

Il refresh rate nella sezione vertical geometry. Il problema rimane comunque ho notato, sembra che non riesca a matchare al 100% la frequenza del pannello, pensavo di provare leggendo i dati EDID col tool sotto linux...
 
Il 40W200 è fullhd?

Se non lo è, dovrebbe essere lo stesso pannello che ho io.

Mi manderesti le info dei settaggi che hai messo tu?

I miei li trovi sul thread del VQ40-2TB. :)
 
Ultima modifica:
Top