• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q82R

Ragazzi ho notato che la mia tv soffre di leggero clouding. Lo posso disattivare?
Devo impostare qualcosa? Al momento ho solo il motion plus disattivato e la modalità film.
Forse dovrei dar peso a queste minchiate e godermela, stasera mi sono visto Dark su netflix, era davvero uno spettacolo.
Dark ha molte scene al buio.

Devo fare questo? Letto su un altro thread

Per prima cosa disabilita i parametri SOLUZIONE ECO, poi imposta la modalità FILM e colore CALDO2. La luminosità della stanza la compensi alzando quanto basta il comando RETROILLUMINAZIONE, che va ovviamente abbassato quando la stanza è oscurata, molti trovano un compromesso tra le diverse luminosità presenti nella stanza in diversi orari, settandolo su un parametro fisso e senza curarsi di andarlo a ritoccare ogni volta.

ADATTAMENTO A SCHERMO > Attivato

VISTA PULITA DIGITALE > Disattivato
OTTIMIZZATORE CONTRASTO > Disattivato

IMPOSTAZIONI AUTO MOTION PLUS > Disattivato (coi film, con sport e altri contenuti puoi provare a giocare con le sue impostazioni)

ATTENUAZIONE LOCALE è il local dimming, prova a vedere come va e poi decidi la sua impostazione (se c'è blooming o cambiamenti repentini di luminosità mettilo su BASSO)

Ricordati di attivare HDMI UHD COLOR se hai fonti in 4K, lo puoi fare per ogni ingresso HDMI che utilizzi tramite apposito menu del TV.

Con queste impostazioni dovrebbe già darti un'immagine accurata secondo lo standard D65, per altre regolazioni o se vuoi provare una calibrazione di massima del TV, puoi consultare questa vecchia discussione.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho notato che la mia tv soffre di leggero clouding. Lo posso disattivare?
Devo impostare qualcosa? Al momento ho solo il motion plus disattivato e la modalità film.
Forse dovrei dar peso a queste minchiate e godermela, stasera mi sono visto Dark su netflix, era davvero uno spettacolo.
Dark ha molte scene al buio.

Devo fare questo? Let..........[CUT]
Questi parametri non influscono tanto sul clouding quanto sulla qualità dell'immagine in generale. Praticamente sono quelle consigliate per tutte le samsung una volta fuori dalla scatola.
 
Ultima modifica:
@rossogodot
Riusciresti a postare la stessa immagine in modalità gioco?

il fatto è che sono troppi i fattori che incidono sulla resa reale, non credo sia attendibile come confronto, basta un iso diverso della fotocamera a sballare l'immagine.
cmq se posso stasera (per avere la stessa luce ambientale) provo, magari postami i valori da te impostati...
 
Si dalle foto sembra che standard sia leggermente piu scura (io intendo che da me su standard sono proprio piu chiare le bande nere ossia il massimo livello di nero raggiungibile) ed i colori piu intensi. A me (che però ho la q70) è diverso. Piu o meno tengo le stesse impostazioni per entrambe (x sdr: retro tra 20 e 25... luminosita 0... contrasto ..........[CUT]

sì la standard semplicemente satura maggiormente i colori, ma ti assicuro che non incide sul nero, anzi su film l''immagine è si più chiara ed escono fuori particolari nelle zone scure, ma di contro i colori tendono ad appiattirsi e desaturarsi.
la retro a mio avviso non incide per nulla o quasi sull'immagine, ma io non vado oltre i 30/35 anche in HDR.
il local dimming su alto solo in HDR...mi piacciono sti fasci di luce che escono :cool:
sì il gamma influisce parecchio, io preferisco aumentare leggermente la luminosità max 2-3 e sono soddisfatto dei neri.
ripeto, di questo Q80 ciò che non mi va giù è un trattamento troppo "aggressivo" delle immagine a discapito della nitidezza soprattutto nei particolari in lontananza, per il resto niente pipponi....
 
il fatto è che sono troppi i fattori che incidono sulla resa reale, non credo sia attendibile come confronto, basta un iso diverso della fotocamera a sballare l'immagine.
cmq se posso stasera (per avere la stessa luce ambientale) provo, magari postami i valori da te impostati...

Io il tv non lo posseggo ma lo vorrei acquistare solo che ho visto il video del q90r che in modalità gioco nelle scene scure il local dimming è come se non funzionasse.
Quindi prima di acquistarlo vorrei vedere il q80r come si comporta in modalità gioco, per cui se riesci a postare una immagine con abbastanza nero come quella che avevi postato nelle stesse condizioni di luce in modalità standard e gioco te ne sarei grato.
Magari se riesci di sera quindi con meno luce ambientale è meglio.
Ti ringrazio.
 
Io il tv non lo posseggo ma lo vorrei acquistare solo che ho visto il video del q90r che in modalità gioco nelle scene scure il local dimming è come se non funzionasse.
Quindi prima di acquistarlo vorrei vedere il q80r come si comporta in modalità gioco, per cui se riesci a postare una immagine con abbastanza nero come quella che avevi postato nel..........[CUT]

Ti posso assicurare che in modalità game il q80r si comporta come il q90r, local dimming praticamente disabilitato.
ieri in TLOU2 nel salotto buio in un capitolo ambientato nei tunnel l'ho notato parecchio , potevo ruotare la telecamera e vederlo nettamente vicino ai due angoli inferiori del pannello.

Che poi in HDR il local dimming su alto porta veramente al massimo la retroilluminazione, si guadagna un pochina di brillantezza e luminosità a discapito di blooming e clouding.
 
Io il tv non lo posseggo ma lo vorrei acquistare solo che ho visto il video del q90r che in modalità gioco nelle scene scure il local dimming è come se non funzionasse.
Quindi prima di acquistarlo vorrei vedere il q80r come si comporta in modalità gioco, per cui se riesci a postare una immagine con abbastanza nero come quella che avevi postato nel..........[CUT]
Da quello che ho capito, non è che non funziona, in modalità game é proprio disabilitato di default.
 
Lo ripeto:
Nella modalità game la retroilluminazione non riesce a star dietro alla velocità del pannello.
Succede pure sul q90
 
Per poterlo attivare bisogna per forza non usare la modalità gioco oppure nella modalità gioco si può opzionalmente attivare?

Il Local dimming NON è "attivabile" ne "disattivabile" manualmente, se non dal menù di servizio.
in game mode è disattivato appunto di fabbrica evidentemente per i motivi di cui già si è parlato.
altrimenti è sempre attivo e regolabile.
 
https://youtu.be/lBNQExntf7s

Guardando questo video sul tv ho notato che il local dimming funziona meglio (più preciso) con la modalità Standard anziché con quella Film (sempre impostato su Alto in entrambe le modalità). Risulta anche a voi?
 
Ultima modifica:
Sono due fasce di prezzo diverse...non ha mai visto acceso l hisense, sulla carta, Dalla sua il samsung offre un pannello qled molto più performante dei un LED standard inoltre essendo anche fald.. (full array local dimming) ha dei neri molto più profondi perché riesce a spegnere fisicamente i LED.. Dalla parte di hisense, c'è in più la compatibilità dolby vision, hlg (samsung ha solo hdta 10+) e dts che purtroppo samsung si rifiuta di inserire nei propri tv..

Io ho scelto il samsung per i neri.. Certo non è un oled.. Ma a mio parere è fantastico
 
Sono due fasce di prezzo diverse...non ha mai visto acceso l hisense, sulla carta, Dalla sua il samsung offre un pannello qled molto più performante dei un LED standard inoltre essendo anche fald.. (full array local dimming) ha dei neri molto più profondi perché riesce a spegnere fisicamente i LED.. Dalla parte di hisense, c'è in più la compatibili..........[CUT]

Anche samsung è compatibile hlg
 
Io il tv non lo posseggo ma lo vorrei acquistare solo che ho visto il video del q90r che in modalità gioco nelle scene scure il local dimming è come se non funzionasse.
Quindi prima di acquistarlo vorrei vedere il q80r come si comporta in modalità gioco, per cui se riesci a postare una immagine con abbastanza nero come quella che avevi postato nel..........[CUT]
Questa è in modalità gioco e tono standard, retro e contrasto sono al max, anche il local dimming è impostato su alto.

Però ti ripeto, non so quali conclusioni o aiuto possa darti un immagine del genere.
 
Top