• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung SEK 3500 One Connect Box 2015 TV 4K

scusa ho io una domanda: oltre alla scritta UHD esce anche il logo hdr???io non lo vedo mica..
No, nessun logo hdr. Io vedo solo la scritta UHD.
Un utente, qualche post sopra, diceva che col lettore 4k hdr gli compariva un logo quando si attivava la funzione. Strano che non accada la stessa cosa con xbox one
 
infatti. son andato a cercare in internet ma non trovo neppure una foto che mostri quel logo...inoltre non lo vedo neppure su netflix...
 
aggiungo una cosa: ma non era la modalità naturale qurlla per sfruttare l hdr?cosa è sta storia che funziona solo in modalità film?
per ritortornarw sui giochi a me con il sek settato in naturale mi pare gears restituisca maggior tonalità di colori..
 
Ho fatto vari tentativi e ti confermo che l'hdr si attiva a prescindere dalla modalità immagine selezionata. Io ad es. sono rimasto in modalità gioco e il menù di selezione luminosità hdr ecc. è comunque presente in gears 4, ergo la modalità è attiva
 
confermo l'utente joe90 rispondendo al sottoscritto parlava di logo hdr in info durante la visione mediante lettori uhd (e non via usb)...
 
Ma quindi col sek 3500 visionando un video in hdr dovrebbe apparire un logo oltre a quello "UHD" sulle info? io non lo vedo e cercando in internet non trovo foto che lo attestino..visualizzando mad max in br 4k o i giochi in hdr io quel logo non lo vedo...
 
Aggiornamento: confermo che l'hdr su Gears 4 è attivo ma devo segnalare che, nel mio caso, anziché migliorare la qualità dell'immagine la rende molto più scura e abbassa l'intensità dei colori. Ve lo dico perché ho provato a disabilitare l'hdr da console e far ripartire il gioco e ho notato da subito una maggiore brillanezza dell'immagine.
È come se, in effetti, l'hdr attiva automaticamente la modalità immagine "naturale" che purtroppo, per i miei gusti, ha colori troppo slavati. Ve ne accorgerete subito perché se, una volta avviato gears, tornate sul menù principale della console vedrete i colori molto meno intensi rispetto alla vostra impostazione tipo (almeno nel mio caso).
In conclusione preferisco la versione senza hdr
 
Una prova molto empirica può essere quella di controllare il valore della retro con modalità hdr che se attiva spara la retro a 20...tutto qua...io con il mio ho messo modalità nativa per sfruttare meglio lo spazio colore ma su un js8000.
Appena dispongo di un sek lo provo anche sull'altro u8500 e faccio le mie valutazioni.
Chiaramente rispetto alle tv 2016 la retro ha una potenza luminosa + bassa ma su led edge è un bene per tenere sotto controllo il clouding.
 
confermo. spara a 20. quello che dico io e che non appare nessun logo hdr da nessun parte nelle info. in ogni caso farò anche io la prova su Gears togliendo hdr vediamo come va..da me i colori non sono salvati ma molto accesi. in ogni caso da quando ho il sek la retro che mi creava cloduing e la tenevo a 5 ora sta a 20 e quasi non vedo macchie...pazzesco
 
confermo. spara a 20. quello che dico io e che non appare nessun logo hdr da nessun parte nelle info. in ogni caso farò anche io la prova su Gears togliendo hdr vediamo come va..da me i colori non sono salvati ma molto accesi. in ogni caso da quando ho il sek la retro che mi creava cloduing e la tenevo a 5 ora sta a 20 e quasi non vedo macchie...pa..........[CUT]
Considera che io, per mio gusto personale, prediligo la modalità immagine "dinamica" rispetto alle altre, proprio per il fatto che riproduce colori brillantissimi (ma di certo anche meno naturali) e un'immagine generalmente più pulita.
Facendo lo switch tra "dinamica" e "naturale" noto che in quest'ultima, oltre ai colori molto più slavati, l'immagine presenti come una sorta di patina a confronto.
Va da sé che, attivandosi apparentemente l'hdr in modalità "naturale" (almeno in termini di resa grafica), non riesco personalmente ad apprezzare l'immagine riprodotta la quale, anziché dar la sensazione di aumentare la palette cromatica, sembra ridurmela. Nelle zone buie, per fare un esempio, noto molti meno dettagli dovuto al fatto che l'immagine risulta molto scura e con un contrasto ridotto.
 
LOGO HDR.jpg

LOGO-HDR.jpg

A chi può interessare:
Logo HDR che appare quando questo è presente nella traccia video che si sta riproducendo.
Lo visualizzo solo dai dischi UHD riprodotti dal lettore 4K samsung che ho in firma. Nulla da nessun altro supporto.

joe
 
Ultima modifica:
si da un lato rende più scura l immagine in naturale...però col contrasto dinamico si creano artefatti...
Gli artefatti, almeno nel mio caso, sono causati semplicemente dal "motion plus" attivo. Basta disattivarlo e tutto torna nella norma restituendo però un'immagine più colorata e pulita a mio avviso
 
grazie joe. probabile il logo sia proprio del lettore samsung. pensavo fosse del tv che in alto a destra mette quello "uhd"..
 
cmq un mio amico che ha il j7000 nuovo mi ha mandato le foto del logo. probabile che col sek3500 non fosse implementato.
 
si parla tanto di video ma non trovo granche' sull'audio.. in particolare 5.1..
chiedo il vostro aiuto... premetto che ho un sintoamplificatore kenwwod con sola porta ottica...
non riesco a capire se il dolby digital 5.1 funzioni e in che modo...
se guardo un dvd dolby collegato con porta ottica mi funziona... ma tutto quanto nasca direttamente dal tv non capisco se funzioni ma non ci siano emittenti con segnale 5.1 o non funzioni...
ho provato a guardare dei video test da youtube ma tutti vengono sentiti in dolby ma solo a due canali... anche scaricando il video su chiavetta usb questa viene sentita a due canali...
non so se e' il sinto a non funzionare correttamente.. se e' il tv o cosa...
chiederei a qualcuno con tv ue48hu7500 e sek 3500 a visualizzare video test audio 5.1 e dirmi che succede...
ringrazio sin d'ora...
 
Top