• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV goes digital in China

In quell'articolo, non dicono che Samsung ha dismesso lo sviluppo dei propri CRT, dicono che smetterà di venderli in Cina, e che tutta la produzione dei CRT (fatta da samsung in china), verrà esportata.

"Kim said Samsung would not stop manufacturing CRT televisions in China, but all the products will be exported".

Ciao
 
happymau ha scritto:
In quell'articolo, non dicono che Samsung ha dismesso lo sviluppo dei propri CRT, dicono che smetterà di venderli in Cina, e che tutta la produzione dei CRT (fatta da samsung in china), verrà esportata.

"Kim said Samsung would not stop manufacturing CRT televisions in China, but all the products will be exported".

Ciao

diciamo che e' un "segnale"... :cool:
 
happymau ha scritto:
Non credo proprio, almeno non da quell'articolo. Semplice motivo commerciale...

certo, oggi i minori margini sui CRT sono tipici del mercato cinese e quindi per tale motivo non vendono piu' in tale Paese; non fa' una piega.

non vedo pero' perche' tale situazione non possa delinearsi entro un tempo piu' o meno lungo anche in altri Paesi, del resto i prodotti cinesi (i loro CRT, in questo caso) non ci mettono molto tempo ad arrivare anche su altri mercati. tutto qua'.

ciao
 
Beh.. certamente prima o poi i CRT faranno il grande salto nei verdi pascoli :D ma non è detto che un CRT cinese sia attraente per un certo tipo di consumatore, che invece predilige le performance al basso prezzo d'acquisto (i cinesi non brillano come prodotti performanti).
 
Top