• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B6000] TV LCD Full HD

Ciao ragazzi, ieri ho acquistato il 32b6000, ho appena abilitato la funziona per vedere i file multimediali.
Sembrerebbe tutto ok.
Ho la versione 2005.
Vi chiedo quindi devo aggiornare il firmware oppure lascio stare cosi e non tocco nulla ???
Un altra cosa importante, il mio hard disk dove vedo i film lo collego direttamente alla usb del tv led, l'hd stesso è autoalimentato, quindi vi chiedo se è preferibili attacare un hd con alimentazione a parte onde evitare complicazioni di qualunque genere al tv led nuovo.
Vi dico questo perchè sono reduce da un 37b650 dove vedevo con lo stesso hd autolimentato per una settimana tutto ok, ma poi dopo mi ha dato dei problemi che vi riporto:
Visione perfetta ma dopo 5 minuti il pannello impazziva e visualizzava l'ultima immagine del film che vedevo con colori sballati e immagine stessa ferma.
Spero che questo problema non sia causato dal fatto che il mio hd da 2,5'' e autoalimentato e quindi sia preferibile attaccare un hd con alimentazione propria.
Grazie a tutti
 
X taitaitai:
Ottimo e come stavo pensando io ovvero che con le versioni VP tale firmware non funzionava, per anche io mi dico alla fine a che serve aggioranare se poi si rischia di non avvere più l'impostazione B7000 (Anche se con il factory reset si possa tornare ad uno stato embrionale della TV) con rispettivo PIP e Video.

X silverfox84:
Penso che il problema che ti veniva dato nella riproduzione film col precedente televisore dipendesse dal fatto che l'Hd non ricevesse abbastanza corrente per il correto utilizzo. Quindi prova con questo nuova TV e facci sapere altrimenti utilizza un HD autoalimentato da presa di corrente e non USB.....
 
ragazzi.. un info.. ho appena preso il 32 pollici 6000.. ebbene.. su ho questa versione del firmware:
2009/09/30_002006

Avevo provato il trick portando da 6000 a 7000.. ma non abilita il pip..

allora ho riportato a 6000.. e provato ad aggiornre con il firmware 2008 scaricabile dal sito.. ma quando lo inserisco nella chiave.. (provato sia formattando in fat normale che in fat32.. tenendo solo la cartella estratta dal file exe.. e provando anche a tenere il file exe nella root.. insomma.. provate tutte..)

ma non mi aggiorna.. dice che non c'è il firmware da aggiornare.. come faccio??

ciao e grazie
 
fragolozzo ha detto:
X silverfox84:
Penso che il problema che ti veniva dato nella riproduzione film col precedente televisore dipendesse dal fatto che l'Hd non ricevesse abbastanza corrente per il correto utilizzo. Quindi prova con questo nuova TV e facci sapere altrimenti utilizza un HD autoalimentato da presa di corrente e non USB.....

Per l'appunto non voglio fare prove onde evitare di nuovo il problema, quindi voglio consigli
Grazie
 
silverfox84 ha detto:
Per l'appunto non voglio fare prove onde evitare di nuovo il problema, quindi voglio consigli
Grazie
Di sicuro effetuando una prova non ti rovina il televisore, in ogni caso se mi date un 2 giorni lo provo e ti faccio sapere...
 
ok...io ho provato per qualche minuto e funziona bene, ma alla lunga non voglio rischiare infatti mi sto per comprare un hd con alimentazione a parte
 
Ciao ragazzi sono prossimo all'acquisto e vorrei una sola ulteriore conferma da voi esperti: chi di voi ha il b6000 40" come si trova nella visione di partite tramite sky hd e non ? se avete delle lamentele quali sono? ciao a tutti scusate e grazie anticipatamente per le risposte
 
A completamento di quanto scritto sopra.
Per trovare il firmware corretto della versione VP occorre selezionare nel sito di samsung la versione UE32B6000VW, l'unica disponibile in questa schermata. Infatti se provate a scrivere VP non ve lo trova.
Quindi selezionate VW e toccate il tasto blu cerca.
Nella pagina che arriva, ora potete selezionare la versione VP aprendo la finestra disponibile sotto "Nome Prodotto" quindi il pulsante OK e poi la linguetta "Firmware" ora potete scaricare il firmware corretto per il vostro 32 versione VPXX che è 2007.
Mettete tutto nella USB, non importa il file system, la serie 6000 ha la porta USB che legge FAT16, FAT32 e NTFS. Lanciate l'eseguibile, con il doppio clic, confermate l'etichetta della USB e quando la routine ha finito di creare la cartella con il firmware dentro cancellate l'eseguibile lasciando solo la cartella. Molto importante che nella USB ci sia SOLO la cartella.
Con la TV spenta premete in sequenza INFO-MENU-MUTE-POWER
e poi OK per accende la TV.
Siete nel menu di servizio. Io prima di aggiornare ho rimesso la versione B6000, ma credo che non faccia differenza.
Pulsante power e spegnete la TV.
Collegate la USB e accendete la TV. Dovrebbe andare nella USB. Se non lo fa, selezionate la USB usando il tasto Source.
Scegliete "Aggiornamento Firmware" ed aspettate che la TV legga il contenuto della USB. Questa volta la legge.
Ora la TV mostra il cartello relativo al firmware che ha dentro, nel mio caso 2005 e il nuovo firmware: 2007.
Date OK per continuare. La barra ora mostra l'aggiornamento in corso.
Finito l'aggiornamento la TV si spegne e si ri-accende da sola.
A questo punto ho verificato che il media player fosse disponibile con il nuovo firmware. Sono quindi rientrato nel Service Menu e ho selezionato B7000. Alla ri-accensione della TV, e dopo avere inserito la USB con il filmato, sono andato nel media player ed era disponibile nuovamente come pure il PiP.
Questo è quanto. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Da aggiungere che avevo cambiato alcuni settaggi all'immagine prima dell'aggiornamento del firmware e la maggior parte la TV li ha mantenuti, con mia grande sorpresa. Avendo letto che solo entrando ed uscendo dal service menu la TV resettava tutto.

Ciao a tutti.
 
aggiornamento samsung

ciao a tutti,complimenti a tutti per il furum ben fatto,vorrei porvi una domanda:ho appena preso un samsung lcd a led serie 6 da 32 pollici,ed ho visto sul sito della samsung che si può aggiornare con un driver da scaricare e tramite penna usb installare nel lcd,è utile farlo?serve a qualcosa?modifica delle impostazioni?grazie mille
 
io ho fatto l'aggiornamento e non ho notato niente di diverso o per lo meno niente che balzi agli occhi.sei riuscito ad attivare la funzione game mode? grazie
 
mikej ha detto:
Ciao ragazzi sono prossimo all'acquisto e vorrei una sola ulteriore conferma da voi esperti: chi di voi ha il b6000 40" come si trova nella visione di partite tramite sky hd e non ? se avete delle lamentele quali sono?
Ciao ragazzi scusate l'autoquotatura ma c'è un possessore del b6000 40" tra di voi che voglia darmi delle risposte per aiutarmi vorrei andere a prendere la tv prima possibile ma per l'utilizzo che ne farò mi servirebbero delle impressioni da voi che già le avete sulla visione dei programmi che ho descritto prima. Ciao grazie anticipatamente.
 
Inanzitutto grazie del lavoro che state svolgendo
ho appena acquistato un samsung serie B6000 da 32 VW e cercando per la rete possibili informazioni mi sn imbatutto in questo splendido forum.
ho letto sommariamente le pagine di questa discussione e da neofita vorrei propporvi alcune delucidazioni.
allora io ho un firmware aggiornato al 2005.2, se ho capito bene dai vari post precedenti un'ottima configurazione consiste nel settare la tv cosi': http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2073180&postcount=7
aggiornare il firmware al 2008 (se non erro anche se sul sito della samsung è in lingua inglese dovrebbe supportare anche l'italiano) e successivamente se si vuole visualizzare divx e mkv tramite usb bisogna fare le seguenti operazioni:

-La tv deve essere spenta
-Premere sul telecomando in ordine INFO-MENU-MUTE-POWER
-Accedere (basta premere OK) ad Options
-Premere OK sulla stringa che indica il modello di TV
-Premere la freccia DESTRA e selezionare B7000
-Premete OK
-Spegnete la TV
-Al riavvio troverete oltre alla voce Movie anche il PIP attivabile attraverso il menù della TV alla voce Generali sotto Sistema.

(tali operazioni poi , se non erro, dovrebbero far cadere la garanzia)

ho sbagliato qualcosa o queste sono le procedure giuste per la massima resa di questa tv?

grazie in anticipo.
 
Ragazzi volevo acquistare un nuovo TV per la mia camera e cambiare il mio sharp lcd 26"
La distanza di visione è di circa 2 metri.
Ho trovato un 'offerta del samsung in oggetto a 599 e l'ho preso un po' a scatola chiusa...mi sembra un ottimo prodotto.
Mi sapete dire se è stata una buona scelta? Leggendo questo forum mi sembra di aver comprato una schifezza...quasi voglio cambiarlo...
In alterativa potevo prndere unb LG 37LH5000...anche se 37" nella mia cameretta mi sembravano troppo...e poi mi ispirava di più il samsung. Ho fatto bene? Che mi dite sul TV? Non trovo nulla...
 
Top