• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie E 2012

Ok mi avete convinto.... ho un buon pannello!! Scherzo!

Questa mattina il TV si è acceso da solo, siccome non credo di avere gli spiriti in casa immagino ci sia una spiegazione, credo sia dovuto alla ricerca dei canali che fa automaticamente il TV, a fine ricerca il tv si accende, succede anche a voi? c'è modo di disattivare questa funzione di a..........[CUT]
prova a vedere se disattivando i comandi vocali lo fa piu' non vorrei che recepisca qualche rumore come l'attivazione "ciao tv o ciao smart tv"
 
skorpion HAI ASSOLUTCAMENTE RAGIONE , e se tutto questo dipende dalla schermo , molto sottile e quindi forse un po delicato , x avere un buon prodotto qualche millimetro in piu x una resa migliore sarebbe stato meglio penso , è una realta , che mai avrei pensato , prima di entrare in questo forum , che mi ha dimezzato l entusiasmo , del nuovo a..........[CUT]

Caro mirko preparati !!!Bellissimo tv molti pregi molti difetti ...e ricorda puoi comandarlo a voce e a gesti ma se vuoi aggiornarlo .....eh eh devi avere un pc una chiavetta usb scaricare il file e metterlo sul tv...era troppo complicato farlo direttamente da lui??meditate gente (spero vivamente che anche tecnico samsung legga)
 
Salve a tutti vi seguo già da un bel po' e devo dire che mi siete stati tutti di grande aiuto.
Ho acquistato un 46es8000 poco più di un mese fa. All'inizio tutto bene, poi sono iniziate le prime apparizioni di clouding e coni di luce. Non mi sono perso d'animo e dopo vari aggiornamenti e rodaggi vari, devo dire che la situazione è ( o era ) miglio..........[CUT]
Ciao Akira, se ritieni che le macchie che hai le vedi solo in 3d (e hai fatto sia il rodaggio, ma hai anche allentato le viti in prossimità della ritensione di luce) allora potrei dire che è quasi normale, visto che il microdimming dovrebbe essere disattivato in questa modalità. Se invece le macchie sono ben visibili su fondo scuro in 2d (dove il microdimming è in funzione)allora è un altro paio di maniche e fai benissimo a cambiarlo. ;)
Attenzione a non ingenerare però terrorismo psicologico... sono circa da tre pagine che leggo solo di problemi che poi non si rivelano essere tali! Falsi pixel bruciati, false infiltrazioni di luce, false ritensioni e potrei continuare via via discorrendo. Il pannello si deve certamente vedere bene, è nel diritto di tutti gli acquirenti e su questo sono d'accordo con voi e se ci sono problemi reali sono il primo a consigliare di renderlo e/o farselo sostituire. Purtroppo questo accade quando la manodopera è di bassa professionalità e mal pagata (considerate che la produzione avviene in Slovacchia, e con questo ho detto tutto).
Ora vengo al consiglio che mi sento di dare a tutti: appena acceso controllate se ci sono dapprima
1) Se vi sono pixel bruciati
2) Se vi sono coni di luce, o spurie o ligthing bleding o clouding in genere
3) Se vi sono infiltrazioni che inficiano sulla riproduzione dei film 2d/3d
Tranne il primo punto per cui vi conviene senza neanche fare nulla di farvelo sostituire immediatamente, per gli altri due punti (comuni ad altri tv edge-led) vi conviene fare il rodaggio così come da me postato. Se dovesse risultare insoddisfacente, rifatelo un'altra volta. Se ancora non risolvete provate a vedere se le viti sono state troppo strette nei punti dove vedete il problema... Se non risolvete neanche in questo modo, beh alllora vi converrà restituirlo. Considerate che per legge avete 8 giorni di tempo.
 
anche al mio modello 46es8000 è uscito "grazie di aver registrato il tuo tv 9000"...

Allora forse è un errore comune, dobbiamo chiamare Samsung al numero verde 800578277 e capire.



p.s. contattato numero verde è un problema noto, la registrazione avviene correttamente pur con dicitura diversa dalla serie immessa, non serve chiamare.
 
Ultima modifica:
anche al mio modello 46es8000 è uscito "grazie di aver registrato il tuo tv 9000"...

Confermo anche per il mio 46ES8000 è uscito 9000

ieri sera ho sistemato la configurazione dell'HT collegando anche il Xtreamer Prodigy per verificare le iso 3D ... ebbene perfetto anche sotto questo punto di vista ... attivando il protocollo anynet piloto l'audio dell'impianto ed addirittura i menù della PS3 ...
 
Ultima modifica:
Settings di HD Fever promossi, mi piacciono!

PS: qualcuno può consigliarmi un supporto a muro AFFIDABILE per questo TV? L'ideale sarebbe anche se si potesse "tirare in avanti" il TV e ruotarlo verso destra/sinistra...:D.

OT: Andrea, mi sa che io e te ci conosciamo già... e vedo che condividiamo le stesse passioni ;)

Sorry per l'OT!
 
Ciao Akira, se ritieni che le macchie che hai le vedi solo in 3d (e hai fatto sia il rodaggio, ma hai anche allentato le viti in prossimità della ritensione di luce) allora potrei dire che è quasi normale, visto che il microdimming dovrebbe essere disattivato in questa modalità. Se invece le macchie sono ben visibili su fondo scuro in 2d (dove il ..........[CUT]

Ciao Lord, da quando ho iniziato a frequentare il forum, prima di prendere il Tv, ho visto che sei esperto e preparato e risolvi parecchi problemi a tutti, e per quanto mi riguarda ti ringrazio, a tal proposito mi piacerebbe avere un tuo parere sui problemi che ho postato sopra, (microscatti e tv che si accende da solo):confused:

Volevo però chiarire alcune cose che hai scritto (se ti riferisci a me) io il problema dei coni di luce ce l'ho veramente non l' ho inventato per fare terrorismo, poi ne abbiamo già parlato, non preclude la qualità della visione, che è alta, ma nemmeno posso dire che è tutto ok, solamente mi sembrava giusto segnalarlo e chiedere consigli.
Per il resto (se il TV smette di accendersi da solo..) io sono contento Qualità HD e 3D super, :)estetica al top (per me) sezione smart ancora da provare.

Ciao
 
Ciao Lord, da quando ho iniziato a frequentare il forum, prima di prendere il Tv, ho visto che sei esperto e preparato e risolvi parecchi problemi a tutti, e per quanto mi riguarda ti ringrazio, a tal proposito mi piacerebbe avere un tuo parere sui problemi che ho postato sopra, (microscatti e tv che si accende da solo):confused:[CUT]
Per risponderti debbo avere maggiori ragguagli sul problema. Ad esempio i microscatti si verificano sempre? o random? Si verificano solo su bluray? o altro? Poi il tv che si accende da solo ti è capitato una sola volta oppure più volte? Hai un Home Thatre attaccato al tv o hai un bluray? Perchè potrebbe essere - se così fosse - che l'home theatre o il lettore avviino il tv e non viceversa. Se così fosse ti consiglio di verifacre le impostazioni del lettore o dell''home theatre attaccati e spuntare l'opzione di aggiornamento automatico. Se così invece non fosse ti consiglio di disattivare dalle impostazioni del menu del tv l'opzione aggiornamento automatico (e metterlo su off). Non credo si accenda per l'aggiornamento dei canali che avviene a tv spento.
Sui microscatti invece ti consiglio di fare un bel reset del tv (menu-opzioni). a questo punto stacca la spina per 5 minuti. e rifai daccapo tutta la procedura di avvio del tv (compresi il riconoscimento facciale e vocale) e tutti i settaggi. Ovviamente tienimi aggiornato dopo aver fatto questo.
;)
 
Ciao Akira, se ritieni che le macchie che hai le vedi solo in 3d (e hai fatto sia il rodaggio, ma hai anche allentato le viti in prossimità della ritensione di luce) allora potrei dire che è quasi normale, visto che il microdimming dovrebbe essere disattivato in questa modalità. Se invece le macchie sono ben visibili su fondo scuro in 2d (dove il ..........[CUT]

io suggerirei di controllare anche il "banding verticale" sulle partie di calcio, problema che può risultare molto fastidioso.
 
DOMANDINA TECNICA: che differenza c'è tra i diversi settaggi 3d? mi spiego: quando voglio vedere un film in 3d mi esce sempre una sorta di menu con varie opzioni; la prima è la conversione 2d/3d, le atre sono delle icone con schermi affiancati o l'uno sull'altro....che significa?
Grazie per l'aiuto.
 
Ciao lord
Il problema è presente sia in 2d che 3d ... come scritto era praticamente risolto con il 1006 ma ora è riapparso, in posti diversi e ben evidente purtroppo. Sono in attesa che samsung se lo venga a prendere. In ogni caso non posso acctare che mi dicano di usare 4 come retroilluminazione. La tv va impostata come piace a me e non con i parametri che non evidenziano il problema.

Ps come tastiera io uso una logitech bluetooth per ps3 ... la si trova sui 30/40€ e va benissimo ... con tanto di track pad
 
DOMANDINA TECNICA: che differenza c'è tra i diversi settaggi 3d? mi spiego: quando voglio vedere un film in 3d mi esce sempre una sorta di menu con varie opzioni; la prima è la conversione 2d/3d, le atre sono delle icone con schermi affiancati o l'uno sull'altro....che significa?
Grazie per l'aiuto.
Certo che c'è differenza ci sono diversi tipi di realizzare un 3d. C'è il treddì convertito dal processore interno (e questo lo conosci) e poi ci sono quello side by side (due immagini affinacate girate dal regista con prospettive diverse)e quello top/bottom (cioè con l'immagine sopra e sotto). Ovviamente le immagini non vengono soprapposte ma alternate 120 volte al secondo sincronizzandosi con le lenti degli occhiali che si alterneranno aprendosi e chiudendosi per 120 volte al secondo (60 volte ciascuna lente al secondo). ;)
 
Ciao lord
Il problema è presente sia in 2d che 3d ... come scritto era praticamente risolto con il 1006 ma ora è riapparso, in posti diversi e ben evidente purtroppo. Sono in attesa che samsung se lo venga a prendere. In ogni caso non posso acctare che mi dicano di usare 4 come retroilluminazione. La tv va impostata come piace a me e non con i para..........[CUT]

Non facevi prima a riportarlo direttamente a chi te lo ha venduto chidendone uno in cambio della stessa marca o di altre marche?
 
Certo che c'è differenza ci sono diversi tipi di realizzare un 3d. C'è il treddì convertito dal processore interno (e questo lo conosci) e poi ci sono quello side by side (due immagini affinacate girate dal regista con prospettive diverse)e quello top/bottom (cioè con l'immagine sopra e sotto). Ovviamente le immagini non vengono soprapposte ma alt..........[CUT]

ah cacchio, e chi lo sapeva??? comunque ho provato ad usare quella "side by side" (cioè, mentre guardavo blu ray, ho semplicemente pigiato su quella opzione) ma l'immagine mi risultava tutta sformata, insomma non vedevo un 3d ma un casino generale...dove ho sbagliato?
 
Ciao Lord, da quando ho iniziato a frequentare il forum, prima di prendere il Tv, ho visto che sei esperto e preparato e risolvi parecchi problemi a tutti, e per quanto mi riguarda ti ringrazio, a tal proposito mi piacerebbe avere un tuo parere sui problemi che ho postato sopra, (microscatti e tv che si accende da solo):confused:

Volevo però chiar..........[CUT]

Se può essere utile ieri mi si è acceso da solo senza aver detto "ciao Tv" o "smart tv accendi" è successo in concomitanza di una chiamata arrivata sul cellulare, per caso hai android ed hai installato Samsung Smart View?
 
ah cacchio, e chi lo sapeva??? comunque ho provato ad usare quella "side by side" (cioè, mentre guardavo blu ray, ho semplicemente pigiato su quella opzione) ma l'immagine mi risultava tutta sformata, insomma non vedevo un 3d ma un casino generale...dove ho sbagliato?
Ma scusami, il bluray era 3d o 2d? dovrebbe automaticamente riconoscerti il formato migliore se il film è stereo...
 
Ma scusami, il bluray era 3d o 2d? dovrebbe automaticamente riconoscerti il formato migliore se il film è stereo...

sì era un blu ray 3d e lo stavo vedendo in 3d; però, sai, smanettando un pò, ho disattivato il 3d per vedere la resa in 2d e poi provavo un pò di settaggi fra i quali ho trovato questi di cui ti parlavo. QUando ho visto i vari tipi di 3d ho provato a premere su quello side by side ma si vedeva con il casino di cui ti parlavo. Quindi ho premuto sulla conversione 2d/3d e si è visto di nuovo bene.
 
sì era un blu ray 3d e lo stavo vedendo in 3d; però, sai, smanettando un pò, ho disattivato il 3d per vedere la resa in 2d e poi provavo un pò di settaggi fra i quali ho trovato questi di cui ti parlavo. QUando ho visto i vari tipi di 3d ho provato a premere su quello side by side ma si vedeva con il casino di cui ti parlavo. Quindi ho premuto sull..........[CUT]
ah ok! Praticamente hai sbagliato il formato tutto qua...
 
Se può essere utile ieri mi si è acceso da solo senza aver detto "ciao Tv" o "smart tv accendi" è successo in concomitanza di una chiamata arrivata sul cellulare, per caso hai android ed hai installato Samsung Smart View?

si infatti può capitare che a volte interpreti male voci esterne... non so se vi è capitato ma a volume alto spesso il tv fa fatica a capire i vostri comandi. In questo caso c'è il telecomando pad col microfono incorporato che funziona divinamente.... ;)
 
Top