Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Dave76 ha detto:Il "problema" a cui ti riferisci è il classico effetto razor degli LCD e IMHO con una connessione tramite HDMI non risolveresti nulla (anzi...l'immagine potrebbe essere ancora più "tagliente")....
Potresti provare a diminuire la nitidezza, ottenendo così un'immagine più morbida...
Un'altra cosa: come è impostato il tuo tv? modalità dinamica o standard? toni colore freddi o normali?
Dave76 ha detto:No...è intrinseco dei pannelli LCD....se la cosa ti da fastidio credo che forse faresti meglio a valutare l'acquisto di un plasma (immagine meno netta e un po' più calda....).
Il discorso documentario però non mi torna....non sarà che forse manca un po' di tridimensionalità all'immagine? forse lavorando su contrasto e luminosità potresti migliorare ulteriormente....hai per caso tarato il pannello con un DVD test? se non l'hai fatto ti consiglio vivamente di farlo....
wayne7 ha detto:...l'immagine risultava praticamente scandalosa... sfocata, quasi come se nel pannello ci fosse nebbia mista a acqua!!
Dave76 ha detto:Lapala...scusa ma mi sono perso qualcosa...che televisore hai?
Per quanto riguarda il merighi, non ti preoccupare se non passi il BTB (non ci sono informazioni utili in quella regione per la visione dei DVD); dopodichè devi lavorare su contrasto e luminosità per settare al meglio i valori del bianco e nero (16-235)....hai delle schermate dove vedrai i quadrati che vanno dal 14 al 20 (se non ricordo male) e tu devi settare il nero in modo da rendere praticamente invisibile il quadrato con valore 16 e vedere lievemente il 18. Stessa cosa la fai con i bianchi dove devi riuscire a percepire al massimo il 239 (ma se vedi anche solo il 235 va bene lo stesso). Credo che a te basti effettuare queste regolazioni per notare dei miglioramenti.
P.S. però un pensierino a cambiare il lettore lo farei visto che il JVC è probabilmente un lettore largamente obsoleto....fidati che ti cambierà tutto dal giorno alla notte....