• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung serie C650/C670] LCD FullHD CCFL

@Barone
Proprio questa mattina mi hanno detto che arriva per venerdi prossimo. Stanno arrivando con il contagocce.

@Fer
ammazza e quante spurie e clauding tutto insieme, questo è uno dei motivi (insieme all'A-D) che mi ha fatto mettere una pietra sopra ai LED anche dopo la bella esperienza che ho avuto l'anno scorso con ben 2 esemplari di 46B7000.
 
Ultima modifica:
Scusate, i possessori di questa nuova serie c6 del 2010 potrebbero postare le loro impressioni con l'utilizzo di consolle per videogiochi (PS3, Xbox 360), considerato che dalle recensioni presenti sul web è emerso un notevole input lag.
Un'altra domanda potreste comunicare quali sono le differenze di questi modelli con il modello C630 che ho trovato a prezzi più convenienti in rete?
Grazie.
 
Doraimon ha detto:
ammazza e quante spurie e clauding tutto insieme, questo è uno dei motivi (insieme all'A-D) che mi ha fatto mettere una pietra sopra ai LED anche dopo la bella esperienza che ho avuto l'anno scorso con ben 2 esemplari di 46B7000.

Sì, sono stato troppo frettoloso: ho voluto credere che i problemi fossero ormai quasi risolti sui modelli 2010 ma non è così, evidentemente serve un'alta precisione nell'assemblaggio di un edge led e la precisione costa. :(

Speriamo che tra qualche anno con il passaggio agli OLED si possa finalmente mettere una pietra sopra le limitazioni degli LCD (e dei plasma), perché non è giusto che l'utente debba sobbarcarsi tutte queste rogne dopo aver speso così tanto.
 
Cmq prova ad allentare le viti perchè dalla foto lo schermo sembra troppo compresso. Io non credo che ciò comprometta la garanzia anche perchè si tratta di svitarle di un paio di giri e nulla più.
 
Doraimon ha detto:
ammazza e quante spurie e clauding tutto insieme, questo è uno dei motivi (insieme all'A-D) che mi ha fatto mettere una pietra sopra ai LED
Doraimon,non credere purtroppo che con i ccfl la situazione sia di molto diversa. parlo per esperienza personale.

certo che quel pannello è quanto di più brutto mi sia capitato di vedere postato qui sopra. ricordo forse un toshiba particolarmente sfigato che arrivava a quei livelli
 
Lo sò Rohan ma almeno spendo circa il 50% in meno e mi evito alla grande l'A-D che l'anno scorso stava per farmi passare un guaio dato che preso dal nervosismo stavo scaraventando la TV giù dal quarto piano dopo la visione di Underworld :D !
 
Doraimon ha detto:
mi evito alla grande l'A-D

pensa invece che a seguito delle mie attuale vicessitudini con l'assistenza sto rimpiagendo l'auto dimming. devo dire che contribuiva a ridurre le spurie in maniera decisa e a tv ben settato il fenomeno era meno invasivo anche se si notava. ora mi trovo con un tv con ad disattivato e retro fissa a 10 il che e' davvero inguardabile. (su immagini scure sembra di osservare la via lattea.)

ma qualcuno ha visto in giro i 46c670 e sa che pannelli montano? se il terzo viaggio in assistenza del mio b750 non dovesse produrre risultati vorrei chiedere la sostituzione con questo modello, visto che non si vede ombra di c750 in giro.
 
Scusate, prima che chiudano la discussione, questo è nato come thread "tecnico" del 650/70, per tutto il resto c'è quello generico...
 
Da non sottovalutare anche il Motion Plus personalizzabile di questo TV visto che non tutti gli LCD/LED lo consentono ;).

Quello che vorrei chiedere a chi ha già la TV:
come si comporta con le immagini in movimento (Motion Blur) e con le partite di calcio?
 
Secondo me bisogna trovare il giusto compromesso con il Motion Blur..
Se fai un uso massiccio di filtri ti ritrovi quell'innaturale effetto "soap opera"(dopo averne tanto sentito parlare ho potuto capire di cosa si tratta).
Se li disabiliti tutti in alcune situazioni puoi notare qualche piccolo "scattino" nell'immagine..
Io personalmente ho lasciato i settings del post in prima pagina modificando soltanto gli ultimi 2:
Blur Reduction: 8,
Judder Reduction: 3

Ai miei occhi il risultato è molto buono!!
 
Doraimon ha detto:
Da non sottovalutare anche il Motion Plus personalizzabile di questo TV visto che non tutti gli LCD/LED lo consentono ;).

Quello che vorrei chiedere a chi ha già la TV:
come si comporta con le immagini in movimento (Motion Blur) e con le partite di calcio?

Per le partite di calcio non so dirti perchè ancora non ho avuto il piacere, ma domani credo di rimediare.
Per le immagini in movimento e per il motion blur, io ho notato qualcosina quando cambio canale.
In alcune condizioni, ma è successo 3/4 volte, cambiando canale se c'erano scene in rapido movimento, mi è capitato di vedere del motion blur.
Non mi sembra un problema frequente ma comunque la tv non ne è esente.
 
RohanKishibe ha detto:
ma qualcuno ha visto in giro i 46c670 e sa che pannelli montano? se il terzo viaggio in assistenza del mio b750 non dovesse produrre risultati vorrei chiedere la sostituzione con questo modello, visto che non si vede ombra di c750 in giro.

Ciao , io ho un 46c670 europa , made in slovacchia ed ha pannello AA01 ( AOU AMVA3 ) l'unico problema credo di questo pannello e' l'angolo di visione che appena ci si sposta di pochi gradi dal centro il nero tende all'azzurro , ma per il resto tutto ok , uniforme , neri ottimi ( al centro ) , ottima profondita' d'immagine , audio molto buono.
 
Doraimon ha detto:
...questo è uno dei motivi (insieme all'A-D) che mi ha fatto mettere una pietra sopra ai LED anche dopo la bella esperienza che ho avuto l'anno scorso con ben 2 esemplari di 46B7000.
La pietra è da mettere sopra ai LED EDGE, non ai led in generale che, nell'implementazione full led e i nuovi full led slim, va solo che a guadagnare rispetto a un ccfl (il quale non avrà luce filtrante ma chi più chi meno sono tutti afflitti da clouding)...
Per l'autodimming basta evitare samsung e, per i plasma, panasonic serie 2010....
Lorenzo.
 
Ultima modifica:
Alcuni screenshot del mio 46c670
bluray demo
mg6225.jpg

mg6230.jpg

mg6234.jpg

mg6236.jpg

mg6242.jpg

mg6246.jpg

mg6250.jpg
 
Ma come fate a disabilitare la modalità BD wise quando guardate i bluray?
Indipendentemente da come li setto, alla connessione torna tutto ai valori di default.
 
Top