• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Serie 86

alzo le mani, cmq io guardando i film con il mio htpc (hdmi) ho risolto... magari hai provato con la modalità film colori normali? Potrebbe attenuare la cosa e disattiva il movie plus...
 
Dave76 ha detto:
Il "problema" a cui ti riferisci è il classico effetto razor degli LCD e IMHO con una connessione tramite HDMI non risolveresti nulla (anzi...l'immagine potrebbe essere ancora più "tagliente")....
Potresti provare a diminuire la nitidezza, ottenendo così un'immagine più morbida...
Un'altra cosa: come è impostato il tuo tv? modalità dinamica o standard? toni colore freddi o normali?

La tv è impostata in modalità standard e colori freddi.

Dici che dovrei cambiare impostazioni?
 
Beh...provare non costa nulla....proverei modalità film e colore caldo 1....credo che l'impressione di artificiosità delle immagini possa calare un po' con queste impostazioni....
 
Ma questo effetto razor da cosa dipende, dalla scarsa qualità dei pannelli hd ready?

Io lo trovo veramente fastidioso (ieri stavo guardando I am legend e mi sembrava di guardare un documentario)
 
No...è intrinseco dei pannelli LCD....se la cosa ti da fastidio credo che forse faresti meglio a valutare l'acquisto di un plasma (immagine meno netta e un po' più calda....).
Il discorso documentario però non mi torna....non sarà che forse manca un po' di tridimensionalità all'immagine? forse lavorando su contrasto e luminosità potresti migliorare ulteriormente....hai per caso tarato il pannello con un DVD test? se non l'hai fatto ti consiglio vivamente di farlo....
 
Dave76 ha detto:
No...è intrinseco dei pannelli LCD....se la cosa ti da fastidio credo che forse faresti meglio a valutare l'acquisto di un plasma (immagine meno netta e un po' più calda....).
Il discorso documentario però non mi torna....non sarà che forse manca un po' di tridimensionalità all'immagine? forse lavorando su contrasto e luminosità potresti migliorare ulteriormente....hai per caso tarato il pannello con un DVD test? se non l'hai fatto ti consiglio vivamente di farlo....

Bravo, è esattamente questo, manca tridimensionalità: le figure in primo piano sembrano incollate sullo sfondo.

Quale dvd test mi consiglieresti? il merighi?

grazie
 
Si...prova a settare col merighi....peggio non può andare....però credo che a questo punto possa fare la differenza anche il lettore DVD....se proprio non sei soddisfatto dopo tutte le prove (e ti avanzano un centinaio di euri) ti consiglio il Sony NS78H....io l'ho accoppiato al mio sammy R87 e ti garantisco che come qualità/prezzo non c'è di meglio in giro...
 
Cavolo, ho provato ad usare il tester di Merighi e non riesco proprio a capirlo, pur con le istruzioni a portata di mano...

Qualcuno ha qualche idea su come settare la tv con un dvd collegato via scart? Ho fatto delle prove ma non sono soddisfatto, mi sembra sempre che le figure siano appiccicate artificialmente sullo sfondo...
 
Cosa non riesci a capire?

altre domande per capire la faccenda...ma il collegamento scart che utilizzi è RGB (hai controllato sul menu del lettore)? il cavo scart è un cavo di qualità o una mezza ciofeca? che lettore DVD utilizzi?
 
Dunque:

- il cavo scart che utilizzo è di qualità (almeno lo era 3/4 anni fa quando ho acquistato il lettore)

- utilizzo la presa ext 2 (AV) e dal lettore non ho selezionato niente, se non il formato 16:9

- il lettore è un lettore JVC senza component e senza lettore di divx, acquistato a 99 euro circa 3/4 anni fa


Il test di merighi non lo capisco: non mi passa il BTB test e da lì ci capisco ancora meno..

grazie
 
salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedere una cosina a tutti gli esperti in rete.... ho preso il samsung da una ventina di giorni, e per il prezzo pagato, sono abbastanza soddisfatto, l'unica cosa che non mi quadra e' questa; ieri sera su sky cinema 1 stavo guardando il film alpha dog e ho notato che le scene notturne ( soprattutto quella in cui il ragazzino viene portato sulla collina per essere ammazzato..), l'immagine risultava praticamente scandalosa... sfocata, quasi come se nel pannello ci fosse nebbia mista a acqua!!

che mi sapete dire, io sono un neofita del settore, e a parte questo problemino il televisore in modalita' standard o film e' molto gradevole da vedere.

grazie a tutti.
 
Lapala...scusa ma mi sono perso qualcosa...che televisore hai?

Per quanto riguarda il merighi, non ti preoccupare se non passi il BTB (non ci sono informazioni utili in quella regione per la visione dei DVD); dopodichè devi lavorare su contrasto e luminosità per settare al meglio i valori del bianco e nero (16-235)....hai delle schermate dove vedrai i quadrati che vanno dal 14 al 20 (se non ricordo male) e tu devi settare il nero in modo da rendere praticamente invisibile il quadrato con valore 16 e vedere lievemente il 18. Stessa cosa la fai con i bianchi dove devi riuscire a percepire al massimo il 239 (ma se vedi anche solo il 235 va bene lo stesso). Credo che a te basti effettuare queste regolazioni per notare dei miglioramenti.

P.S. però un pensierino a cambiare il lettore lo farei visto che il JVC è probabilmente un lettore largamente obsoleto....fidati che ti cambierà tutto dal giorno alla notte....
 
wayne7 ha detto:
...l'immagine risultava praticamente scandalosa... sfocata, quasi come se nel pannello ci fosse nebbia mista a acqua!!

Secondo me è buona parte colpa di Sky (qualità video pessima in alcuni casi) e in parte è colpa del tuo S86 che è un po' vecchiotto e sulle basse luci non può fare miracoli....
 
Dave76 ha detto:
Lapala...scusa ma mi sono perso qualcosa...che televisore hai?

Per quanto riguarda il merighi, non ti preoccupare se non passi il BTB (non ci sono informazioni utili in quella regione per la visione dei DVD); dopodichè devi lavorare su contrasto e luminosità per settare al meglio i valori del bianco e nero (16-235)....hai delle schermate dove vedrai i quadrati che vanno dal 14 al 20 (se non ricordo male) e tu devi settare il nero in modo da rendere praticamente invisibile il quadrato con valore 16 e vedere lievemente il 18. Stessa cosa la fai con i bianchi dove devi riuscire a percepire al massimo il 239 (ma se vedi anche solo il 235 va bene lo stesso). Credo che a te basti effettuare queste regolazioni per notare dei miglioramenti.

P.S. però un pensierino a cambiare il lettore lo farei visto che il JVC è probabilmente un lettore largamente obsoleto....fidati che ti cambierà tutto dal giorno alla notte....

Ho il samsung 32" serie R86...

Cambierò senz'altro il elttore (se trovo il Sony che mi hai consigliato tu sui 100 euro lo prendo sicuramente)...

Nel frattempo collego il mio JVC alla presa AV (ext 2) o RGB (ext1)?

Grazie.
 
Ah!!!! allora...il 32'' non ha il super clear panel quindi un po' perdi in dettaglio rispetto al 40'' (io ho il 40R87)....
Cmq devi collegarlo alla ext1 (RGB) ma devi essere sicuro che il tuo jvc possa veicolare il segnale in RGB (controlla nel menu del lettore); se non puoi veicolare in RGB vuol dire che passa tutto in video composito (qualità infima) e in quel caso ti consiglio un upgrade del lettore (prova magari a guardarti in giro....io ti consiglio vivamente quel Sony!).

P.S. se il lettore veicola il segnale RGB assicurati di avere la scart con tutti i piedini (ci sono dei cavi più economici a cui mancano quasi la metà dei piedini perchè inviano solo il segnale video composito).
 
ok, oggi provo a cambiare presa e a guardare nel menù del lettore...

a questo punto prenderò un nuovo lettore (ho visto anche un Samsung che dovrebbe fare l'upsacling fino al 1080p, costa 79 euro)...
 
...purtroppo il menù del lettore non da la possibilità di scegliere modalità RGb o cose simili... proverò ad abbassare contrasto e nitidezza, dopodichè dovrò rassegnarmi ad acquistare un nuovo lettore....:(
 
Se non ti da la possibiltà di scegliere è probabile che esca in composito....prova a fare un po' di tentativi, ma ti consiglio cmq di pensare seriamente ad un lettore nuovo....
 
Ok. Tra l'altro, ho provato a vedere un divx (trasferito in dvd con il software apposito) ed era praticamente inguardabile: movimenti innaturali, quasi a 1.5x, completamente slegati dallo sfondo.....
 
Top