• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

bisognerebbe capire quanto sono veritiere queste recensioni , perchè andando sulle discussioni ufficiali dei top di gamma oled i possessori si lamentano della qualità della tv sugli eventi sportivi, ovviamente sono perfetti per i bluray

Esatto, le recensioni lasciano il tempo che trovano, e parlo x esperienza personale, molte volte i loro giudizi vengono ribaltati a casa, anche xche' non sappiamo con che sorgenti le testano...i test si fanno nel proprio salotto nel quotidiano, con sky con mediaset...con la qualità scarsa dei canali italiani..pieni di rumore video..sky soprattutto..
 
Ribadisco, ho avuto 14 giorni a casa il b6v e ora ho il ks 8000 e trovo il b6v nettamente vincente in 4k dove sfoggia un immagine superba, ma per sport o segnali "poveri" tra cui oltre l'SD metto il 1080i di sky credo che ne esca nettamente vincente il ks8000.
 
Salve a tutti ho in mio possesso il 49ks8000 ma ho 2 problemi.
1 non funzionano più i comandi vocali per cambiare canale da quando ho installato l'ultimo aggiornamento. Capita a qualcun'altro?
2 ho degli strani rallentamenti d'immagine con i canali del digitale ma anche del satellitare. Può essere il segnale debole o è un problema noto?
 
Ribadisco, ho avuto 14 giorni a casa il b6v e ora ho il ks 8000 e trovo il b6v nettamente vincente in 4k dove sfoggia un immagine superba, ma per sport o segnali "poveri" tra cui oltre l'SD metto il 1080i di sky credo che ne esca nettamente vincente il ks8000.

Sono giunto alla scelta finale perchè ho deciso di non spendere una fortuna per comprare il televisore, quindi è lotta a 2 tra ks8000 e sony xd93.

Del sony mi stuzzica l'idea del 3d.
 
Ribadisco, ho avuto 14 giorni a casa il b6v e ora ho il ks 8000 e trovo il b6v nettamente vincente in 4k dove sfoggia un immagine superba, ma per sport o segnali "poveri" tra cui oltre l'SD metto il 1080i di sky credo che ne esca nettamente vincente il ks8000.

Comunque alla fine Sisco aveva in parte ragione, gli oled non sono ancora perfetti, leggendo in questo forum si da per scontato che si può andare sul sicuro comprando per esempio una b6, in realtà non è cosi..lg ha reali problemi di elettronica..a questo punto come già sospettavo, chi recensisce non dice proprio la verità..molto meglio il parere degli utenti...per chi vive di calcio e altri sport un oled non è adatto...attualmente...spero che entro un anno si sveglino gli altri produttori..
 
Sono giunto alla scelta finale perchè ho deciso di non spendere una fortuna per comprare il televisore, quindi è lotta a 2 tra ks8000 e sony xd93.

Del sony mi stuzzica l'idea del 3d.

io ho il ks9000 che è praticamente uguale all'8000 ma il mio è curvo. Io ormai ce l'ho da più di un mese e sono veramente contento. dispiace un pochino per il 3D ma nemmeno più di tanto perché mi era venuto a noia.

Per quanto riguarda la riproduzione di film in 4K, blu-ray e sky (partite/film) sono rimasto assolutamente soddisfatto
 
Stando a Rtings, il B6 è il migliore di tutti per lo sport, avendo il motion blur meglio gestito; parliamo di misurazioni oggettive. Non capisco questa discrepanza di opinioni.

Molti utenti del forum di AVS, trovano il motion blur della serie KS molto fastidioso, tanto da far loro cambiare la tv in diversi casi. Altri non lo notano più di tanto.

Io possiedo il 55KS7000 da 10 giorni. Nei film non lo noto affatto, per lo sport non l'ho ancora provato, mentre per videogiochi (nel mio caso PC) il discorso è complesso e gli dedicherò un post a parte.
 
Ultima modifica:
Stando a Rtings (...).

De visu a me non è sembrato affatto. Sicuramente, però, Rtings (che non conoscevo, per mia colpa) è più autorevole di un forumer qualunque. Sarebbe anche interessante valutare la neutralità del software che gli è stato dato in pasto in sede di esame: anche lì spesso si nascondono varie insidie. Per questo (ed altro) ci vorrebbe una autorità tecnica indipendente, parola purtroppo ormai caduta del tutto in disuso, in quanto equiparata ad una sorta di bestemmia... :eek:

(...) Io possiedo il 55KS7000 da 10 giorni. Nei film non lo noto affatto, per lo sport non l'ho ancora provato, mentre per videogiochi (nel mio caso PC) il discorso è complesso e gli dedicherò un post a parte.

Facci sapere le tue opinioni sullo sport, prima di tutto, in quanto probabilmente abbraccia una maggiore platea di potenziali interessati, e poi anche sui giochi "veloci", vere e proprie bestie nere di quasi tutti i TV non di derivazione diretta monitor...
 
Ultima modifica:
Stando a Rtings, il B6 è il migliore di tutti per lo sport, avendo il motion blur meglio gestito; parliamo di misurazioni oggettive. Non capisco questa discrepanza di opinioni.

Molti utenti del forum di AVS, trovano il motion blur della serie KS molto fastidioso, tanto da far loro cambiare la tv in diversi casi. Altri non lo notano più di tanto..........[CUT]

Io l'ho provato sia con xbox one che con PC (GTX970) Entrambe le connessioni attraverso un Denon 4200, xbox tutto su HDMI, PC usicta scheda video diplay port, ingresso ampli HDMI. I giochi che ho fatto girare sono su xbox GTAV, su PC Fifa 16 e The Witcher 3 COD BO3, questi su PC in 4k 60fps. Modalità game attiva. Direi fluido e senza impuntamenti, inputlag soddisfacente, pur considerando la mia connessione casalinga orrenda, con PC in 4K da sbavo nel vero senso della parola, con The Witcher c'è una definizione incredibile.
 
Ultima modifica:
La mia 280x dispone di hdmi 1.4, quindi le mie considerazioni sono limitate ai 1080p, in attesa di upgrade.
Lo 'sdoppiamento' delle immagini, sottolineato da molti utenti avs, c'è ed è dovuto all'alto response time del pannello, 18ms. L'immagine di rting è indicativa così come lo è il test dell'ufo (www.testufo.com) che vi invito a provare.
In giochi lenti come Inside non lo noto, nei giochi di calco neppure ma nei panning di Dragon Dogma e in Rocket League sì, soprattutto in situazioni di alto contrasto (in DD gli edifici con il cielo come sfondo). Non ci si fa molto caso una volta immersi nel gameplay, a me non dà fastidio più di tanto, ma è indubbiamente più presente rispetto al mio vecchio plasma. Ovviamente, a 30 fps è molto più evidente che 60.
L'effetto si fa più 'soft' alzando il backlight, il test dell'ufo vi darà la conferma.

Veniamo al led clear motion, che imposta la tv a 120hz. Settando la riduzione vibrazioni a 10 il motion blur quasi sparisce ma permane un leggerissimo effetto ghosting e sporadiche distorsioni di immagine nei panning veloci, mentre attivando il black frame insertion (l'ultima opzione) il fluidità è perfetta e l'immagine inalterata (anche qui provate il test ufo).
Come suggerisce il nome, il BFI inserisce un frame nero alternandolo a quelli normali e raggiungendo così i 120hz. L'immagine è quindi più scura e si deve alzare il backlight di 5 punti per compensare. Alcuni riescono a percepire il flickering causato da questa tecnica, io no.
Il problema è che l'interpolazione non è selezionabile nè in GAME mode nè PC e
se la si vuole attivare negli altri 'modi' si va incontro ad un input lag superiore a 100.
Se uscisse un firmware che permettesse di abilitare il BFI in 'game' mode, ne uscirebbe la tv da gioco definitiva.
Fate delle prove e fateci sapere.
 
Ultima modifica:
La mia 280x dispone di hdmi 1.4, quindi le mie considerazioni sono limitate ai 1080p, in attesa di upgrade.
Lo 'sdoppiamento' delle immagini, sottolineato da molti utenti avs, c'è ed è dovuto all'alto response time del pannello, 18ms. L'immagine di rting è indicativa così come lo è il test dell'ufo (www.testufo.com) che vi invito a pro..........[CUT]

Vediamo se questo week end riesco a fare un pò di test con la GTX 970.
 
Quando leggo sta domanda mi viene da ridere, un tv o si vede bene con tutto o si vede male con tutto, non penso abbia un filtro anti calcio!

D'accordissimo. Io comunque ho visto partite su qualsiasi tecnologia, crt, plasma led e OLED e nessuna di queste mi ha mai dato fastidio più di altre.
 
Top