• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sat vs digitale terrestre........

rekillium

New member
chi dei 2 la spunta in quanto a definizione??? dunque a me piace vedere moltissimo i documentari e le partite di calcio su scai ma ora come ora per me e una frustazione vederle sul mio vpr panny 700 ....col digitale terrestre otterrei delle migliorie rispetto a scai oppure no?????oppure che altre soluzione avrei per poter vedere le partite in maniera decente sul videoproiettore???premetto come decorder sat ho uno hummy 5100
 
La tua è una di quelle domande cui è difficile, se non impossibile, dare una risposta.

La definizione (e la qualità in generale) dipende dal fattore di compressione usato in trasmissione.

Non ho Sky ma, da quello che si legge sui vari Forum, pare non brilli troppo sotto questo aspetto (non è che negli altri si salvi :( ).

La compressione varia anche da canale a canale ed anche sullo stesso canale.

Nel Digitale terrestre invece.... idem, stessa cosa.

Il terrestre poi è ancora nella fase sperimentale e le trasmissioni vengono inviate ai vari ripetitori tramite satellite; quando tutto sarà a regime chi lo sa se decideranno di trasmettere un maggior numero di canali, aumentando la compressione o meno canali con minor compressione e migliore qualità.

Secondo te quale potrebbe essere la risposta ? :rolleyes:

Nel caso particolare di utilizzo di un vpr la soluzione per estrarre il massimo dalle trasmissioni Sat/DTT e, in generale, da tutti i segnali video c'è, ma è un po' costosa, si chiama scaler (esterno ovviamente).

Non guardo molto la TV con il vpr, solo qualche partita da TV estere o qualche raro film, ma ti assicuro che riesco ad ottenere immagini ben definite e guardabili senza storcere il naso.

Ho visto alcune partite di Champions e i primi piani dei giocatori erano molto buoni, con colori giusti.

Le controindicazioni si riducono ad una sola: il costo (come già detto) :( .

Ciao
 
ma tu possiedi uno scaler esterno per poter vedere le partite senza storcere in naso????io lo devo storcere di continuo...rischio una paralisi cronica:p sai a quanto puo ammontare un buon scaler????ossia vedere le partite come si vede un film in dvd???
 
rekillium ha scritto:
ma tu possiedi uno scaler esterno per poter vedere le partite senza storcere in naso????io lo devo storcere di continuo...rischio una paralisi cronica:p sai a quanto puo ammontare un buon scaler????ossia vedere le partite come si vede un film in dvd???

Se dai un'occhiata alla mia signature vedrai la risposta alle tue domande, ovvero: sì, possiedo uno scaler e so, purtroppo, quanto costa; ne esistono anche di meno costosi seppur validi.

Ti assicuro dhe, quando le riprese sono fatte bene (molte volte noto differenze tra una telecamera ed un'altra), il risultato non è affatto male.

Ciao
 
Ultima modifica:
Top