• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Serie 86

problemi DTT

Please, qualche anima pia che mi aiuti con il digitale del mio 40S86, l'antenna si vede da schifo.

Dopo aver sintonizzato i canali, quelli mediaset, SI e mtv non si vedono nonostante il segnale sia >85%. Mi appare solo il box info, nel centro dello schermo, con la scritta "Servizio dati". :confused:

Grazie
 
Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di un lcd da 26" da mettere nella mia futura camera da letto... più per la mia lei che per me. Ho pensato a un modello samsung, in quanto belli esteticamente (la ragazza dice questo!!).

Visione tv normale e dvd.

Da quello che ho capito il modello consigliato è appunto l'R86. l'S86 è così inguardabile? Ho letto di molti che addirittura lo cambiano con l'R86

670€ per un LE26R86BD è un buon prezzo secondo voi?

Thanks a tutti!

Ciauzzzzz
 
Start-up M3786BD

Salve, ho acquistato l'LCD inn oggetto modello esposto da euronics. Mi risulta che allo start-up di un TV vengano effettuate automaticamente delle regolazioni / calibrazioni / setting delle frequenza dei canali. Il mio TV, ovviamente, all'accensione non mi propone nulla e mi risulta impossibile impostare i canali (dal menu' e' disattivato la terza scelta "Canali")!!! Che posso fare?!? Sto sbagliando io qualcosa o e' possibile ripristinare il TV come se non fosse mai stato acceso?
Per ora sono solo riuscito a accendere un dvd ... si vede un vero schifo!
Grazie anticipatamente.
 
venik ha detto:
Volete ridere? Vi ricordate che avevo detto che avevo chiamato l'assistenza per l'aggiornamento del firmware (2 mesi fa)? La scorsa settimana erano passati a ritirare il televisore, dopo una decina di giorni ieri mi è stato riportato........

ma scusa se ti va a scatti che intendi? che nelle scene di paesaggi tipo le cose che sono riprese nei movimenti lenti scattano? questo lo noto anche io nel mio le32r86 che oltretutto monta 1 pannello C, il tuo che pannello ha?

Comunque chi ti ha detto che basta aggiornare il firmware per irsolvere questo problema? e poi l'aggiornamnto lo devono fare loro? o si puo scaricare e installare da solo?
fammi sapere al piu presto
 
Ultima modifica:
XBOXXARO1, attento alle quotature
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Ti prego perciò di editare quanto prima il tuo messaggio
Grazie, ciao
 
Ultima modifica:
Lo sapevi e hai quotato lo stesso, mi rispondi quando al limite avresti dovuto mandarmi un mp, e soprattutto non editi il messaggio incriminato come richiesto.
non va bene così
2 giorni di sospensione
ciao
 
Acquisto 37M86BD

Salve, pochi giorni fa ho acquistato il TV in oggetto. Dopo aver letto quasi tutto questo thread non sono riuscito a comprendere che tipo di pannello monta il mio TV. Inoltre avrei un dubbio: sulla cartone del TV e' scritto TV LCD versione 37M86BDX ... cosa sta ad indicare la lettera "X"? Nono trovo un modello con la "X" nemmeno sul sito di Samsung! Grazie.
 
Il prezzo e' giusto?

Mi e' arrivata una offerta da un iper per un LE40R86BD a € 899.
Com'e' il prezzo?
Sarebbe un secondo tv, visione da m 3,60 e 100% segnale antenna, pure sky che e' miscelato sul segnale analogico. Non conosco la qualita' della ricezione nella mia zona del digitale terrestre.
Con questi presupposti mi ero orientato sul plasma sempre samsung (per motivi estetici.....moglie) da 42.
Questo LCD e' maledettamente bello e mi sta togliendo le certezze....
Ma fa proprio schifo la ricezione da antenna sugli lcd? :rolleyes:
 
32M86

Preso e installato, appena ho un pò di tempo mi ci metto a smanettare...
Ho visto sul forum che molti utilizzano il Merighi Test proverò ad usare quello anch'io.
Per ora sono rimasto sorpreso dala TV analogica, non che sia un spettacolo ma mi aspettavo molto peggio....
Il DTV non prende un cavolo a parte Coming Soon, BBC World ecc. ecc.(e con una qualità infima), ma mi pare che la mia zona sia coperta così così (ho visto sul sito DGTVi)

Credo di avere un pixel bruciato, ma si vede solo su schermate di determinati colori quindi forse è qualche subpixel. E' in basso e quindi non dà fastidio (anzi normalmente neanche si vede), per ora me lo tengo e poi userò la pixel "0" per farmelo cambiare.

Pannello AUO, mi sembra di aver capito che dovrebbe essere buono

Nella scelta rispetto al 32R86 secondo me i 100hz fanno la differenza (anche se aspetto di fare un pò di prove più approfondite):
- un mio amico ha un serie R e da lui i titoli che scorrono in orizzontale quasi non si leggono;
- nel centro commerciale erano affiancati l'R e l'M e (tralasciando le impostazioni "sparate" che ci sono di default) per quanto riguarda l'aspetto scatti sui panning laterali non c'è neanche da fare il paragone tanta era la differenza. Aspetto di vedere qualche partita di calcio per capirci qualcosa di più.

Per quanto riguarda le impostazioni poso confermare quanto detto da tutti per DNR e MOVIE PLUS: da tenere rigorosamente spenti!!!
Per ora tengo le impostazioni di contrasto dinamico e miglioramento del nero su basso, mi sembra migliorare notevolmente (devo però fare un pò di verifiche per capire quanti dettagli mi mangio in questo modo).

Una cosa che mi fa impazzire sono le regolazioni sulla TV sia analogica che da decoder su alcuni canali. Mi spiego: trovo una regolazione decente per la maggior parte dei canali, poi ci sono alcuni tipo RAI2 che hanno i colori troppo saturi, credo però di poterci fare poco.

Come al solito qualche buon consiglio è sempre bene accetto ;)
Ciao a tutti
 
Collegamento HDMI

Ho collegato il DVD in HDMI (philips 5960 con funzione upscaling max 1080i).
Il deinterlacer del DVD fa un pò skifo (da una prova di AFDIGITALE) per cui vorrei uscire in interlacciato solo che il DVD non mi fa uscire in 576i.
Questo vorrebbe dire provare ad uscire a 1080i che si può forzare (anche se questo comporta prima un upscaling e dopo un downscaling).Vedremo se vale la pena farlo.

Un dubbio sul funzionamento della l'HDMI: se impostata su AUTO dal DVD lo standard HDMI non prevede che l'uscita setti in automatico sulla max risoluzione accettata dal TV????
 
Da 3,6 metri vai più che tranquillo...io sono nella tua stessa situazione e il digitale è ancora un'utopia (quindi vado solo di analogico)....da quella distanza non noterai artefatti o macroblocchi (se ti avvicini entro i 2 metri la qualità cala notevolmente, ma nulla di troppo fastidioso)....ribadisco che IMHO puoi procedere all'acquisto....
 
Ho visto sul forum che molti utilizzano il Merighi Test proverò ad usare quello anch'io.

dove lo trovo?

Pannello AUO, mi sembra di aver capito che dovrebbe essere buono

che sappia io sono A, C, S, i pannelli

Nella scelta rispetto al 32R86 secondo me i 100hz fanno la differenza (anche se aspetto di fare un pò di prove più approfondite):
- un mio amico ha un serie R e da lui i titoli che scorrono in orizzontale quasi non si leggono;
- nel centro commerciale erano affiancati l'R e l'M e (tralasciando le impostazioni "sparate" che ci sono di default) per quanto riguarda l'aspetto scatti sui panning laterali non c'è neanche da fare il paragone tanta era la differenza. Aspetto di vedere qualche partita di calcio per capirci qualcosa di più.

cioè sono meglio i 100Hz? la serie M sarebbe tutta a 100 Hz?
Per quanto riguarda le impostazioni poso confermare quanto detto da tutti per DNR e MOVIE PLUS: da tenere rigorosamente spenti!!!

Perche quali difetti fa avere il movie plus acceso?

Per ora tengo le impostazioni di contrasto dinamico e miglioramento del nero su basso, mi sembra migliorare notevolmente (devo però fare un pò di verifiche per capire quanti dettagli mi mangio in questo modo).

ma con che cosa lo usi il tv solo tv SD analogica o con sorgenti HD tipo lettorei HD -dvd o Blu ray o console?

Come al solito qualche buon consiglio è sempre bene accetto

io ho tutto standard , connesione con VGA
e pc home theather acceso e moovie plus acceso.
ho la 360 attaccata con ancheil lettore hd-dvd sempre della 360.

la cosa che mi da + fastidio sono nei film i panning orizzontali e un po meno quelli verticali che scattono solo neo film in HD nei giochi di 360 no, non so perche , ma neanche nei trailers scattano, mi sapete dire?
 
Grazie in anticipo delle risposte....

la mia domanda è questa....

sul mio LE40R86WD da ieri non riesco più a vedere i divx e sopratutto i filmati HD dal portatile cosa che ho sempre fatto collegando il pc al LCD tramite VGA e per l'audio con il cavetto non so come si chiama (quello rosso e bianco) ma ieri non riuscivo a sentire audio e non so perchè....provato in tutti i modi ma l'audio si sentiva solo dal pc e non dal tv comne sempre

qc sa darmi un indicazione (se faccio giusto se ci sono modi diversi o cosa?)

Grazie
 
CIAO,qualcuno a provato a configurare il telecomando di questa serie di tv per pilotare un lettore blu ray samsung bd-p1400?

Se cosi fosse quale codice avete inserito?

Grazie
 
Top