• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung qe65q95t da uni€

Io l'ho preso, con ritiro in negozio. A conti fatti mi verrebbe 820€ (1000€ - 50€ di sconto per il 5%, - 100€ bonus rottamazione - 30€ bonus tv). Ricevuta anche mail di conferma.
 
Io l'ho preso, con ritiro in negozio. A conti fatti mi verrebbe 820€ (1000€ - 50€ di sconto per il 5%, - 100€ bonus rottamazione - 30€ bonus tv). Ricevuta anche mail di conferma.

auguri... a me hanno confermato 2 ordini della suddetta TV (ordinata il 5 appena diventatata disponibile) e cancellati dopo 1 settimana per mancanza disponibilità...
sono dei pezzi di m***a colossali...
tra l'altro era pure scesa a 800€
 
Bono, so cosa aspettarmi allora per i 2 ordini già piazzati. Se dovesse riscendere a 800€ faccio acquisto diretto senza bonus e spero nel fatto che la transazione economica sia già andata per forzare loro la mano. Certo son delle merde davvero a fare così, senza senso per altro...tanto per dirne una, ora la tv viene data disponibile!!!!
 
Ultima modifica:
In realtà quando fai la ricerca te ne escono addirittura 2 modelli con sigle finali TAT e TCT (ignoro del tutto le eventuali differenze) col simbolino del carrello sotto (quindi in teoria disponibili e ordinabili) ma quando clicchi su entrambi i prodotti dice "notifica disponibilità", mah...
 
Io sono riuscito a prenotare quello con sigla TA stamattina a 899€ visto che mi avevano regalato un buono del 10% per l’annullamento. Ma già so come finirà anche con questo. Ormai ci rinuncio. La cosa strana è che ho chiamato unieuro e ne hanno una ventina in magazzino centrale quindi penso che diano precedenza a chi paga subito a questo punto e no a chi prenota per poi pagare in negozio e poi sfruttare il bonus rottamazione.
 
In realtà quando fai la ricerca te ne escono addirittura 2 modelli con sigle finali TAT e TCT

Se non ricordo male la prima lettere , come sapete, è l'anno del modello; la seconda la generazione , nel senso che durante la produzione possono fare delle piccole modifiche ( non me ne preoccuperei , le tv sono uguali) e la terza il tipo di sintonizzatore; T sta per DVBT.
Comunque incrocio le dita anch'io.
 
Si i due modelli dovrebbero essere sostanzialmente uguali.
Ho inserito la notifica perchè vorrei regalarne uno a mia madre.
Io spero che sia materiale in attesa di arrivare nei loro magazzini, altrimenti non si capirebbe questo casino che stanno facendo.
 
A me sembra ottima a quel prezzo. L'originale costa il triplo mi pare.
Grazie per averlo segnalato. Se decido di montarlo a muro..
Per sicurezza misura che l'attacco sulla tv che corrisponda a quanto indicato nel disegno.
 
Ultima modifica:
Ma sapete il bonus rottamazione quando scade ? Ho letto da una parte il 31 dicembre 2021 e da un altra dicembre 2022 fondi permettendo..
 

L’ha presa il mio capo è va benissimo.
Alla fine comunque è arrivato anche a me è da unieuro, ieri l’ho installato appena ho un po’ di tempo ci smanetto un po’ e vi dico come mi trovo. Se anche voi avete qualche consiglio potremmo scambiarci qualche dritta a riguardo. NEC a te l’hanno poi consegnato??
 
Si ieri l'ho installato tardo pomeriggio e dato un occhiata veloce. Poi non è che posso togliere il telecomando a mia sorella. Altrimenti mi dice che cavolo me lo hai regalato a fare. Tra 10 giorni va una settimana dal figlio e vedo di smanettarlo un po'.
Comunque come ho scritto per quel prezzo... solo un oled penso. Finalmente un led che essendo un va abbia un angolo di visone ragionevole e al momento non ho visto blooming.
Mi interessava la satffa perchè con il piedistallo originale non mi entrava tra il mobile e le mensole superiori. Ho acquistato una staffa con piedistallo ( una staffa da muro per intenderci con base d'appoggio) anche perchè messo a muro sarebbe a quasi 3 metri ; con la staffa sono sui 2.6 metri. Però con la no gap sarebbe molto piu' elegante. Vedro. Non avrei mai comperato la staffa originale a 120 € ma questa a 40..
 
Comunque come ho scritto per quel prezzo... solo un oled penso.[CUT]

Ecco beh, qua è stato entusiasmo e non tecnica. Di meglio sicuramente il qn95a, il q90R e la serie z della sony.

Comunque le prime impressioni in un film in hdr è che le modalità film e filmaker sono piuttosto scure, sopratutto la prima, e si mangiano qualche dettaglio sulle scene scure. Stranamente in una scena particolarmente buia paragonata al mio sony sono riuscito ad ottenere gli stessi risultati di luminosità e dettaglio in modalità immagine " Naturale". Credo che ci sia da lavorare su questo. Vedete pure voi poi mi sapete dire.
Ho voluto fare queste prime verifiche con buio totale.
Voglio provare il bluray di i fratelli sisters; nella scene inziziali il buio , la polvere degli spari etc mettono in difficoltà molte tv. Proverò a paragonarla al sony portando giù da mia sorella il lettore BD.
 
Ultima modifica:
Ritirata anche io ieri, finalmente....
Non ho ancora avuto tempo di guardarla per la verità (ho dovuto lavorare tutto il pomeriggio per rinforzare con morali in legno una nicchia in cartongesso nella quale alloggiava la vecchia 42"...).
Sono riuscito a riciclare la staffa del 42" (vecchio plasma panasonic...), così mi sono risparmiato anche il costo della staffa che avevo segnalato.
Sono parecchio incompetente sulla taratura. Da me è in salotto, la userò per film (netflix etc.) e programmi tv ordinari (con TVSAT). Se qualcuno ha la voglia e la pazienza di consigliare i propri settaggi, molto volentieri...;)
 
Premetto subito a scanso d'equivoci: sempre meglio oled a parità di prezzo e dimensioni.Inoltre i confronti non li posso fare side by side ma devo gurdare uno e poi salire per il confronto; questo chiaramente non è il massimo.
Ad oggi non posso darti grandi indicazioni; posso dire che la prima impressione che si mangiava i dettagli.. ieri me lo sono rimangiata.
Forse la prima volta avevo qualche eco e intelligente mode non ancora escluso.Ieri ho rivisto le scene le scene incriminate e in film-maker le posso paragonare al sony. Anche con le sequenze iniziali di i fratelli sisters si è comportato bene; dove nel vecchio plasma e nel led vedevo il fumo e la polvere come artefatti con il samsung la scena era sempre vicina all'oled . Inoltre anche in 1080p, la fiamma della candela risulta estremamente piu' reale e luminosa dell'oled. A mio avviso i due modi immagine vanno un attimo rivisti. Ho messo il gamma a 2.2 come consigliato da rting ma non ho toccato la luminosità che invece penso abbia bisogno di un qualche punto d'aumento.
Nella tv generalista puoi vedere come va in FILM ma sinceramente visto il tipo di programma, a mio avviso , puoi vederlo come meglio ti aggrada; mia sorella preferisce Naturale nonostante l'effetto soap che io odio ( comunque lo puoi togliere l'effetto soap anche in Natutale) .
Ho guardato su youtube Sereno di morgan e Bugno, indicato da Davide.B , e pensavo che l'alone che si vedeva attorno a Bugno mentre camminava fosse un po' di blooming; rivisto sull'oled ed è sempre paragonabile; impressionante il nero.

Ho cercato di capire se la mancanza del DV sia percepibile ma francamente non avendoli a fianco mi sento di dire che se c'è una miglior qualità quando salgo e scendo le scale poi non me la ricordo.

Infine la luminosità: nell'ultima puntata di Fondazione, in una scena in cui il monolite emette luce è un bel effetto sull'oled ma impressionante sul samsung.
Come upscaling lavora molto bene ma il sony ha quel qualcosa in piu' ; con immagini non eccezionali il sony riesce a nascondere le imperfezioni in maniera egregia; per capirci: quello che vedi imperfetto a 2 metri sul samsug, sul sony lo vedi ad 1 metro. Non so' come faccia' ma sony lo fa.
In sintesi: io escluderei eco ; in intelligente mode escluderei la luminosità adattiva e imposterei film maker se guardi lo streaming . Poi giocaci un po'.
Le mie sono impressioni e dovrò lavorarci un po. Magari Davie.B puo' dare migliori indicazioni.
 
Ultima modifica:
Grazie NEC per le impressioni!
C'è un modo per farsi un'idea della bontà/uniformità del pannello dello specifico esemplare che mi è arrivato?
Grazie ancora.
Andrea
 
Su youtube cerca grey 5%, 10% fino al bianco. Normalmente trovi anche filmati che ti fano tutta la scala dei grigi dal nero al bianco e verifichi l'uniformità. Poi cerca green 100%, red 100% e blue 100% e verifica i pixel. Fallo anche con il nero completo; è successo che qualche pixel non si spegneva.
Fai le prove con luce spenta.
Un po' di schermo disuniforme al 5% e al 10% di grigio ci stà.
 
Grazie ancora Nec, in serata provo.
Un ultimo consiglio...:D;: per i canali tvsat, con il precedente panasonic plasma da 42 utilizzavo un decoder TVSAT hd esterno (non aveva l'ingresso per la cam), ora mi chiedevo se per questo tv conviene prendere la sua cam (da inserire nel tv) abilitata al 4k. Ha senso?
 
Top