• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie F86] TV LCD Full HD

Problemi di Fluidità immagine con SkyHD

Ciao a tutti,

io devo dire che sono abbastanza scontento, perchè usando solo SkyHD collegato su una delle 3 HDMI (è uguale) sulle trasmissioni dinamiche (partite di calcio, o partite NBA per esempio) noto spesso (ogni 30 secondi) del rallentemento del flusso. E' come se il processore non riuscisse a stare dietro al flusso HD. A volte capità anche su titoli di coda.
L'impressione è davvero che il processore non ce la fa.


Ho provato tutti i settaggi possibili relativi al 100Hz che tengo basso/spento e disattivando anche DNi.

pensavo che il problema fosse legato alla poca memoria di questo modello, quindi ho eliminato tutti i canali DTV e analogici, e carcato di disattivare tutte le opzioni inutili.

Qualcuno può darmi un ulteriore dritta/opinione.
Sono un pò depresso visto che ha 3 anni e l'ho pagato 1600€, e quasi quasi lo rivendo a 350...boh
Grazie in anticipo
 
@leldresh

la principale causa di questo rallentamento e la poca memoria dei canali del DTT che ha questo TV

L'unico modo per velocizzare sia l'accensione che il cambio canale è quello di fare un bel reset dei canli memorizzati e poi manualmente memorizzarti i canali che guardi più sovente in maniera da avere in memoria una 80ina di canali al massimo;)
 
leledresh ha detto:
ad oggi , il mio problema è che da un anno a questa parte al'accensione del tv passa un si e no 1 minuto ...come mai ? come posso risolvere questo problema ? anche quando si cambiano i canali , il tv si comporta in modo pigro..
Ne ho parlato pochi post qui sopra, nel mio caso ho dovuto far sostituire una scheda.
 
Alex_mi1969 ha detto:
L'impressione è davvero che il processore non ce la fa.
Non può essere il processore in crisi, soprattutto considerando che stai visualizzando ciò che arriva da una sorgente esterna... le trasmissioni le guardi con il tv impostato su "solo scansione"?
In questo caso il processore non dovrebbe fare praticamente o quasi nulla.
Io visualizzo film HD da fonti esterne e non ho di questi problemi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa televisione è un dramma, mi pento di aver speso 1700 ai tempi per comprarla...
Da un po' di tempo a questa parte lo schermo lampeggiava o a volte non si vedeva completamente l'immagine, questo indipendentemente dalla sorgente utilizzata.
L'ho portata da un centro autorizzato samsung, dopo un paio di giorni mi telefonano asserendo di averla riparata, cambiando l'inverter e sostituendo dei condensatori gonfi, totale €120. La riporto a casa e dopo meno di una settimana ripresenta gli stessi difetti. Telefono, mi dicono di riportarla 3 mesi di garanzia e riparazione gratuita, dopo una settimana telefono, mi dicono che l'hanno tenuta accesa tutto il periodo e a loro non ha dato alcun difetto. Ieri sera l'ho riportata a casa e inutile dire che ha nuovamente manifestato il problema dell'immagine flashata, cosa posso fare a questo punto?
Chiaramente dico che quelli a cui mi sono rivolto stanno, secondo me, facendo i furbetti, la cosa ridicola è che questo è un centro autorizzato samsung, non per niente mi sono rivolto a loro dopo essere passato dal sito.
 
Salve a tutti,
io ho questo problema, ogni tanto (50% delle volte) mi trovo ad accenderlo e a notare evidenti problemi di scia in hd da sky, molto evidenti, i miei figli la chiamano immagine 3d, beata ignoranza..

Con il metodo classico (spegni e riaccendi) la cosa sparisce, almeno per quanto riguarda la sensazione, a qualcuno è successo qualcosa di simile? tremo anche io di fare una gran fatica a portarlo in centro assistenza e poi scoprire che da loro è sempre ok

help
 
FIRMWARE Aggiornato

Mi scuso innanzitutto se, come credo, torno a toccare un argomento stratrattato ma anche con la funzione di ricerca non sono riuscito ad avere risposte soddisfacenti.

Vorrei sapere se esiste il modo di avere l'ultima versione del firmware del nostro TV senza ricorrere all'assistenza.

Grazie mille a chiunque sarà di aiuto.
 
bagbanca ha detto:
io ho questo problema, ogni tanto (50% delle volte) mi trovo ad accenderlo e a notare evidenti problemi di scia in hd da sky, molto evidenti, i miei figli la chiamano immagine 3d, beata ignoranza..
anche il mio si comporta nello stesso identico modo ed oltre alla tua paura di scoprire che in un centro assistenza è sempre ok, ho paura che questo tipo di problema non sia risolvibile.
se qualcuno ha notizie/suggerimenti in merito è ben accetto
 
Ultima modifica da un moderatore:
emansell ha detto:
Vorrei sapere se esiste il modo di avere l'ultima versione del firmware del nostro TV senza ricorrere all'assistenza.
quale è l'ultima versione del firmware????
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio invece manifesta il difetto dello spegnimento/accensione automatici. Ma succede solo se collego il cavo dell'antenna. Infatti non ho più dubbi che sia qualcosa legato al digitale. Dopo più di un anno che non collegavo quel cavo, in queste vacanze l'ho fatto per vedere quali canali in DTV si ricevono (sto in Sicilia) e, dopo aver risintonizzato i canali, stavo guardando una trasmissione quando all'improvviso si è spento e riacceso. A quel punto ho staccato di nuovo il cavo e... buonanotte. Userò solo la parabola che è pure meglio. Pazienza.
Buon 2012.
 
Come ho detto mi succede solo quando collego il cavo tv. Evidentemente il DTV fa l'aggiornamento automatico (anche se io l'ho disattivato) e quando finisce l'aggiornamento fa un riavvio che spegne e riaccende la tv.
Se hai la possibilità di collegare un decoder satellitare e quindi scollegare il cavo tv, fai questa prova.
Poi fammi sapere. Ciao.
 
le accensioni/spegnimenti estemporanee del TV sono quasi sicuramente da imputare ad alcuni componenti (mi sembra condensatori) ciucchi:( :(

ora non ricordo più dove ma in un forum tecnico specificavano come in maniera autonoma (per chi abbia una minima di esperianza con il saldatore) si potevano sostituire disassemblando il TV ed arrivanto alla scheda di alimentazione dello stesso:O

Certo roba non semplice ma piuttosto che cestinare il TV o in alternativa spendere un pò di soldi (200/300€) al centro assistenza forse conviene fare un tentativo ;)
 
:confused:
Ma! Se fossero i condensatori la mia tv dovrebbe continuare a spegnersi e accendersi anche senza il cavo antennatv collegato! Invece guardando la tv solo con il sat questo problema non esiste più!
Io vi dico la mia esperienza, poi le cause di questi problemi non le conosco.
Dimenticavo di dire che ieri sera, con la tv in stand-by, ho per caso acceso il bluray con il telecomando e dopo una decina di secondi si è accesa la tv in automatico. Sono rimasto sorpreso e allora ho spento la tv e il bluray e ho volutamente ripetuto la "procedura". La tv si è accesa nuovamente da sola. :eek:
 
Ultima modifica:
Probabilmente il tuo difetto è da imputare ad un problema diverso:(

La mia segnalazione era per gli improvvisi spegnimenti/riaccensioni... senza nessun motivo.
 
Top