• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung serie C7000] TV Plasma FullHD-3D

  • Autore discussione Autore discussione cloz
  • Data d'inizio Data d'inizio
ok posto i settaggi che ho usato per quel che puo' servire:

-sonda: i1 Display PRO
-programma: HCFR vs. 3.0.4.0
-disco test: AVCHD

Firmware: 3015.0

Picture Settings
Mode: Movie
Cell Light: 17
Contrast: 86
Brightness: 53
Sharpness: 0
Colour: 50
Tint: 49/51
Advanced Settings
Black Tone: Off
Dynamic Contrast: Off
Gamma: +2
Expert pattern: off
RGB Only mode: off
Colour Space: Custom
- R 50 3 7
- G 34 58 0
- B 3 4 79
- Y 51 51 3
- C 34 54 54
- M 46 8 67
White Balance: RO-25 GO-23 BO-23 RG-23 GG-30 BG-28
10p White Balance: (Interval: R G B)
- 1: -1 -1 -3
- 2: 0 0 +1
- 3: -1 0 -1
- 4: -2 -2 -2
- 5: 0 +1 -3
- 6: 0 +1 -2
- 7: 0 +2 -2
- 8: -1 0 0
- 9: 0 +1 -1
-10: -2 0 +5
Flesh Tone: 0
Edge Enhancement: 0
Picture Options
Colour Tone: Warm2
Size: Screen Fit
Digital Noise Filter: Off
MPEG Noise Filter: Off
HDMI Black Level: Low (16-236 video levels).
Motion Judder Canceller: Off

i grafici sono questi:


17tst3.jpg

11l0rhw.jpg

30hwlcg.jpg

wjb9ea.jpg

6s70ud.jpg




ANSI : 4912:1
bianco 90,751 cd/m2
nero 0.018 ( 60Hz ) ( e' il valore che conta nella normale fruizione peccato poi tocca attivare il CS e il valore aumenta )

-PRIMARI E SECONDARI:

deltaE 0.6 di media
delta xy 0.001
delta luma +0.6% di media

deltaE nella scala dei grigi:

0% 110.5
10% 4.1
20% 1.4
30% 1.7
40% 1.5
50% 0.7
60% 0.4
70% 0.2
80% 0.1
90% 0.5
100% 1.3

( per il contrasto nn andate sotto gli 81 pero' e nn sopra ai 90 pena innescare paurose virate del bianco in un colore rosato innaturale ).
Per chi ha bisogno di piu' luminosita' ( o meno a seconda del caso ) abbassate o alzate di uno o due punti la luce cella per aumentare o diminuire le candele per metro quadro senza incasinare tutto.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
ieri pomeriggio è rientrato il mio tv, con dispiacere hanno cambiato solo una scheda, non so quale, però adesso non vedo più aloni rossi sul nero ma mi sa che su schermata bianca vedo aloni rosa/fucsia...
Sano cosa ne pensi?
 
Ciao a tutti ,
ho aggiornato il mio P50c6900 all'ultimo firmware 3015 ed ora vedendo un filmato tramite usb che dovrebbe essere in SbS non riesco + a visualizzarlo come si visualizza il 3d di sky e cioè con i due schermi separati.
prima avevo il firm. 1016 e il video della chiavetta usb loo visualizzavo in 2 parti per poi attivare il 3d sbs....
qualcuno può aiutarmi?
grazie
 
e cosa ti viene fuori a schermo di preciso invece delle due immagini affiancate? se nn ti spieghi bene e' difficile darti una mano.
 
oddio questa e' una cosa che nn avevo mai sentito prima ^^;
se e' un SBS il tv nn dovrebbe modificarlo in maniera cosi evidente inibendoti la possibilita' di trasformarlo in 3d..
hai provato con piu' di un video in SBS?
 
...riporto i valori solo per qualcuno a cui magari possono bastare meno candele per metro quadro perché vede il tv in stanza oscurata,nel qual caso abbassate il contrasto che e' il parametro che regola l'emissione luminosa massima del pannello...
Al massimo abbassate di un punto la luce cella.

Intanto complimenti per l'ottima calibrazione... ;)

Se il C7000 si comporta come il D8000 (ma credo di sì) vorrei precisare che se dovessero occorrere meno candele per metro quadro (meno luminanza) il consiglio è quello di abbassare il valore luce cella.
Toccando questo parametro il luma Y per ogni step della scala dei grigi cambia in modo proporzionale, in modo da avere un gamma sempre costante.
Andando a modificare il contrasto si ottiene un innalzamento del gamma nella parte alta della scala, senza contare eventuali ripercussioni su tutta la curva del gamma.

Discorso valido, chiaramente, per tv calibrato con ausilio di sonda.
 
grazie per i complimenti ma tanto lo sappiamo che e' per merito tuo se mi sono finalmente cimentato in questa cosa ;)
per il resto si funziona alla stessa maniera,basta diminuire la luce cella per avere un abbassamento delle candele senza stravolgere tutto.
Io ho settato a 17 perché mi va bene avere poco piu' di una novantina di candele per metro quadro in ordine di marcia, ne di piu' ( troppo luminoso ) ne di meno ( troppo spento con fonte di luce controllata nella stanza )
Devo ammettere che per il contrasto mi sono comunque aiutato con il mio lettore BD del momento ( BDT 310 PANASONIC ) sopratutto per il pattern dei bianchi,in cui il mio tv visualizzava davvero troppi gradienti rispetto a dove dovrebbe fermarsi.

Adesso si aspettano un migliaio di ore e poi si da un altra controllatina al tutto.
 
Io ho settato a 17 perché mi va bene avere poco piu' di una novantina di candele per metro quadro...
Io ho settato a 17 perché mi va bene avere poco piu' di una novantina di candele per metro quadro...
Si Luca, mi riferivo soprattutto a coloro che non avendo sonda vogliono abbassare l'emissione luminosa senza stravolgere tutto.
Luce Cella è il giusto comando per alzare/abbassare la luminanza senza dover mettere mano ai settings.... anzi potrebbe essere utilizzato, intelligentemente, a seconda che la tv venga guardata di giorno o di sera.
 
quantomeno questa cosa la offre solo samsung quindi perche' nn approfittarne? =P

PS ho trovato FINALMENTE il mio prossimo sinto,ammazza se costa pero' hehe
 
nn sono nemmeno quelli il problema,semmai il problema potrebbe essere il codec con cui vengono fatti che il tv nn riconosce bene.
Cmq nn e' un problema del tv quello e' poco ma sicuro quindi vivi tranquillo.
 
ma con il firmware 1016 non ho avuto di questi problemi.....
ecco perchè per me il problema è da imputare al firmware 3015
 
magari hanno semplicemente aggiornato i codec del tv ( ogni tanto lo devono pur fare eh ) ed e' venuto fuori questo problema ma credo sia un caso piu' unico che raro eh.
 
Ciao, io ho il 6900 che dovrebbe essere parente stretto del 7000

A voi è mai capitato che la tv si accenda da sola, alle 15, quando è in stand-by? Lo schermo rimane buio ma parte l'audio della tv (cosa ancora più strana perchè l'audio è collegato in digitare al sub e quindi quello della tv è di norma disabilitato).
Ormai è più di un anno che lo fa, risolvo spegnendo la ciabatta ma è comunque una bella rottura. Nel menù ho disattivato la ricerca degli aggiornamenti e ho aggiornato il firmware ma nulla...
 
Top