• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie A656] TV LCD Full HD

Ragazzi per il nostro tv, con My Sky Hd (decoder Samsung), è meglio settarlo a 720p o 1080i?

Io ho notato che col segnale in progressivo l'immagine è molto più stabile e, soprattutto il calcio, non risente minimamente degli spostamenti tempestivi della camera.

Convenite?
 
@waraf

Concordo ? NO ... direi proprio di no ...

... dal sito SKY
....
Quale formato in Alta Definizione viene supportato da Sky HD?

Sky HD supporta due formati in Alta Definizione: 720p e 1080i. Il formato per la trasmissione dei programmi viene scelto volta per volta dall’emittente o dal produttore dei contenuti e Sky HD sceglie il formato più adatto alla tua TV.


È migliore il formato 1080i o il 720p?

Dipende dal programma: alcuni tipi di programma, si adattano meglio al formato 720p, mentre per altri è più adatto il formato in 1080i. Sky HD supporta entrambi i formati per permettere ai produttori di contenuti di scegliere.

....

Premesso che non conosco il decoder SKY samsung (ho il Pace) immagino che l'uscita di questo si possa settare a 1080 o a 720.
Se funziona come il Pace se tu imposti (il decoder) a 1080 il decoder upscala i 720 a 1080 quando necessario mentre se imposti a 720 eventuali trasmissioni a 1080 verrano downscalate con perdita di definizione.

Il mio decoder è settato a 1080 e il sammy è in "just scan"... non ho mai notato problemi con "spostamenti tempestivi della camera".

Vedi tu ...

Ciao
 
stross ha detto:
Premesso che non conosco il decoder SKY samsung (ho il Pace) immagino che l'uscita di questo si possa settare a 1080 o a 720.

Dipende se l'uscita é*progressiva o interlacciata. Tu parli di poter scegliere tra 1080 e 720 ma hai omesso se sono P o I. Potendo scegliere tra 1080p e 720p é*ovviamente preferibile la prima e il tuo ragionamento non fa una grinza.
Diversamente se si deve scegliere tra 1080i e 720p (come penso che sia) le cose son diverse perché*se scegli la prima e sky trasmette in progressivo la tv si becca in ogni caso il segnale interlacciato.
 
@reload

Probabilmente non mi sono sufficentemente spiegato ....

Visto che SKY trasmette SOLO 1080i o 720p perche rinunciare a della definizione quando la trasmissione è in 1080i per avere un progressivo 'finto' a 720p ricavato dal decoder downscalando e interpolando il segnale iniziale ???

L'unica ragione sarebbe supporre che il sammy (in solo scansione) ha problemi così gravi nel trattare i segnali interlacciati a 1080 che è preferibile far intervenire il processore del decoder per avere un segnale a 720 ma progressivo. In base alla mia esperienza, con varie sorgenti, ciò non è vero: l'elettronica del Sammy si è finora rivelata inappuntabile.
E infatti col mio decoder Pace non ho mai riscontrato problemi.

Nel caso del decoder Samsung di Waraf (che però non ci ha detto in che configurazione è il sammy quando connesso a SKY) bisognerebbe anche chiedersi se magari è il decoder, quando riceve segnali a 720p a creare problemi cercando di forzarli a 1080i.

In questo senso il 'Vedi tu' nel senso 'questa la mia opinione ... queste le informazioni tecniche ... fai delle prove e prendi le tue decisioni' su cui Waraf, vecchia volpe con cui discuto da anni, starà gia indagando.

In conclusione: teniamo ben presenti le basi (esempio: progressivo meglio di interlacciato) ma NON evitiamo di ragionare sulla catena del segnale e cerchiamo di NON introdurre dei processamenti inutili e di sfruttare sempre tutta l'informazione disponibile.

Se poi siamo costretti a comportarci diversamente nella nostra 'catena' c'è qualcosa che NON funziona come dovrebbe ... occorre indagare e correggere, se economicamente sostenibile, oppure addivenire a compromessi ... che però sono applicabili solo alla specifica realtà e non possono essere presi come regola generale (sopratutto in un forum ufficiale).

Spero di essere stato più chiaro a beneficio di tutti.

Ciao
 
Ultima modifica:
Aggiungo a quanto sopra ...

Nel Pace c'è l'opzione 'ORIGINALE' ... con questa il segnale (SD oppure HD 720p o 1080i) viene passato così come al tv (il quale si adatterà di conseguenza.

Non so nel Samsung ... ma questa sembra essere l'opzione migliore ... se si è convinti che il processore immagine del TV è superiore a quello del decoder.

Anche qui fate delle prove e decidete per il meglio.

Ciao nuovamente
 
Ultima modifica:
Proverò anch'io nel week end. Da tempo ho la stessa configurazione di Stross ma non sono del tutto soddisfatto di come si vedono le partite di calcio.

Vi farò sapere le mie impressioni.
 
Purtroppo con il calcio noto una maggiore stabilità dell'immagine a 720p, dopo diverse prove!

Il tutto, molto probabilmente, deriva dal refresh del'immagine che nel caso dei 720p, essendo un segnale progressivo, tende ad aggiornare l'immagine nella sua interezza e non in due quadranti da 1920x540 come accade con i 1080i!

Purtroppo c'è poco da fare, la vera HD è con segnale progressivo, dacchè se ne voglia dire!

E' naturale che nel caso del calcio, dove lo scorrimento delle immagini, soprattutto in HD, necessità di un refresh veloce e tempestivo, il segnale progressivo la faccia da padrone anche se ciò comporta una lieve mancanza di definizione. Ma anche in questo caso siamo sul campo delle ipotesi individuali (1920x540 (2) vs 1280x720 (1)) ;)
 
è un po' che non scrivo in questo thread, ci sono novità sugli aggiornamenti del decoder DTV? Io alla fine sto usando la Digital Key, ma a volte è un po' una rottura di scatole dover accendere tv e sky per i canali del digitale terrestre...
ciao
 
@Waraf

Usando l'opzione 'ORIGINALE' del decoder SKY Pace sto notando che tutti gli eventi sportivi (che da due giorni sto monitorando) vengono trasmessi in 720p mentre diverse fiction sono trasmesse in 1080i (e la differenza di dettaglio si vede moltissimo).

Cambiando canale sul decoder Il sammy si adatta da solo al diverso segnale in ingresso (rilevabile chiedendo 'INFO') ... peccato che ci mette qualche attimo di troppo (a mio giudizio) e la transizione è ben 'visibile' :eek: .

Però così facendo si ha il meglio della definizione originale senza compromessi.

C'è qualcosa di simile sul tuo decoder Sky ???
 
Ultima modifica:
@Giangi_77

Purtroppo non ci sono novità ... a quanto pare l'aggiornamento sw del decoder TV è ancora in onda ... peccato che la maggior parte dei possessori di tv samsung non riescano ad aggiornare :cry:
 
Ultima modifica:
stross ha detto:
Visto che SKY trasmette SOLO 1080i o 720p perche rinunciare a della definizione quando la trasmissione è in 1080i per avere un progressivo 'finto' a 720p ricavato dal decoder downscalando e interpolando il segnale iniziale ???

Ti ringrazio per la spiegazione ma penso di aver capito quello che intendevi anche prima! Solo che le mia opinione non varia!
Usando 1080i la tv riceverà sempre un segnale interlacciato anche se sky trasmette in progressivo. La cosa potrebbe far differenza o no, ognuno ovviamente può valutare da se!
 
Ultima modifica da un moderatore:
reload ha detto:
Usando 1080i la tv riceverà sempre un segnale interlacciato anche se sky trasmette in progressivo.

E chi l'ha detto che trasmette in progressivo? Il segnale ricevuto dal decoder potrebbe sempre essere un 1080i, ma se tu imposti il 720p è il decoder che andrà, in questo caso, a riscalare e deinterlacciare.

Non fidatevi di quello che dice sky sulle trasmissioni, perchè non è detto che sia vero. Andate a leggere i thread relativi a skyHD e verificate là (sicuramente c'è gente più competente...) ;)
 
Ultima modifica:
Dave76 ha detto:
E chi l'ha detto che trasmette in progressivo?

Parlavo nell'ipotesi che sky trasmettesse a 720p o 1080i a seconda di quello che decidono loro. Poi se trasmettono tutto sempre e comunque interlacciato non lo so!
 
@stross

impostando l'opzione Originale presente sul mio decoder my sky hd samsung, e premendo su info (dal telecomando della tv) risultano sempre trasmissioni a 1080i, su tutto il parco canali di sky in hd, mentre andando sui canali in sd la risoluzione passa a 572p.

Ora mi chiedo e vi chiedo, esiste qualche opzione apposita da dover settare? Sia sul tv che sul decoder?

Come fate a sapere che ci sn partite trasmesse a 720p qnd il tv rileva un segnale a 1080i (decoder settato su originale)?
 
@waraf

Perchè sul Pace 'ORIGINALE' sembra funzionare meglio che sul Decoder Samsung ... ossia usando 'INFO' sull'A656 si vede quando il Pace esce in 720p o 1080i (e parlo sempre di canali HD).... almeno per quello che sono riuscito a seguire io in questi ultimi giorni in cui ci siamo focalizzati su questi aspetti.

@reload

Si, anch'io avevo capito quello che volevi dire, rimane il fatto che il mio precedente intervento non era il massimo della chiarezza e un approfondimento -imho- era d'obbligo.
Come avrai notato subito dopo la tua precisazione mi sono attivato per trovare una configurazione del decoder che salvasse capra e cavoli. Per quanto riguarda il Pace qualcosa ho trovato ... però si perde in termini di tempo di switch ... personalmente, visto che non vedo molti eventi sportivi, forse mi trovo meglio con l'uscita sempre in 1080i ... ma mi sto dando del tempo per capire meglio.

@Dave76

Sicuramente andando a leggere i thread relativi a skyHD avremmo fatto prima ... però vuoi mettere il gusto di discutere e ragionare ? Oltretutto quì siamo più focalizzati sull'interazione tra decoder e Sammy (e relative impostazioni per farli convivere al meglio) .... se poi era un larvato avvertimento a non contaminare una discussione ufficiale ... ne prendiamo atto e, come detto, ci limiteremo agli impatti sul sammy.

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
stross ha detto:
... però vuoi mettere il gusto di discutere e ragionare ?

Nessun problema...fate benissimo! Però piuttosto che ragionare su supposizioni, se discutete su cose certe, forse non buttate via tempo...;)

stross ha detto:
se poi era un larvato avvertimento a non contaminare una discussione ufficiale ...

No no...finchè si parla del Sammy in questione, va tutto bene...
 
@stross

quindi stross, mi stai dicendo che se premi info sui canali HD ti viene visualizzata la risoluzione in cui, in quel momento, viene trasmessa la trasmissione (asd)?

Io c'ho provato tutta la sera, impostando il decoder su originale, ma nulla, il segnale esce sempre a 1080i (su tutti i canali HD, ed io ho il pacchetto completo!). Ora non vorrei che dipendesse da qualche altra impostazione!

Il sammy come l'hai settato? Io ho il decoder su HDMI 1 ;)

Inoltre ragazzi, vorrei porre un ulteriore quesito riguardante la voce Risp. Energetico, che, soprattutto di sera, con buona pace della retro impostata su 3, riesce cmq a garantire bassi consumi ed un'ottima visione.

L'attivazione, a vostro modo di vedere, incide su qualche aspetto? Ovviamente oltre ad un sostanziale (Se impostato su Alto) oscuramento dell'immagine...
 
Se non ho capito male la funzione risp.en. dovrebbe essere una sorta di iris dinamico che abbassa la retro con immagini scure.Il problema a mio parere è che con film molto scuri come Underwold tende a togliere molta dinamica perchè abbassando la retro in modo omogeneo su tutta l'immagine rende in quadro troppo scuro.Io l'ho provata sia in mod.tà auto che bassa e la resa dipende molto dal tipo di film.Su altri film dove c'è alternanza fra immagini luminose e scure può essere anche un buon accessorio altrimenti forse è meglio disattivare. e abbassare magari la retro di un punto tanto le prestazioni di un local dimming non ci saranno mai.Se non sbaglio è un pò il sistema che hanno adottato sui led dove possono sfruttare la velocità di risposta dei diodi luminosi che possono passare dalla bassa alla alta potenza in tempi brevissimi garantendo un nero più basso sempre però scurendo tutta l'immagine.
 
Top