• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie E 2012

Giovanni q ha detto:
……. Sappiamo però che il futuro del TV non sarà solo nella multimedialità sempre più spinta: c'è molta attesa per la presentazione dei primi televisori di grande formato in tecnologia OLED e pronti alla commercializzazione.

mi riferisco al fatto che, per me, comune mortale tartassato, non cambierà tanto dai modelli 2011 a 2012 da spingere a rinviare un eventuale acquisto.

Per l'oled, la vera novità sarebbe data da schermi di grandi dimensioni (dai 40 in su) a prezzi non imbarazzanti, altrimenti non sarebbero altro che dei prototipi.
 
Udite, udite, notizie dell'ultima ora:

Il regalo di Natale di LG a tutti coloro che aspettavano la TV di nuova generazione è arrivato: 55 pollici, tecnologia OLED e 5 mm di spessore per quella che ad oggi è la TV più avanzata presente sul mercato.

Ma la notizia più bella è un’altra: non costerà una fortuna. Secondo infatti il CEO di LG Display, Sang Beom Han, la nuova TV da 55” LG rompe la barriera delle dimensioni e dei prezzi impossibili, rendendo la tecnologia OLED abbordabile. Il prezzo nessuno lo dice, ma sicuramente non sarà bassissimo. Ma potrebbe stupire.

1000 volte più veloce di un pannello a cristalli liquidi e con un contrasto nativo di 100.000:1 la TV OLED da 55” di LG è anche sottilissima, solo 5 mm di spessore………..


Se questi sono i presupposti del CES, Samsung certamente non resterà a guardare! Anche se esiste una crisi mondiale, penso che in questo settore ne vedremo delle belle! Potrebbe essere un occasione per rilanciare l'economia, posti di lavoro ecc…. Dobbiamo essere fiduciosi!
 
Chissà se questi OLED avranno una vita abbastanza lunga... quelli per i cellulari dopo un paio d'anni danno dei bei segni di burn in, sembrano i plasma stampati...e il display di un cell rimane acceso molto meno di una tv.
Con lo stesso lifetime una tv sarebbe da buttare dopo un anno... se voglio commercializzarle devono aver studiato per allungarne la longevità di molto!
 
Svelati i primi "segreti", le nuove Samsung serie E8000 non saranno poi così diverse dalle attuali serie D. Mi riferisco al disegno, per l'elettronica bisognerà vedere se il processore video sarà migliorato e se finalmente ci saranno due sintonizzatori per il digitale terrestre in modo da poter registrare un programma mentre se ne guarda un altro.
Originale è il nuovo basamento per coloro che non intendono appendere il tv.
Io penso che appesi questi tv diano il loro massimo estetico.
Migliorata la parte Smart Tv e relativi aggiornamenti.
E il 3D? Sarà ancora migliorato? Ci vorranno altri appositi occhiali?
Per gli ultimi dettagli e per le prove sul campo, presto sapremo tutto o quasi.
Passando all' OLED, molto interessante, molto nero, molto prezzo!:cry:
Bisogna avere un po di pazienza e tra 2/3 anni questa tecnologia sarà alla portata di tutte le tasche.:D
 
Leggo ora su un forum americano che chi ha visto al Ces il tv 4K è rimasto senza parole! Sembra che l'immagine era talmente profonda da sembrare in 3d. Pare che pur non esistendo ancora materiale 4K, il solo processore del tv riusciva a cambiare la resa di un Blu Ray, dandogli una resa inaspettata e sorprendente.
 
Sulla rivista Digitalvideo di marzo, nell'articolo sul CES, c'è scritto che il top di gamma della serie E, ha una qualità talmente sbalorditiva da non invidiare nulla agli OLED e 4K! Provare per credere...
 
Qualità testata da loro o è una frase teorica pseudo pubblicitaria??

Dal breve accenno sembrerebbe che l'unico test l'abbiano fatto i loro occhi e che anzi sono ansiosi di fare un'attenta verifica a cui seguirà la recensione. Di certo, un conto è vedere per pochi minuti la classica demo, e un conto è testare per bene la TV provando diverse sorgenti in diverse condizioni di utilizzo.
Quello che non ho capito nel pezzo è che si fa riferimento alle serie 9 e 8. Un errore o è previsto nella gamma top anche l'E9000?
 
Da quanto ne ho capito la serie top sarà la 9 che dovrebbe essere l'Oled. Come top di gamma edge led ci sarà l'E8000 che a quanto pare si differenzierà maggiormente rispetto allo scorso anno dall'7000. Almeno in Usa.
Ho letto anche io il breve commento sulla rivista ed in effetti è uno dei pochi commento decenti sugli LCD full HD. L'altro commento interessante è quello sul vt50 al plasma e forse sui panasonic Edge led.
 
Prima recensione 55ES8000

Su trustedreviews.com è apparsa la prima recensione del nuovo ES8000.
Ne esce piuttosto bene: migliorato sotto tutti gli aspetti rispetto alla serie D del 2011, il processore dual core e le 576 zone del local dimming (software) fanno un buon lavoro. Migliorato moltissimo il problema del clouding che ha afflitto la vecchia gamma, molto ridotto il crosstalk in 3D. Ottimo il 3D in generale, molto meno stancante. Buono il tempo di risposta per il gaming, anche se attualmente c'è un problema che lo innalza sporadicamente, ma Samsung sta analizzando la cosa. Ottimo in HD e buono in SD. Migliorata la resa del movimento. I nuovi occhiali per il 3d sono comodi e leggeri, ma, per via delle forma, fanno filtrare la luce lateralmente (credo che la maggioranza vedrebbe il 3D al buio comunque).
Ne esce un bel prodotto, probabilmente abbiano di fronte la maturazione degli Edge Led, prima del passaggio agli Oled.

Ecco il link
http://www.trustedreviews.com/samsung-ue55es8000_TV_review
 
Ultima modifica:
Sembrerebbe promettere decisamente meglio rispetto all'anno scorso la serie 2012. Del resto sarà l'ultimo top di gamma con edge led, quindi la maturità dovrebbe essere prossima al massimo di questa tecnologia sulla quale tra l'altro avrei scommesso poco, ma bisogna dire che Samsung nonostante tutto ha saputo sviluppare bene il micro dimming software.
Avrei sperato in un prezzo di 500 euro inferiore fin dall'inizio per il 55", perché, nonostante le novità 3000 euro sono un pochino troppo. Sarebbero valsi se il pannello fosse stato un 4k...!
Dalla presentazione di Praga per la linea europea si è anche potuto scoprire che la serie 7000 e la 8000 rispetto all'anno scorso saranno più differenziate, cambierà la gestione del micro dimming.
 
Ultima modifica:
Io credo che il led abbia ancora un futuro, non più però come retroilluminazione ma proprio come matrice nativa.
Sony in questo senso ha già presentato un prototipo.
 
Altra recensione entusiastica del tv:
http://www.whathifi.com/review/samsung-ue55es8000
Le premesse quest'anno sono veramente ottime... certo che non è proprio economico.... :dry:
Questo 2012 non vedrà gli Oled ed i 4K per il mercato consumer, ma bisogna dire che vedrà la maturità di vari prodotti:
Samsung es8000 come edge led, Panasonic vt50 come plasma e (forse) Lg Lm9600 per i direct led (nonoled), a parte lo zl1.
 
Top