La mia 280x dispone di hdmi 1.4, quindi le mie considerazioni sono limitate ai 1080p, in attesa di upgrade.
Lo 'sdoppiamento' delle immagini, sottolineato da molti utenti avs, c'è ed è dovuto all'alto response time del pannello, 18ms. L'immagine di rting è indicativa così come lo è il test dell'ufo (
www.testufo.com) che vi invito a provare.
In giochi lenti come Inside non lo noto, nei giochi di calco neppure ma nei panning di Dragon Dogma e in Rocket League sì, soprattutto in situazioni di alto contrasto (in DD gli edifici con il cielo come sfondo). Non ci si fa molto caso una volta immersi nel gameplay, a me non dà fastidio più di tanto, ma è indubbiamente più presente rispetto al mio vecchio plasma. Ovviamente, a 30 fps è molto più evidente che 60.
L'effetto si fa più 'soft' alzando il backlight, il test dell'ufo vi darà la conferma.
Veniamo al led clear motion, che imposta la tv a 120hz. Settando la riduzione vibrazioni a 10 il motion blur quasi sparisce ma permane un leggerissimo effetto ghosting e sporadiche distorsioni di immagine nei panning veloci, mentre attivando il black frame insertion (l'ultima opzione) il fluidità è perfetta e l'immagine inalterata (anche qui provate il test ufo).
Come suggerisce il nome, il BFI inserisce un frame nero alternandolo a quelli normali e raggiungendo così i 120hz. L'immagine è quindi più scura e si deve alzare il backlight di 5 punti per compensare. Alcuni riescono a percepire il flickering causato da questa tecnica, io no.
Il problema è che l'interpolazione non è selezionabile nè in GAME mode nè PC e
se la si vuole attivare negli altri 'modi' si va incontro ad un input lag superiore a 100.
Se uscisse un firmware che permettesse di abilitare il BFI in 'game' mode, ne uscirebbe la tv da gioco definitiva.
Fate delle prove e fateci sapere.