mondopinguino
New member
Ho comprato uno scanner piano (Canon 4200F) con adattatore per diapositive non molto tempo fa, i risultati non sono pessimi con le diapositive ma inferiori alle mie aspettative.
Per prima cosa ho cercato di ridurre il rumore, ho aperto un forum in HWupgrade in cui ho affrontato l'argomento, ma i consigli più utili li ho trovati in queste pagine nei messaggi di Girmi, in particolare questi.
Vorrei adesso poter migliorare gamma dinamica e resa dei colori.
L'idea:
Se lo scanner ha una buona resa della gamma dinamica sopratutto nelle aree con livelli di luminosità intermedi, potrei fare diverse scansioni della stessa dia con esposizioni diverse dello scanner, e poi mettere insieme le immagini, una sorta di HDRI adattato alle dia.
Per incominciare ho pensato di cercare di scoprire quale gamma dinamica è meglio rappresentata: ho creato in photoshop un'immagine con 10 livelli di grigio (dal bianco al nero) e diversi colori campione
(dai colori puri R,G,B a colori composti tipo 255,255,0).
Poichè la stampa avviene in CYMK, ho pensato di fare un'altra immagine nello spazio colore CYMK, le ho poi stampate entrambe e qui le prime sorprese. Se mi asspettavo di vedere dei colori alterati per l'immagine RGB, sono stato sorpreso dall'osservare che i colori non corrispondono neppure col sistema CYMK.
Mi spiego: se nel file creo un'area di colore giallo in cui le altre componenti sono tutte nulle, mi aspetto che sia stampata col solo inchiostro giallo, invece non è così. Come mai?! qualcuno sa darmi qualche informazione?! Grazie Roberto!
Per prima cosa ho cercato di ridurre il rumore, ho aperto un forum in HWupgrade in cui ho affrontato l'argomento, ma i consigli più utili li ho trovati in queste pagine nei messaggi di Girmi, in particolare questi.
Vorrei adesso poter migliorare gamma dinamica e resa dei colori.
L'idea:
Se lo scanner ha una buona resa della gamma dinamica sopratutto nelle aree con livelli di luminosità intermedi, potrei fare diverse scansioni della stessa dia con esposizioni diverse dello scanner, e poi mettere insieme le immagini, una sorta di HDRI adattato alle dia.
Per incominciare ho pensato di cercare di scoprire quale gamma dinamica è meglio rappresentata: ho creato in photoshop un'immagine con 10 livelli di grigio (dal bianco al nero) e diversi colori campione
(dai colori puri R,G,B a colori composti tipo 255,255,0).
Poichè la stampa avviene in CYMK, ho pensato di fare un'altra immagine nello spazio colore CYMK, le ho poi stampate entrambe e qui le prime sorprese. Se mi asspettavo di vedere dei colori alterati per l'immagine RGB, sono stato sorpreso dall'osservare che i colori non corrispondono neppure col sistema CYMK.
Mi spiego: se nel file creo un'area di colore giallo in cui le altre componenti sono tutte nulle, mi aspetto che sia stampata col solo inchiostro giallo, invece non è così. Come mai?! qualcuno sa darmi qualche informazione?! Grazie Roberto!