• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50C530] TV Plasma FullHD

ragazzi a un mese e mezzo dall'acquisto la ritenzione è quasi sparita i colori si fanno piu belli e la TV è SPETTACOLARE!!!! CONSIGLIO a tutti gli indecisi di fare il passo e di comprarla!!!!;)
 
ore di funzionamento

Ragazzi come devo fare per vedere le ore di funzionamento? ho letto nel topic che per andare devo premere da spento info+menu+mute+ standby, però il mio teloecomando non ha mica nessun tasto con scritto standby??
 
j.shodan ha detto:
Ragazzi come devo fare per vedere le ore di funzionamento? ho letto nel topic che per andare devo premere da spento info+menu+mute+ standby, però il mio teloecomando non ha mica nessun tasto con scritto standby??

Ma va devi digitare INFO + MENU +MUTE (il tasto per togliere il volume) poi PREMI ACCENSIONE (il tasto rosso)....vai in SVC e scegli ore....
 
Scusate se riposto la domanda: ma nessuno ha modificato la lista canali del digitale terrestre esportata dal televisore con il computer e poi ricaricata sul televisore senza riscontrare problemi?
Grazie.
 
E' un impressione o è vero che con lo scorrimento i colori sbiadiscono? No, perchè dopo la nottata non voluta di scorrimento ho quest'impressione...
 
Lista canali salvata e ...

ciarli ha detto:
... nessuno ha modificato la lista canali del digitale terrestre .....

Ricaricata dopo aggiornamento firmware, ma non ho fatto alcuna modifica con il computer, ma ci sto lavorando forse qualcosa si può fare .... tipo riordinare la lista via computer.

Mi correggo ho trovato tutto l'occorrente, farò una prova poi ti faccio sapere :D
 
Ultima modifica:
laba ha detto:
Materiale Progressivo:
Dove è possibile abilitare l'accellerazione HardWare, disattivare l'interlacciamento.

Materiale interlacciato:

Dove è possibile abilitare l'accelerazione HardWare, ed abilitare il Deinterlacciamento Hardware (abilitare Flag Bitstream e Bob hardware)

queste le indicazioni in linea di massima, nella prossima guida inserirò anche i paramentri restanti .... cioè il profilo colore, che per l'occasione va modificato, anche se quello originale va gia bene.

A presto.

Ciao Laba,
grazie per le info...stasera provo.

Vado a memoria..ma abilitando l'accelerazione (che deve essere on perchè altrimenti non vedo niente in HD) non si disattivano le altre impostazioni?

grazie ancora!

Non vedo l'ora dei settings v2.0!
 
laba ha detto:
Ricaricata dopo aggiornamento firmware, ma non ho fatto alcuna modifica con il computer, ma ci sto lavorando forse qualcosa si può fare .... tipo riordinare la lista via computer.

Mi correggo ho trovato tutto l'occorrente, farò una prova poi ti faccio sapere :D

Perfetto perchè io ho fatto una prova con la versione 0.47, mi sembra, del software di gestione della lista canali, ho ricompresso la directory, cambiata l'estensione, però al momento dell'importazione mi segnala un errore sul formato del file non corretto.
 
laba ha detto:
I vecchi CRT avevano un pulsate apposta che si chiamava "Degauss", molti costruttori inserirono questa funzione come pulsante ma l'effetto veniva causato direttamente anche all'accensione, ma stiamo parlando di tubi catodici dove i campi magnetici direzionavano la luce ... (elettroni), nei tv al Plasma non ci sono campi magnetici, ma elettrodi e gas, ma contestualmente ci sono circuiti elettrici che possono subire interferenze elettromagnetiche (dipende dall'intensità del campo magnetico e dal tipo), le foto che hai postato tu sono tipiche dei CRT, anche se non ho mai visto pixel spostarsi sullo schermo (cosa sarà mai successo?), in parte non mi so spiegare, ma ipotizzo che possa essere una cosa del genere.... ora se a distanza di giorni con il metodo che ti ho indicato non vedi benefici (tutt'altro) sarà il caso di chiamare l'assistenza.

fammi sapere.

Ariciao a tutti, facendo alcuni test ad oltre una settimana dall'evidenziarsi del problema (sabato 9 gennaio) devo dire che facendo scorrere immagini in fullhd dal m. player, accendendo e spegnendo etcetc, il problema si è ridotto di un buon 60/70%...i pixel spaiati e lontani che si facevano i fatti loro sono tornati uniformi e ora l'unica zona evidente è quella in cui prima c'era un orgia di pixel impazziti, ora comunque molto più "pulita".
Mi consigliate di continuare così o di chiamare l'assistenza nonostante sembra stia diminuendo?
 
Consiglio ...

kvegeta ha detto:
.....facendo scorrere immagini in fullhd dal m. player, accendendo e spegnendo etc etc, il problema si è ridotto di un buon 60/70%........

Continua cosi, visto che sta andando via, il problema era se rimaneva o si accentuava, ma se sta andando, evita l'assistenza che in questo caso ti farebbero pagare almeno l'uscita (Problema non imputabile a difetti di fabbrica o di costruzione per cui non coperti da garanzia), diverso il caso se non andava.

Continua cosi che vedrai, arriverà anche il giorno che solo tu lo continuerai a vedere, perché sai dov'è, poi fra qualche mese sparirà del tutto ;) Ciao!
 
io ho notato un problema al Tv... probabilmente solo al mio visto che nessuno lo ha mai fatto notare....

Il fatto è che i canali analogici si vedono a cavolo ed il digitale terrestre o non si vede o si vede tutto squadrettato, e fin qui direte voi problema dell'antenna messa a pippa di ronzone, il fatto è che collegando alla stessa presa antenna un Samsung P24FHD i canali analogici si vedono bene e anche il digitale...

da cosa può dipendere secondo voi? problema nel sintonizzatore del PS50?
 
laba ha detto:
:eek:
Non hai fatto altro che accellerare il processo di rodaggio e portarti avanti con le ore :D , ma spero che almeno hai impostato i parametri che ho suggerito io per il rodaggio!:eek:

Saluti laba, senti un pò, lquesta pulizia io la faccio di solito la sera per 30min impostando stand by con un programma preso in rete, postato da un utente qui sul trend qualche pagina dietro, fatto di righe che cambiano colore ecc... il punto è questo, questi lavaggi io li sto facendo in mod. DINAMICA.....è sbagliato?!? Cmq per la visione giornaliera tengo i valori bassi bassi per evitare stampaggi vari ma soprattutto per evitare di rovinare gli occhi di mio figlio:cool:
Grazie....e fammi sapere!!!
 
Non ci sono speranze il nero è terribile

Salve a tutti, ho fatto centinaia di preve con settaggi e sorgenti varie, il nero di questo plasma è nettamente sotto a quello degli LG, ed è tutto dire, rende solo ed esclusivamente con immagini luminose, qualsiasi scena buia perde profondità e sfoca, passando da bluray del calibro di batman a dragon trainer, non parliamo di sky perchè in quel caso è davvero rivoltante, io sinceramente rimpiango l' acquisto, ho un samsung 40 lcd, e preferisco vedere tutto da li...

...anzi se a qualcuno interessa me lo vendo...:(
 
zxcvbn ha detto:
Salve a tutti, ho fatto centinaia di preve con settaggi e sorgenti varie, il nero di questo plasma è nettamente sotto a quello degli LG, ed è tutto dire, rende solo ed esclusivamente con immagini luminose, qualsiasi scena buia perde profondità e sfoca, passando da bluray del calibro di batman a dragon trainer, non parliamo di sky perchè in quel caso è davvero rivoltante, io sinceramente rimpiango l' acquisto, ho un samsung 40 lcd, e preferisco vedere tutto da li...

...anzi se a qualcuno interessa me lo vendo...:(

...che prezzo?
 
Signori, 156 ore di vita e bene o male sto cercando di far passare le ore mettendo cartoni in HD 1080p full screen :D
Ci siamo quasi :Q____
Dite che posso iniziare a salire a piccoli step giornalieri? (che ne so già da domani passare tipo luce cella da 0 a 2, contrasto da 50 a 55 etc etc e così via?
P.s. Laba, ho visto che nei tuoi setting l'HTPC è collegato in VGA, consigli su come settare a fine rodaggio per un pc collegato in HDMI?
Altri consigli invece per un Wii in component? :)
Thanks mille ;)
 
Che cambiano colore ...

simonebruno ha detto:
... pulizia io la faccio di solito ..... stand by con un programma preso in rete..... fatto di righe che cambiano colore......questi lavaggi io li sto facendo in mod. DINAMICA..........

Non ha importanza, anzi dovrai fare più passaggi, in pratica, per eguagliare 1 minuto di bianco che sfuma al nero, devi far girare 3 minuti di Verde, Blu e Rosso, quindi conseguentemente, all'unghi i tempi.

Per quando riguarda l'uso della mod. dinamica, anche in quel caso accelleri il processo di rodaggio, ma bruci le celle più in fretta, al massimo la puoi usare se ci sono forti segni di ritenzione e vuoi metterti subito l'anima in pace.

PS Non voglio dire che accellerando il processo di rodaggio sia un male, anche perchè non ci sono contraddizioni, del resto neanche nessuno si pronuncia sul rodaggio stesso (mi riferisco ai costruttori di tv al plasma), quindi diciamo che lo si può usare tranquillamente senza troppe ansie, però ho notato che televisori uguali di età diversa presentano colori e brillantezze diverse, forse puo influire il tipo di rodaggio!?!.

I miei consigli a questo punto si basano su un parere tecnico scientifico, che mi induce a pensare che aumentando al massimo la luminosita delle celle nelle prime ore di vita (ma anche dopo), influisce sull'intensita successiva stessa della luce che emettono le celle, in effetti col tempo aumenta l'intensità del nero, conseguentemente all'abbassamento della luminosità ed alla stabilizzazione dei gas e fosforo.
 
Stai andando bene ...

kvegeta ha detto:
...156 ore di vita e bene o male sto cercando di far passare le ore mettendo cartoni in HD 1080p full screen ...... posso iniziare a salire a piccoli step giornalieri.......
..... Laba, ho visto che nei tuoi setting l'HTPC è collegato in VGA, .... come settare a fine rodaggio ... pc collegato in HDMI......invece per un Wii in component?....

Ti ricordo che, a quanto pare la cosidetta fase di rodaggio su questo pannello si protrae, contrariamente ad altri pannelli (più costosi), ad almeno 1500/2000 ore, ma a mio parere, gia superate le 250 ore si puo arrivare ad utilizzare i settings, per arrivare ai miei settings (Laba Settings PS50C530 1.0), quando arrivi alle 500 ore, quindi se hai una media di 6 ore al giorno, dopo 3 mesi avrai già raggiunto le 540 ore.

PS ma attenzione sempre ai loghi ed ai menu, sperando che a 1500/2000 ore non ci sia più pericolo.

HTPC in HDMI, mi sto adoperando anche per questo e con il prossimo aggiornamento avrai le risposte per i collegamenti component, che avevo snobbato, ma molto importante, comunque in linea di massima le impostazioni per il TS7900HD vanno bene anche per la Wii, unica differenza è l'impostazione di visualizzazione, metti 480p a 60HZ.
 
laba ha detto:
Ti ricordo che, a quanto pare la cosidetta fase di rodaggio su questo pannello si protrae, contrariamente ad altri pannelli (più costosi), ad almeno 1500/2000 ore, ma a mio parere, gia superate le 250 ore si puo arrivare ad utilizzare i settings, per arrivare ai miei settings (Laba Settings PS50C530 1.0), quando arrivi alle 500 ore, quindi se hai una media di 6 ore al giorno, dopo 3 mesi avrai già raggiunto le 540 ore.

PS ma attenzione sempre ai loghi ed ai menu, sperando che a 1500/2000 ore non ci sia più pericolo.

HTPC in HDMI, mi sto adoperando anche per questo e con il prossimo aggiornamento avrai le risposte per i collegamenti component, che avevo snobbato, ma molto importante, comunque in linea di massima le impostazioni per il TS7900HD vanno bene anche per la Wii, unica differenza è l'impostazione di visualizzazione, metti 480p a 60HZ.

Minchia (scusando il francesismo)! °_° 1500 ore °_° ma è un eternità °_°
Il problema è che la corrente costa xDDD anche a volerlo lasciare acceso 8 ore al giorno °_°
P.s. thanks per la dritta sul Wii ;)
Conta che comunque l'utilizzo che ne faccio è solamente HTPC per vedere film/cartoni serie al 99,9% HD (barra di win messa in scomparsa automatica ovviamente), xbox360 e ps3, tv non ne guardo proprio quindi male che vada i loghi sono quelli dei telefilm per 40 min (ormai lasciati anche sfumati e non pieni), non di più...faccio molto molto frequentemente lavaggi oltretutto
 
Ultima modifica:
ciao a tutti..
sarei indeciso tra questo plasma e l'Lg 50pk530.. mi sapreste dire se il livello del nero è paragonabile a quello dell'Lg? ..perchè avendolo visto solo in un paio di centri commerciali (quindi con illuminazione molto forte) non riesco a giudicarlo (e non riesco a trovare nessuna recensione su internet :( ).
 
Top