• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q82R

Complimenti per la spudoratezza, usi materiale pirata e non hai problemi a dichiararlo, veramente sconfortante.

Che poi il materiale compresso si veda peggio di quello no direi che è la scoperta dell'acqua calda.

Anche il comprare un bel TV per poi guardarci materiale compresso è altrettanto sconfortante, comprare qualche BD originale, no?

Sono ..........[CUT]

No sai il mio amico ricco li compra e per essere sicuro di non perdere i film per deterioramento del supporto ottico, ne facciamo una compressione su file, modo mantenere un backup e al contempo non occupare troppo spazio di archiviazione..
Va bene così?
 
Nordata ok ma essendo non molto esperto e non guardando tutti i commenti sulle configurazioni volevo dei riferimenti essenziali. Ho scaricato il manuale da samsung e guardando un po il tutto mi sembra di capire che devo essere laureato per capire il tutto.Tra telecomando ompostazioni connessioni etc.Volevo un minimo di aiuto.
 
Nordata ok ma essendo non molto esperto e non guardando tutti i commenti sulle configurazioni volevo dei riferimenti essenziali. Ho scaricato il manuale da samsung e guardando un po il tutto mi sembra di capire che devo essere laureato per capire il tutto.Tra telecomando ompostazioni connessioni etc.Volevo un minimo di aiuto.

il primo consiglio è quello di disattivare tutte le elaborazioni digitali e l'ottimizzazione contrasto. Attenuazione locale (il local dimming) su standard (tranne per i video hdr che vanno su alto... il menu' per video hdr sia apre solo quando il filmato è hdr). L'auto motion plus "secondo me" è meglio tenerlo su valori medi con 4 e 4 o 5 e 5... ). Disattiva le impostazioni eco. Modalità immagine meglio su film (ma c'è chi preferisce standard... eviterei dinamica e naturale perchè spara troppo ma poi va a gusti). Retro a gusto personale (io la tengo a 23 ma c'è chi la tiene anche a 15... )... Luminosità 0... contrasto 45.. colore 25 (di solito sono i valori di fabbrica e sono consigliati anche sulle riviste e dai dischi test). Per l'hdr contrasto e retro al massimo.
Alla fine però prevale sempre il tuo gusto personale (anche se ci sono valori di riferimento molti si trovano meglio variando)
 
Ultima modifica:
Oggi ho notato sulla tv un Evidente difetto durante l’utilizzo di PS4 con il gioco di calcio Pes 2020. In pratica, specialmente su movimenti rapidi, i giocatori sono contornati da fastidiosissime scie verdi... qualcuno di voi ha riscontrato il problema? Se si, come ha risolto o mitigato la cosa?
 
Oggi ho notato sulla tv un Evidente difetto durante l’utilizzo di PS4 con il gioco di calcio Pes 2020. In pratica, specialmente su movimenti rapidi, i giocatori sono contornati da fastidiosissime scie verdi... qualcuno di voi ha riscontrato il problema? Se si, come ha risolto o mitigato la cosa?

Disabilita completamente il motion plus
 
È uscito il nuovo firmware che dovrebbe sistemare il local dimming in modalità gioco, potete controllare se effettivamente adesso funziona a dovere così eventualmente lo compro.
 
Mi accodo a chi tempo fa lamentava problemi con l'HDR di Sky. Effettivamente anche io, dopo aver ricevuto SkyQ, ho notato che sulle parti scure (bande comprese) si genera un rumore spaventoso che per altro non si ferma nemmeno quando si mette in pausa la riproduzione (come se fosse un'interferenza sul cavo). Succede solo con SkyQ e HLG.
Inoltre ho capito cosa si intende per HDR scuro. In effetti trovo che la gestione del gamma su HDR sia un po' strana e spesso vado a modificare quel valore tra -1 0 +1 perchè altrimenti mi ritrovo spesso con immagini impastate. Sul forum ufficiale si parla di firmware risolutivo ma con poche speranze.
 
Mi accodo a chi tempo fa lamentava problemi con l'HDR di Sky. Effettivamente anche io, dopo aver ricevuto SkyQ, ho notato che sulle parti scure (bande comprese) si genera un rumore spaventoso che per altro non si ferma nemmeno quando si mette in pausa la riproduzione (come se fosse un'interferenza sul cavo). Succede solo con SkyQ e HLG.
Inoltre ho ..........[CUT]

Sul forum ufficiale purtroppo ormai si degenera... è diventata la guerra ai moderatori con insulti e bestemmie. Cosi non ha alcuna utilità... c'è poi da dire che il moderatori non riescono neanche a gestire la situazione perchè
A) sono visibilmente impreparati
B) dovrebbero sanzionare alcuni comportamenti (e diventato il forum della bestemmia gratuita).
 
Si il livello tecnico degli expert è decisamente basso. Roba da call Center con risposte prescritte e senza il benché minimo desiderio di risolvere. Credo che il degenero sia partito proprio perchè molti a distanza di anni non riescono a trovare una soluzione decente. Poi certi comportamenti non sono comunque accettabili. Poi dopo l'ultimo firmware che non ha praticamente risolto mezzo problema sono scattati tutti come vipere impaurite.
Il problema poi accomuna diversi prodotti di diversi anni a quanto pare (compresi i 2020) e nessuna testata ne parla. Pure i test di rtings non lo menzionano eppure il problema è evidente. Io alla fin fine lo risolvo modificando i parametri del gamma ogni volta ma è fastidioso.
Che voi sappiate in un flusso hdr viene caricato un profilo colore ottimizzato unico per tutto il film che può variare da film a film? Su HDR10+ e Dolby Vision ci pensano i metadati dinamici ma sul flusso HDR10?

Edit: Mi rispondo da solo... Si vengono inviati dei metadati statici che indicano la luminosità media e quella massima (MaxFALL e MaxCLL
 
Ultima modifica:
Si il livello tecnico degli expert è decisamente basso. Roba da call Center con risposte prescritte e senza il benché minimo desiderio di risolvere. Credo che il degenero sia partito proprio perchè molti a distanza di anni non riescono a trovare una soluzione decente. Poi certi comportamenti non sono comunque accettabili. Poi dopo l'ultimo firmware..........[CUT]

Io per l'hdr ormai tengo questi parametri... modalità standard, luminosità +3, ottimizzatore contrasto basso, contrasto su 35 (per compensare il fatto che l'ottimizzatore contrasto attivato brucia un po' i bianchi). E' comunque una soluzione di compromesso che evito di scrivere sul forum di samsung per non sentir poi dire che basta questo a risolvere la situazione (un utente ha scritto che con l'hdr+ attivato si migliora la situazione e da quel momento i moderatori scrivono che quella è la soluzione)
 
Cavoli... Io con la Standard non mi ci trovo proprio.
Per altro non ho capito bene cos'è sto HDR+ che attivano da remoto. Ma sentendo i commenti è tutt'altro che una soluzione. Anzi secondo alcuni peggiora pesantemente le cose.
Da quello che ho capito comunque va attivata e disattivata a mano ogni volta e quindi se devo fare sto ragionamento allora mi gestisco da solo il cambio del gamma
 
Cavoli... Io con la Standard non mi ci trovo proprio.
Per altro non ho capito bene cos'è sto HDR+ che attivano da remoto. Ma sentendo i commenti è tutt'altro che una soluzione. Anzi secondo alcuni peggiora pesantemente le cose.
Da quello che ho capito comunque va attivata e disattivata a mano ogni volta e quindi se devo fare sto ragionamento allora..........[CUT]

L'hdr+ è una funzione introdotta da samsung alcuni anni fa per simulare l'effetto hdr su video sdr e per dare una spinta in piu' ai filmati comunque hdr. Sballava i colori perchè pompando il tutto li faceva saturare. Si sono accorti che l'effetto non era soddisfacente ed allora hanno disabilitato la funzione sui modelli recenti (si puo' riabilitare dal menu di servizio. Ho visto dei video sul tubo ma non vale la pena rischiare di far decadere la garanzia solo per questo)
Una volta che ti attivano l'hdr+ da remoto (cosa che come ho detto, in realtà puoi fare anche tu dal menu' di servizio assumendo però il rischio), trovi la funzione nel menu' immagine e da quel momento puoi attivarlo e disattivarlo a piacimento.
Io mi sono abituato alla standard... la film a me coi video hdr davvero da troppi problemi... sbalzi continui di luminosità tali da rendere il tutto inguardabile (con la standard non succede)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno gioca a The Last of Us 2?
Se si nella scena della barca ormeggiata (appena si avvia il gioco) come la vedete l'immagine? Da me è tutto sgranato, sia il cielo sia l'acqua!Non so se sia un effetto voluto o meno ma mi sembra strano perchè davvero brutto E' un problema mio oppure è un problema di tutti? Uso Modalità Gioco Auto! Spero di essermi spiegato e invio anche foto e video. Grazie a chi mi risponde

https://drive.google.com/file/d/1eTX6vdk7IIxO0bMGYqNFLvQ25kVEMnTQ/view?usp=sharing
[video]https://drive.google.com/file/d/1kDffxxJo5ntAM_BP6uJSb9TLgUMr5ezZ/view?usp=sharing[/video]
 
Ultima modifica:
Top