• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz

@Shugar: è più fluida e quindi c'è l'effetto telenovela, ma non è un difetto è normale abilitando il motion plus, se non piace, come a molti, basta semplicemente disattivare questi 100Hz. ;-)
 
innanzitutto grazie per la risposta nunu!
quindi è vera questa cosa, che comunque può essere "smorzata"..

domanda secca: vale quindi dannarsi l'anima per comprare un tv 100hz?
o ancora meglio: prendere ora un 50hz è da cogl###i? :D

grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
@pivello il c6000 monta hdmi 1.3 quindi sono solo ingressi e non bidirezionali come li hdmi 1.4, quindi devi per forza prendere un cavo per l'uscita audio SPDIF
 
@Shugar: il discorso non sta in piedi! Questi 100Hz sono un qualcosa più, se non ti piaciono li disattivi e ti vedi le immagini con framerate originale. Non c'è ragione di dannarsi per quelli che, alla fine, sono "dettagli".
 
nunu ha detto:
@Shugar: il discorso non sta in piedi! Questi 100Hz sono un qualcosa più, se non ti piaciono li disattivi e ti vedi le immagini con framerate originale. Non c'è ragione di dannarsi per quelli che, alla fine, sono "dettagli".

grazie nunu, ho perfettamente capito il tuo discorso! :)

rimango comunque un po' dubbioso, più che altro per il noto problema del clouding che affligge questa tv: ancora non riesco a capire quanto sia un problema di "principio" o un difetto che disturba REALMENTE la visione.
Sono pertanto molto indeciso se acquistare questo, o un Sony EX600 (50hz) o il suo fratello maggiore a 100hz, cioè l'EX710, e visto che 4-500 euro per me non sono pochi, vorrei pensarci bene (consigli?)

grazie
 
Shugar ha detto:
innanzitutto grazie per la risposta nunu!
quindi è vera questa cosa, che comunque può essere "smorzata"..

domanda secca: vale quindi dannarsi l'anima per comprare un tv 100hz?
o ancora meglio: prendere ora un 50hz è da cogl###i? :D

grazie

A me dà fastidio agli occhi (modalità STD), però impostandolo in modalità "CHIARO", ho un giusto compromesso fra fluidità ed assenza di fastidi particolari.
Ciò che mi interessa è che la qualità è anni luce avanti al mio veccho Toshiba del 2004.
A proposito, il clouding secondo me non affligge la visione, non si nota neanche durante una scena MOLTO buia di un film. Personalmente, lo noto solo quando passo dal DVB al Media Player, prima che si carichi la schermata principale che permette di accedere ai film.
Certo, del meglio c'è il migliore, tutto sta al budget che si mette a disposizione.

favvy70 ha detto:
Eh infatti ci hanno tolto i canali HD di Mediaset, che peccato, erano fantastici! :mad: :mad: :mad:

Fra l'altro, non era neanche HD nativo.
Dubito torneranno, in favore di altri canali PAY alla fine del beauty contest.
 
Ultima modifica:
Trasformare una serie C in D

Ciao a tutti
Sono stato uno dei primi acquirenti di un C6500 oltre un anno fa e all'epoca avevo speso molto più di un C6000 per avere l'internet tv che poi si è rilevata un flop...poche apps, poco usabili (e nel frattempo con semplici operazioni è stato possibile abilitare l'internet tv al C6000)
Quest'anno hanno lanciato la serie Smart tv che ha un vero browser all'interno ... Qualcuno di voi si è già cimentato nel porting del browser da serie D a serie C?

Grazie
 
SAMSUNG UE40C6000RW

Buon giorno a tutti sono nuovo di questo forum, penso qualcuno mi possa aiutare.

Ho acquistato un samsung UE40C6000RW penso sia d'importazione ....

Cosa devo fare per aggiornare la lista canali per l'italia ?

Per quanto riguarda la premium cam , mi da sempre segnale criptato , devo fare qualche aggiornamento ?

Se si , quale?

Grazie per i vostri consigli .
 
Quote rimosso.

scusate per il quote lungo, ma è un messaggio vecchio (Pag221) che non ha mai ricevuto risposta.
Voi che avete il modello italiano che tipo di TURNER avete nel menù segreto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non sei scusato. Esiste un regolamento e va rispettato; in questo caso, basta aggiungere il link al post, invece che un quote.
 
Che il tuner di questa tv faccia schifo ti do pienamente ragione.
Io ho il modello italiano e rai4 e cielo per l'85% del tempo non li vedo, mentre con una piccola tv lcd da 10" della philips di 4 anni fa, oppure con un decoder scart pezzente della manhattan da 25€ sulla stessa presa dell'antenna, ovviamente, non ho mai problemi.
 
mah,, francamente non sono affatto d'accordo, la mia Samsung è l'unica TV che ho in casa che prende perfettamente tutti i canali digitali, mai un disturbo, mai perdite di segnale, al contrario delle altre che ho in casa (LG, Majestick e una con una scart).
 
ciao a tutti,
chiedo scusa per l'ot ma dopo averci riflettuto un po' ho pensato fosse "giusto" scrivere qui questo mio dubbio
[CUT]

Hai pensato male.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Shugar ha detto:
ciao a tutti,
chiedo scusa per l'ot ma dopo averci riflettuto un po' ho pensato fosse "giusto" scrivere qui questo mio dubbio
[CUT]

Hai pensato male.


puoi dirlo in modo meno arrogante, soprattutto, visto che sei un moderatore, consigliarmi quale sezione usare...a meno che non fai parte di quella categoria di mod a cui piace fari gli sceriffi cattivi :)
 
Bene. Hai violato 2 norme del nostro regolamento con questo post. Fammi sapere quali innanzi tutto, poi parleremo della tua riammissione al forum.
 
favvy70 ha detto:
mah,, francamente non sono affatto d'accordo, la mia Samsung è l'unica TV che ho in casa che prende perfettamente tutti i canali digitali, mai un disturbo, mai perdite di segnale, al contrario delle altre che ho in casa (LG, Majestick e una con una scart).


la mia opinione nasce dal confronto che ho avuto modo di fare con questa tv, con un decoder scart manhattan, con un decoder dvb-t samsung da 30€ e con una piccola tv lcd philips da 10 pollici di 4 anni con digitale terrestre integrato che usavo prima di comperare il 32c6000.
Ovviamente sullo stesso cavo antenna, stessa presa, stesso tutto praticamente, che poi sia anche colpa della rai, non ci sono dubbi in quanto prima rai 4 lo vedevo bene (proma dello switch off nella mia zona intendo).
 
Top