• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sapphire Radeon con HDMI

<le schede Sapphire implementeranno solo connettori HDMI rev1.1 con uscita solo per i segnali Video>

Il che significa output unicamente in digitale, nessuna possibilità analogica per noi CRTisti...

Come ha detto Alberto: "La fine è vicina"!

...A meno che... (la speranza è l'ultima a morire).

Un saluto. Leo!
 
Quando sarà evidentemente pronunciata l'ultima parola su questo argomento, ci dedicheremo ad analizzare le soluzioni per risolvere i problemi creati agli analogisti convinti come il sottoscritto, evidenziando magari quei convertitori DVI-RGBHV che abbiano piena compatibilità anche con i segnali protetti dal protocollo HDCP. ;)

Emidio
 
Rebus sic stantibus...

....conviene restare sintonizzati sul mercato attuale, e accaparrarsi l'ultima generazione di schede con uscita analogica sprotetta HDCP da usare unicamente con Win XP e sperare che duri il più possibile.

Viste poi le notizie di questi giorni provenienti da HWupgrade, ove si scopre che nessuna scheda odierna è in pratica HDCP( :boh: ), vorrà dire che la tanto paventata stretta di cinghia dei diritti che si temeva con l'arrivo del fantomatico PAlladium si stà avvicinando inesorabile.


autunno 2008: serata tra amici, popcorn pronti, sedie ed ambiente scaldato a dovere, il nuovo fiammante VPR Full HD è pronto a stupire tutti gli amici accorsi a vedere "CODE DA VINCI" in FULL HD, parte il magico fascio di luce da dietro le sedie degli spettatori..................

FINESTRA DI ERRORE!!:eek: :cry:

"L'utente non è abilitato alla fruizione dei contenuti nel presente formato: riprodurre in SD?!?!"

:ncomment:

Tutto il resto della serata con gli amici che chiaccherano del Grande Fratello 9 e tu a smanettare col pc per rintracciare i DRM giusti!!

Risultato finale:
:lamer:
 
Ultima modifica:
Lo dici TU: quando ci sarà ILLO(Vista lo chiameranno, ma Palladium è!), così come si diceva su HWupgrade, le uniche schedozze che funzicheranno saranno quelle che a isso garbano, cioè quelle contemplanti il chippotto HDCP.....

walk on
sasadf
 
Sasà, "Palladium" (sarebbe meglio dire "funzionalità di sicurezza") è già integrato nei nuovi processori Intel e lo sarà a breve in quelli AMD su socket AM2.
Ribadisco che, tra HDCP e tali funzionalità, che dovranno essere supportate anche via software, IMHO, non c'è nessun nesso.

Ciao
 
Ultima modifica:
Allora la vecchia terminologia(per anni il nuovo SO della Microsoft si sapeva si sarebbe chiamato così...), confluita in questa serie di funzionalità, era il mio errore. Mi scuso per l'inesattezza.

grazie per la segnalazione.

walk on
sasadf
 
Prego, anche perchè dovrebbe essere già in commercio un Media Center con uscita HDMI, ma sprovvisto dei nuovi processori e, ovviamente, di "Vista".
 
a me la cosa che fa' sorridere piu' di tutto e' che tutte le tecnologie che finora si sono inventati per proteggere i loro preziosi contenuti dalla copia; Macrovision, CSS, protezioni varie del SW, protezioni varie dei CD audio, sono state tutte aggirate, e, gli "scatolotti" DVI >RGB ne sono la dimostrazione, in elettronica tutto e' possibile...

:rolleyes:
 
Top