• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Q96HD

Qui non ci si vuol mettere in testa che 2.000 euro non equivalgono a 3.000 , e 1.300 non equivalgono a 2.000 ... è inutile continuare a discutere sul fatto che i Plasma Pioneer siano migliori ... lo sappiamo ormai tutti.
Ma quanto lo paghi un 50 Pioneer?
Ed il gioco vale la candela?
più di 3.000 euro per una gran pannello ma che guarda caso è in assoluto il modello che più soffre di stampaggio.
E poi ..ma siete davvero sicuri di aver valutato la qualità dei nuovi ..o vi fate prendere la mano dai giudizi sui pannelli precedenti?
Qui sembra di essere allo stadio ..ognuno tifa per il proprio modello; invece sarebbe meglio fare discussioni costruttive.
Il mio PS50Q96HD non è perfetto come non lo è il Pioneer ...
Non mi piace il telecomando, non mi piace la procedura per arrivare all'ultimo ingresso hdmi (6 volte il tasto source!) .. sono uno dei pochi forse a cui non piace l'estetica e la rifinitura (un attirapolvere come pochi) .. non sono del tutto soddisfatto della gestione del segnale in rgb, non ho ancora capito la gestione dell'uscita audio ottica.
Per il resto fin'ora tutto ok, un gran vedere con PS e SKY HD ed un gran vedere in component con la WII.
Ciao
Mauro
 
Anch'io come Mauro ho preso il 50 e dopo una settimana di intenso utilizzo sono pienamente soddisfatto. 3 HDMI oramai sono quasi indispensabili: DVD, SKY HD e PS3. Qualche anno fa Samsung non l'avrei neanche preso in considerazione, ma non sono di quelli che non cambiano idea per partito preso e soprattutto non commetterò più l'errore di spendere 3400,00 come avevo fatto per prendere il plasma Philips pf429956. Questo è un settore dove rilasciano le novità con il contagocce per non saturare il mercato.
 
1- Stiamo inanzitutto parlando di pannelli da 42".

2- Ognuno sta esponendo la sua senza opinione di vista senza litigare percui la discussione è costruttiva.

3- Stiamo parlando di prezzi compresi tra i 1300,oo-1500,oo / 2.000,oo

Percui Mausalve staresti calmino? Grazie.
 
Calmissimo ...
è che troppa saccenza a volte è esagerata.
Secondo me ci si perde in troppi tecnicismi ... uno giorni fa mi ha detto che Samsung è sbagliato prenderlo perchè non supporta il 1024p/24 .. e quanti microscatti vedrei nei film BD!!!!
Ma dico .. perchè dare per scontato che chi acquista un plasma debba spremerlo come un limone alla ricerca di microscatti, scie, puntini, etc etc....
"vedi bene? ... sei soddisfatto? ... hai speso il giusto" allora quello è il plasma che fa per te!! Punto
 
In realtà, tifoserie a parte, nessuno dei suddetti tv è perfetto:
- il Pioneer da 42: campa un pò di rendita sulla fama (meritata) del vecchio modello da 43" ma non è lo stesso panello, è rumoroso sui neri, non accetta segnali 1080p 50/60 (solo 1080 24) e si stampa. E costa pure di più.

- L'Hitachi 9700: sarà anche un gran televisore per le fonti sd (tv in primis) giacchè il 540 ripetuto è molto vicino al 576 del pal. Ma non accetta segnali 1080p ed ha un nero troppo alto (la spiegazione sta sul numero di af di questo mese...).

- Il Panasonic pv60: nero buono ma serpentelli (purple snakes) cattivi.

- L'LG: monta il farudja e deinterallaccia alla grande. ma non accetta 1080p ed ha un nero deficitario.

Se dobbiamo sparare a zero sul tv Samsung oggetto del thread (che peraltro non difendo perchè non l'ho mai visto) per qualche difetto specifico, facciamolo. Ma almeno elenchiamolo.
Altrimenti si cade, persino inconsapevolmente, nella partigianeria.
 
mausalve ha detto:
"vedi bene? ... sei soddisfatto? ... hai speso il giusto" allora quello è il plasma che fa per te!! Punto

Questo è giustissimo.
Pero' se qualcuno passa del tempo a farci prove ed a paragonare con sorgenti uguali i plasma o gli lcd, qualche consiglio credo possa darlo no?
Poi ovvio che alla fine che decide è il proprio gusto personale, il quale non è assolutamente giudicabile.
Per me chi prende un Samsung sbaglia, se qualcuno pensa che io prendendo un Pioneer per esempio ho sbagliato, lo accetto e mica mi offendo.
Pero' a volte la differenza tra alcuni prodotti è così palese che il gusto personale puo' cambiare ben poco le sorti :(
 
PS42Q96HD grande bel plasma

io sono possesore del PS42Q96HD e ti posso assicurare epicarmo che non te ne pentirai come ha detto mauro i suoi piccoli difetti ci sono pero' niente da invidiare ai plasma in circolazione ciao a tutti
 
Domani tempo permettendo,faccio un confronto tra PS42Q96-PS42C96HD-PIONEER 4270-PANA PX70-PANA PX45,la sorgente sara' un DVD via HDMI collegato ai tv tramite splitter HDMI.
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi per fare qualche prova particolare e qualche foto sono qua' tuttorecchie.
Son curioso di vedere cosa ne esce fuori.
 
epicarmo ha detto:
beh, naturalmente ci guarderei anche la tv SD, ma lo voglio usarlo molto anche per dvd e videogiochi PC.
Il pioneer 4270XA non mi convince per lo stampaggio, difetto che ha dato fastidio a molti dei possessori

L' Hitachi 9700 l' ho visto e non condivido affatto gli ottimi pareri che si leggono: basti vedere il livello del nero che è più scarso di quello di un buon lcd ( ma anche l' attuale gamma Pioneer non brilla per profondità di nero ).
Il modello migliore attualmente in commercio per me è il Panasonic PX70, ottimo soprattutto per nitidezza e tridimensionalità delle immagini, con un nero ( non perfetto ma migliore dei modelli sopracitati ) ed accetta anche 1080p50/60 per la PS3.

NB: Però se ti interessa la perfetta compatibilità con 1080p24 per BD e HD-DVD il Pioneer è ancora oggi l' unico modello che la supporta.
 
Hellas1985 ha detto:
Domani tempo permettendo,faccio un confronto tra PS42Q96-PS42C96HD-PIONEER 4270-PANA PX70-PANA PX45,la sorgente sara' un DVD via HDMI collegato ai tv tramite splitter HDMI.
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi per fare qualche prova particolare e qualche foto sono qua' tuttorecchie.
Son curioso di vedere cosa ne esce fuori.

Non sapevo del'esistenza di una serie C9! ma sembra quasi ugale alla Q9...
le tue prove mi interessano molto, anche fose per riuscire a darti na impressione generale, samsung q9 e c9 saranno uguali ma mi interessa il confronto con il 4270xa...
dove hai il negozio?
 
allora devo dare ragione a mausalve per il concetto del tifo da stadio, non aiuta nessuno tifare per il proprio plasma o per la marca del proprio plasam, non aiuta nessuno tifare per un marchio in generale...
a questo aggiungo il mio appoggio a quanto dice aragorn: se vogliamo fare critiche ai modelli di cui si parla, allora motiviamole elencandone i difetti senza parlare in generale perchè altrimenti rientra il concetto del tifo da stadio...
 
Bene, sono felicissimo che sia stato capito il mio punto di vista.
Sono curioso anch'io dei pareri dettati da "prove sul campo" .. io stesso ammetto di aver "azzardato" nell'acquisto di questo modello: l'ho ordinato a scatola chiusa quando al C***T della mia città non sapevano nemmeno dell'uscita.
Però una vocina, il prezzo buono, il parco connessioni e qualche prova letta in rete su siti stranieri, mi ha fatto fare questo salto nel vuoto.
L'alernativa era il 50PX70 Panasonic.
Comunque, ieri sera mi sono visto la partita di champions su sky hd e per me era un gran bel vedere; niente scie o contorni strani ... ho provato poi ad attivare due filtri (mi sembra dneplus e movie plus) ed effettivamente un pelino di disturbo nei contorni si notava.
quindi= DISATTIVARE QUALSIASI FILTRO!!!
Sapete se esista un telecomando programmabile anche costoso che abbia i tasti corrispondenti per la selezione degli ingressi? (tipo 6 ingressi =6 tasti) ..per vedere sky hd devo premere 5 volte il tasto source! ed il passaggio non è nemmeno velocissimo.
Sapete come mai poi le HDMI non anno l'impulso di accensione come le scart (in modo che quando si accende l'apparecchio la tv commuta automaticamente?).
Ciao e grazie
Mauro
 
ciao, non posso rispondere ai tuoi quesiti però ti dico che apprezzo il tuo coraggio nellìacquisto di questo plasma...
qui qulcuno ha detto che i filtri del samsung non sono disattivabili, tu smentisci vero?
senti, cosa dicevano le recensioni che hai letto su siti stranieri?
 
Sostanzialmente parlavano della buona profondità del nero, della resa con segnali sd e della qualità delle possibilità di gestione del segnale.
Ciao
 
ciao, tu hai il modello 50 pollici ma ti chiedo e rivolgo qursta domanda ai possessori del plasma: quale differenza concreta c'è tra il modello a 50 e quello a 42? voglio dire oltre ovviamente alla dimensione dello schermo, la maggiore risoluzione che vantaggi concreti ha?
 
Secondo me la differenza di risoluzione è impercettibile .. o diciamo compensata dalla dimensione dello schermo.
L'ho preso da 50 perchè con i lavori di ristrutturazione che farò a breve mi ritroverò il divano a circa 4 metri dalla tv ...
Ciao
 
Il trattamento è presente sul 50 e non sul 42, ma non ricordo dove l'ho letto. Forse sul manuale che mi ero scaricato prima di effettuare l'acquisto.

Luca
 
Top