• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung serie C650/C670] LCD FullHD CCFL

AndyTV

New member
E' da un bel po' che volevo aprire un thread ufficiale su questo ottimo TV che ho acquistato in maggio 2010, dopo lunghe valutazioni e avendo un budget un po' limitato. E ne sono entusiasta :D , secondo me non potevo fare acquisto migliore.
Spero che sia gradito, specialmente ai possessori o aspiranti tali.

c650toc.jpg


Si tratta della nuova serie 6 del 2010 di Samsung con illuminazione a lampade. Molte informazioni riguarderanno i modelli dai 40 pollici in su, poichè quelli inferiori non montano il pannello UCP (Ultra Clear Panel) e potrebbero differire in maniera significativa. Il modello C670 dovrebbe differire dal C650 solo esteticamente (non ha il "labbro" inferiore) e per la presenza del tuner satellitare integrato

La qualità di visione è garantita dalla tecnologia Hyper Real Engine, che restituisce immagini vive e naturali. Il risultato è un’esperienza visiva senza precedenti, caratterizzata da colori ricchi, movimenti fluidi e livelli di contrasto estremi. Con Super 3C Realization, l’immagine guadagna in profondità e ricchezza di dettagli. L'effetto è mozzafiato: immagini talmente reali e vive che sembrano uscire dallo schermo.
Di seguito le misure del 40C650. Da notare lo spessore ridotto nonostante l'illuminazione a lampade.
c650misure.jpg

I 25 cm di spessore sono comprensivi del basamento. Il TV è spesso 8 cm.

La serie C650 è disponibile nei formati:
32'' e 37'' (non UCP)
40'', 46'' e 55'' (con UCP)
c650.jpg


La serie C670 è disponibile nei formati:
40'', 46'' e 55'' (con UCP)
c670.jpg


Caratteristiche principali (prese dal modello 40'')
  • Display Ultra Clear Panel
  • Risoluzione 1920 x 1080
  • Rapporto di contrasto "Ultra contrasto"
  • Processore video HyperReal Engine
  • Wide Color Enhancer Si
  • Pannello 100 Hz Motion Plus
  • Clear Motion Rate 200 fps
  • Audio Dolby Digital Plus, Dolby Pulse
  • SRS TheaterSound
  • dts 2.0 + Digital Out
  • Potenza d'uscita (RMS) 10 W x 2
  • Tipologia speaker Down - firing
  • Internet@TV
  • Allshare
  • USB Video
  • BD Wise
  • Channel List USB-Clone
  • Anynet+ (HDMI-CEC)
  • Ricerca automatica dei canali
  • Auto spegnimento
  • Livellatore automatico del volume
  • Caption (Subtitle)
  • Orologio & timer on/off
  • EPG
  • Game mode
  • Picture-In-Picture (PIP) 1 sintonizzatore PIP
  • Timer spegnimento
  • Supporto adattatore Wireless LAN
  • Digital Noise Filter
  • Teletext (TTXT)
  • Wireless Remote Control
  • Sistema Tipologia tuner DVB-T / C / SAT (S2)
  • Tuner Digitale terrestre HD integrato
  • Standard MHP integrato
  • Input & Output
  • HDMI 4
  • USB 2
  • Component (Y/Pb/Pr) 1
  • Composito (AV) 1
  • Uscita audio digitale (ottica) 1
  • DVI Audio In (Mini Jack) 1 (uso comune per PC audio IN)
  • Ethernet (LAN) 1
  • CI Slot 1 (CI Plus)
  • Scart 2
  • Cuffie 1
  • PC Audio In (Mini Jack) 1
  • PC In (D-sub) 1
  • RF In 1
  • Design Slim Normale
  • Colore Platinum Black
  • Base Square
  • Base girevole (sinistra/destra) Si
  • Certificazione Eco Flower / Planet First
  • Eco Sensor Si
  • Alimentazione 100 ~ 240 V ca 50 / 60 Hz
  • Power Consumption (Max.) 190 W
  • Consumo in Stand-by < 0,3 W
  • Consumo in uso (IEC 62087 Edition 2) 134 W
  • Peak Luminance Ratio 65 %
  • Dimensioni Dimensioni imballo (L x A x P) 121 x 74 x 17 cm
  • Dimensioni con base (L x A x P) 98,2 x 66,2 x 25,5 cm
  • Dimensioni senza base (L x A x P) 98,2 x 59,8 x 8 cm
  • Peso Peso imballo 21,4 Kg
  • Peso con base 16,9 Kg
  • Peso senza base 13,5 Kg
  • Batterie Si
  • Manuale utente Si
  • Cavo di alimentazione Si
  • Modello telecomando TM1060
  • Standard Vesa Si (200 x 200)
La lusinghiera recensione del 40C650 realizzata da hdtvtest:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm

Di seguito i settaggi consigliati sempre da hdtvtest per ottenere le ottime performance citate nella loro recensione (soprattutto per visione materiale HD / Bluray in stanza buia)
hdtvtest ha detto:
Modalità: FILM
Retroilluminazione: 4 (to achieve ~115 cd/m2 peak luminance)
Contrasto: 94
Luminosità: 44
Nitidezza: 0 per HD, 20-30 for SD
Colore: 48
Tinta: Neutra (50/50)
Avanzate:
Tonalità nero: Off
Contrasto dinamico: Off
Dettaglio ombra: 0
Gamma: +1
Spazio colore: Personalizzato (vedi settaggi sotto)
CMS Settings (R / G / B):
Red: 50 0 0
Green: 25 55 0
Blue: 0 14 71
Yellow: 52 52 0
Cyan: 24 52 54
Magenta: 43 9 55
Incarnato: 0
Migliora I bordi: Off
Bilanc. bianco:
Offset (R,G,B): 28, 25, 24
Gain (R,G,B): 19, 26, 24
Bilanc. Bianco 10p: ON
Intervallo 1 (R,G,B): 2 0 0
Intervallo 2: 0 0 -1
Intervallo 3: 0 0 -1
Intervallo 4: -1 0 -1
Intervallo 5: 0 0 0
Intervallo 6: 1 0 0
Intervallo 7: 0 0 -1
Intervallo 8: 0 1 -2
Intervallo 9: 0 2 -2
Intervallo 10: 0 2 -3
Opzioni Immagine:
Toni colore: Caldo2
Dimensioni: Screen Fit for 1080i/1080p
Filtro Disturbo Digitale: Off dipende dalla sorgente
MPEG Noise Filter: Off
Livello di nero HDMI: dipende dalla sorg.,“basso” per video devices
Film Mode: Auto 1 or Auto 2 dipende
Motion Plus: Personalizzato, Blur Reduction: 10,
Judder Reduction: 0
Di seguito i settaggi per il digitale terrestre SD (e per i DVD) consigliati dall'utente del forum Doraimon (grazie).
Doraimon ha detto:
SETTING LE46C650

Modalità: STANDARD
Retroilluminazione: 8
Contrasto: 92
Luminosità: 44
Nitidezza: 40
Colore: 48
Tinta: Neutra (50/50)
Avanzate:
Tonalità nero: SCURO
Contrasto dinamico: MEDIO
Dettaglio ombra: 0
Gamma: 0
Spazio colore: AUTOMATICO
Incarnato: 0
Migliora I bordi: OFF
Bilanc. bianco:
Offset (R,G,B): 23-28-25
Gain (R,G,B): 25-23-26
Bilanc. Bianco 10p: OFF
Opzioni Immagine:
Toni colore: NORMALE
Dimensioni: AUTO WIDE
Filtro Disturbo D-igitale: OFF (A GUSTO PERSONALE)
MPEG Noise Filter: OFF (A GUSTO PERSONALE)
Film Mode: Auto 1 or Auto 2 dipende
Motion Plus: Personalizzato:
Blur Reduction: 8
Judder Reduction: 3
COME ATTIVARE LA FUNZIONE REGISTRAZIONE SU USB E TIMESHIFT
Ringraziamenti all'utente del forum iwantyou82
- Per attivare la funzione dovete aggiornare al firmware 2010/11/04_003003.
- La procedura è stata testata.
- Se effettuate questa procedura è a vostro rischio e pericolo e considerate che potrebbe invalidare la garanzia Samsung.
Link al post con le istruzioni scritte:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2858526&postcount=917
Link al filmato tutorial:
http://www.youtube.com/watch?v=jtZfmjUuN1M


In questo thread vorrei raccogliere più che altro opinioni, settaggi, test e quant'altro possa essere utile a chi la TV già ce l'ha e a chi magari ne sta valutando l'acquisto.
L'altro thread generico http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162769, già diventato piuttosto grandino, lo potremmo utilizzare per post più generici o per domande/risposte...
Che dite ?
 
Ultima modifica:
Domani riporterò le impressioni sul setting modificato grazie ai vari suggerimenti, partendo dai parametri di hdtvtest e in base ai miei gusti personali, per avere una configurazione utilizzabile sia di giorno che di sera ad uso di chi come me ha meno esperienza.
 
Si può mettere la foto del C670 che è leggermente diverso come cornice?

Del C750 ne parliamo qui o in altro thread (da aprire)?
 
Ciao a tutti! secondo voi esiste un NAS per poter visualizzare in LAN i file MKV?, perchè per ora io li guardo in streaming sul pc con LAN, e un NAS sarebbe molto comodo perchè lo spazio sul pc sta finendo, avevo letto che alcuni che avevano provato con un NAS non riuscivano a vedere gli mkv...
 
Continuo la discussione aperta sull'altro thread relativa ai settaggi.
Allora, ho provato nuovamente a modificare i setting proposti da hdtvtest, ho alzato la gamma da +1 a 0 ma in effetti l'immagine diventa troppo dura.
L'effetto patina di cui mi lamentavo sparisce ma con esso anche alcuni dettagli.
Infine la patina mi sono reso conto che spesso corrisponde ad un vero e proprio effetto visivo, tipo la luce che filtra dalla finestra e lascia quell'alone di fondo illuminato oppure il fumo o la foschia quasi impercettibili.
Non sono quindi difetti ma particolari che prima non notavo, devo verificare se questa sensazione corrisponde al vero guardando con queste impostazioni per qualche giorno la tv.
Sono ritornato nuovamente a gamma +1 e ho provato a modificare le varie regolazioni di retro-contrasto-nitidezza-luminosità.
Rispetto alle impostazioni di hdtvtest ho portato la rero a 7/8 a seconda dei casi, nitidezza 20 e colore 52 perchè secondo il mio occhio sotto questo livello i colori sono desaturati.
Per il resto devo trovare l'impostazione ideale del motion plus.
Ho provato con personalizzata a 10 - 3 mi piace ma mi sembra che manchi qualcosa all'immagine in termini di fluidità e profondità.
Ho provato con standard e mi sembra che l'immagine acquisti moltissimo in profondità e fluidità ma che sembri in alcuni casi un pò finta.
In ogni caso sono estremamente soddisfatto, queste per me sono finezze che dipendono più dal gusto personale che dalla qualità del tv.
Ricapitolando, senza dubbio consiglio di utilizzare le impostazioni di hdtvtest a meno che non siate in grado di provvedere personalmente a fare le varie misurazioni con la sonda, e modificherei a seconda del proprio gusto e dell'ambiente in cui si guarda la tv solo i parametri:
retro
nitidezza
colore
motion plus
 
Menomale così hai finito di andare avanti e indietro con le TV per cambiarle :D !
Cmq anche le altre TV a LED che hai avuto se settate a dovere portavano agli stessi risultati e a delle performance addirittura superiori sulla colorimetria (fermo restando però i problemi dei coni e dell'A-D insiti nella tecnologia a LED).
 
Doraimon ha detto:
Menomale così hai finito di andare avanti e indietro con le TV per cambiarle :D !
Cmq anche le altre TV a LED che hai avuto se settate a dovere portavano agli stessi risultati e a delle performance addirittura superiori sulla colorimetria (fermo restando però i problemi dei coni e dell'A-D insiti nella tecnologia a LED).
Si ne sono convinto anche io.
In parte mi dispiace infatti avere cambiato senza avere avuto la possibilità di fare un setting perfetto per valutarne le differenze.
E' altrettanto vero che tra un modello e l'altro mi sono risparmiato ben 400€ e non credo che la qualità sia poi diversa, in più da considerare appunto i problemi che come dicevi sono insiti nella tecnologia led.
Per il led credo ci vogliano tempi e tecnologie più mature, magari il prossimo televisore.
Facciamo però una considerazione, sia led che lcd, è scandaloso che per essere soddisfatti si debba fare un corso di ingegneria nucleare.
Come ho detto in altri post ben venga quanta più cultura su quanti più argomenti possibili, ma dovrebbe essere una scelta e non una costrizione.
Azz....
 
Doraimon ha detto:
Menomale così hai finito di andare avanti e indietro con le TV per cambiarle :D !
Cmq anche le altre TV a LED che hai avuto se settate a dovere portavano agli stessi risultati e a delle performance addirittura superiori sulla colorimetria (fermo restando però i problemi dei coni e dell'A-D insiti nella tecnologia a LED).
Quando ti arriva la tv?
Sono curioso di sapere cosa ne pensi e quale setting hai scelto!!
 
nel topic non ufficiale , si parla di audio e video fuori sincrono . Voi avete notato niente sui vostri c650 ?

io purtroppo ho il c550 , ma non posso testare per ora :(
 
@Lorenzo82:
Visto che roba? Finché si tratta di un TG o di una partita di calcio OK, ma i film sono inguardabili. :(

Quindi, consiglio personale: chi ha la possibilità di prendere un C650 non si faccia tentare dalle versioni led. ;)
Peccato perché come colorimetria, gamma, neutralità dei grigi è veramente eccezionale (dopo calibrazione).
 
aeroxr1 ha detto:
... sul c550 ho lasciato le impostazioni di default . Mi consigliate di usare quelle del c650 ?

Ciao,
in effetti il C550 è un po' diverso, non ha l'Ultra Clear Panel, il Motion Plus...
Non so a livello di menù se siano presenti tutte le voci di personalizzazione del C650. Se ci sono, potresti provare e dirci come vanno....


Ah, ho aggiornato le foto sul primo post...
 
Ultima modifica:
Fer ha detto:
@Lorenzo82:
Visto che roba? Finché si tratta di un TG o di una partita di calcio OK, ma i film sono inguardabili. :(

Quindi, consiglio personale: chi ha la possibilità di prendere un C650 non si faccia tentare dalle versioni led. ;)
Peccato perché come colorimetria, gamma, neutralità dei grigi è veramente eccezionale (dopo calibrazione).

Avevo il tuo stesso problema con il C6000 anzi con i C6000 cambiati e mi sono reso conto, grazie anche a quanto letto qui, che i problemi erano comuni a tutta la serie c6000 anzi da quello che ho letto anche alla c7000
Per questo motivo, pur essendo favorevolmente colpito dalla nitidezza e colori dell'immagine, ho deciso di abbandonare la soluzione led e tentare con lcd tradizionale.
Fer ma la soluzione che dicono di avere tentato in diversi, vale a dire allentare le viti posteriori del pannello, l'hai tentata anche tu?
Non credo, magari anche per i problemi riguardo alla garanzia.
Non hai richiesto un cambio?
 
barone68 ha detto:
Fer ma la soluzione che dicono di avere tentato in diversi, vale a dire allentare le viti posteriori del pannello, l'hai tentata anche tu?
Non credo, magari anche per i problemi riguardo alla garanzia.
Non hai richiesto un cambio?

Esatto, non ho toccato le viti del pannello per timore di perdere la garanzia.
Ho provato ad allentare le viti dello stand (tanto per provare qualcosa) e non è cambiato nulla.

Trony non aveva altri 6500 disponibili, ne arrivava solo uno e bisognava anche aspettare un po'; a quel punto fatte le tue stesse considerazioni sulla criticità dell'edge-led e visto che Trony non prende C650/750 , ho accolto il consiglio di passare ad un full-led (LG 8800).

Spero di non cadere dalla padella nella brace con il problema del banding :D , nel caso peggiore forse disabilitando il local dimming e convivendo con un nero meno profondo riuscirò a trovare la pace...!
 
Top