• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q82R

Prova a confrontarlo con questo video. In effetti a me sembra che dal video su YouTube si veda molto meglio

https://www.youtube.com/watch?v=z1OESz4zpLs

Grazie per la risposta....ne ho visti parecchi di video su youtube ma usano tutti la PS4 PRO che è 4K! Io ho la PS4 normale. Quindi cercavo un confronto con chi stava usando il gioco con PS4 normale su questa Tv. A vedere quel video comunquec'è una differenza enorme e sono piuttosto preoccupato
 
Ho giocato a the last of us 2.. Un capolavoro... In alcuni video l'effetto grana che hanno voluto introdurre è troppo accentuato... E mi sembra che sia proprio l'effetto che trovi tu come difetto.. Vedrai che soprattutto in alcuni filmati sarà molto evidente... Cmq Ci ho giocato con Ps4 pro e modalità gioco attivata... Uno spettacolo per gli occhi
 
Ma anche il vostro, se guardato di profilo, ha la cornice leggermente storta nel lato superiore? Mi riferisco soprattutto al modello da 65".
Comunque è una cosa quasi impercettibile che nella normale visione frontale non si nota.
 
Ultima modifica:
Mi ero scordato di scriverlo anche di qui visto che alcuni potrebbero non seguire anche la discussione sul Q90R.
Confermo che con la versione Q120.002.15.00L (5587bwc) del software di SkyQ il problema delle bande nere lampeggianti e del rumore video di fondo su schermate scure anche a video in pausa è risolto.
Provato con l'inizio di Venon e con Spiderman un nuovo universo che avevano manifestato in modo pesante questo difetto.
 
Mi ero scordato di scriverlo anche di qui visto che alcuni potrebbero non seguire anche la discussione sul Q90R.
Confermo che con la versione Q120.002.15.00L (5587bwc) del software di SkyQ il problema delle bande nere lampeggianti e del rumore video di fondo su schermate scure anche a video in pausa è risolto.
Provato con l'inizio di Venon e con S..........[CUT]

Si confermo! Io ero uno di quelli che aveva il problema!
 
A volte mi domando se anche i problemi con l'hdr non siano colpa della app di netflix (o prime) piuttosto che della tv.
 
A volte mi domando se anche i problemi con l'hdr non siano colpa della app di netflix (o prime) piuttosto che della tv.

Ho verificato ed i problemi dell'HDR10 ci sono anche con sorgenti esterne (sia con Netflix che con Disney+). Sul semplice HDR10 almeno perchè sul HDR10+ la Mi Box S fa i capricci e quindi non ho potuto verificare.
 
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno gioca a The Last of Us 2?
Se si nella scena della barca ormeggiata (appena si avvia il gioco) come la vedete l'immagine? Da me è tutto sgranato, sia il cielo sia l'acqua!Non so se sia un effetto voluto o meno ma mi sembra strano perchè davvero brutto E' un problema mio oppure è un problema di tutti? Uso Modalità Gioc..........[CUT]

Fai una prova (purtroppo solo grafica perché ti causerà un elevato input lag):
Fermati sulla scena con la barca, e disattiva la modalità gioco, metti modalità standard, con vista pulita digitale su basso e ottimizzazione contrasto medio (standard mi pare che si chiami) e vedi se cambia qualcosa..
Io ho questo problema con f12019, specie nelle schermate di caricamento e nei menù.
Il problema mi si presenta uguale su Netflix
 
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e sono stato attratto proprio da questa discussione. Ho letto tutti i post... ed alla fine ne sono uscito con la stessa domanda...
Vale la pena comprare questo tv adesso, se lo si paga intorno agli 800€ il 65?
Provenendo da un nu7170 del 2017/2018 55... è un buon upgrade?
O meglio aspettare il calo dei modelli 2020?
La grandezza 65 è comunque la discriminante fondamentale.
Grazie
 
Io sono soddisfatto a metà... I problemi principali sono la gestione del moto (penosa rispetto a Sony, ma di tanto!) ed il dover variare il gamma di un punto su alcuni video HDR (alcuni risultano troppo scuri o con colori non ben bilanciati sugli incarnati che però vanno a posto variando il gamma tra -1 0 e +1). HDR10+ e HLG non sembrano avere questo problema.
Le versioni 2020 hanno dalla loro la porta HDMI con supporto ad eARC che li rende più Future Proof. Sembrano meno luminosi però.
A poter scegliere oggi prenderei Sony XG95... Anche perchè ha Dolby Vision e non HDR10+ (formato che sembra stia morendo).
A 800€ per il 65" però un pensiero in più lo farei (io l'ho pagato 1149€ a Novembre19). Rispetto al Nu7170 penso ci sia comunque un bel balzo.
 
800€ il 65???? e dove ??? prezzo allucinante....

io sono iper soddisfatto..... sarà che guardo la tv principalmente a luce accesa.. ma per me è Fantastico
 
Devo ahimè dissentire... Mai più Samsung. Il problema con l'HDR è un po' fastidioso ed il forum di assistenza è la cosa più inutile e fastidiosa che ci sia. Prima avevo Sony e sia il forum che il servizio di assistenza era su un altro pianeta.
 
Devo ahimè dissentire... Mai più Samsung. Il problema con l'HDR è un po' fastidioso ed il forum di assistenza è la cosa più inutile e fastidiosa che ci sia. Prima avevo Sony e sia il forum che il servizio di assistenza era su un altro pianeta.
Io ho avuto Panasonic e devo dire che sono quasi dei carri armati. Ho avuto un problema con il livello del nero che dopo qualche anno si è alzato (e questo mi effettivamente lasciato un po' deluso) ma è stata l'unica problematica in 11 anni di tv. Con Samsung invece ogni giorno ne scopri una diversa.
L'hdr è quello che è... meno problematico di altri modelli ma sicuramente non spettacolare come mi sarei aspettato. La fluidità delle immagini è pessima... e durante le partite ho un fastidioso vertical banding... l'audio adattivo salta ogni 2 x 3 e devo ogni volta riattivarlo (anche se risulta gia attivo). Per evitare che la tv si riaccenda da sola devo staccare la spina
 
salve, riuppo per chiedere maggiori info riguardo l'upgrade Ver. 1372.2 di oggi...
...sono quasi 1,5gb, ma a primo sguardo sembra quando apri un pacco pesante e dentro ci trovi solo tanto cartone :D
 
Ultima modifica:
E' lo stesso aggiornamento del Q70... installato ma non saprei dire cosa migliora. Comunque il peso degli aggiornamenti è sempre uguale come se ogni volta venisse caricato ex novo l'intero firmware e non solo degli aggiornamenti.
 
Top