• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"

  • Autore discussione Autore discussione mima
  • Data d'inizio Data d'inizio
Io lo preferisco anche al VT 60 .ho aspettato il Panasonic fin dal G10 , ma non l' ho mai acquistato perchè non mi convinceva come immagine e per i problemini che presentiava .Il Samsung al di lā di un nero meno performante ( ma non troppo ) del panasonic, non presenta difetti d' immagine facilmente riscontrabili. in particolare ha una profonditá di campo che talvolta sembra in 3d, inoltre ha un controllo dell' immagine in movimento molto ma molto buono.Questo da un semplice utilizzatore
 
Buonasera a tutti,
Qualcuno di Voi, mi sa aiutare nel calibrare la Tv per un segnale SD (720 x 576), indicandomi i parametri da impostare per farla rendere al meglio?
Vi ringrazio anticipatamente.
Comunque sono veramente soddisfatto dell'acquisto di questo mitico TV, ne vedo tanti in giro ma meglio del nostro solo l'oled curvo di LG.
 
aleandro, duca,

leggo solo adesso. potete utilizzare i settings in prima pagina (stanza buia).

Per segnale SD, duca, puoi mettere:
Vista pulita digitale: Basso;
Filtro disturbo MPEG: Basso;

questo tv effettivamente e' un mito.
 
Ultima modifica:
questo tv effettivamente e' un mito.

Concordo assolutamente. Tra l'altro ora che il tv si è stabilizzato bene (1200 ore circa), mi sembra migliorato sia il nero che la resa generale. Problemi di ritenzione zero e la visione di giorno è qualcosa di incredibile! Un tv a tutto tondo insomma!
L'ultima versione firmware è la 1116 :)
 
Zona provincia di Brescia: per chi un giorno passasse di qui e gli venisse una voglia irrefrenabile di fare tutti gli esperimenti possibili ed immaginabili correlati con la calibrazione, metto a disposizione il mio PS64F8500 ed un pranzo in un ristorante stellato della Franciacorta (vino compreso) :cincin:

Proposta valida senza limite di tempo :)
 
Buongiorno. Qualcuno mi potrebbe suggerire i propri settaggi per ogni modalità immagine (dinamica, standard, relax e film) che ha trovato particolarmente soddisfacenti? Grazie
 
sid, tieni solo la cinema. usa i settings dei primi thread della DU. oppure usa la guida per la calibrazione di base del mitico Roby7108 che cito in DU.
 
Dispiace notare come questa serie F8500, a livello di interventi sul forum, soprattutto per quanto riguarda settaggi e consigli utili, sia un po' trascurata, nonostante sia, a conti fatti, il miglior plasma mai costruito da Samsung

Per quanto mi riguarda, nulla di cui lamentarmi per un esemplare (senza voler generalizzare, quindi) che sembra non sappia cosa sia la ritenzione, assolutamente uniforme (e ci mancherebbe altro) e con un buzzzz completamente trascurabile

Per confrontarmi e per eventualmente tornar utile a qualcuno, propongo io i miei attuali settaggi, ad oggi il miglior compresso trovato, partendo dalla premessa che non tutti i pannelli e i gusti "personali" (per l'appunto) sono uguali, che sono settaggi per un uso diversificato della tv (quindi SD ed HD) in ambiente non buio pesto, che sono per il 90% ricavati da interventi sul forum di avsforum, che, avendo la tv una luminosità "spaventosa" per essere un plasma e essendo io della corrente di pensiero che luce cella debba essere sempre impostata al massimo, preferisco abbassare la prima...

Picture mode: Movie
Cell light: 20
Contrast: 89
Brightness: 38
Sharpness: 0
Color: 41
Tint: 50
Dynamic Contrast: off
Black tone: off
Flesh tone: 0
Color Space: custom
-RED: 70, 0, 0
-GREEN: 25, 70, 0
-BLUE: 0, 0, 68
-YELLOW: 63, 62, 0
-CYAN: 11, 50, 50
-MAGENTA: 50, 3, 61
White Balance:
-RO: 32
-GO: 24
-BO: 25
-RG: 32
-GG: 23
-BG: 26
10p white balance:
-1: 2, 0, 1
-2: 5, 4, 3
-3: 5, 2, 2
-4: 4, 2, 5
-5: 4, 1, 2
-6: 4, -1, 2
-7: 1, -1, 5
-8: -1, -7, -3
-9: -1, -7, 1
-10: -1, -1. -1
Gamma: 0
color tone: warm2
digital clean view: off
MPEG noise filter: off
film mode:auto2
MJC: off
BO: dark room

Almeno personalmente, con questa configurazione ho un bianco senza quelle dominanti "calde" che di base presenta la combinazione film/caldo 2, dei colori naturali e non troppo saturi, una luminosità giusta, non eccessiva, un'ottima tridimensionalità...in definitiva, una configurazione molto "plasma" (che attenua certe potenzialità "led" della tv)
 
Ultima modifica:
Da fresco possessore del 51 pollici, nei prossimi giorni proverò i tuoi settaggi per vedere come và molto volentieri... Credi ci sarà differenza di risultato tra il tuo 64 ed il mio?
Ciao
 
Top