• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50B650] TV plasma Full HD

---> 24 fps

mkks1w.jpg


---> 600 Hz Motion Plus
Grazie all'interpolazione di fotogrammi, la tecnologia 600 Hz Motion Plus è in grado di darti immagini più nitide e chiare.
Anche le scene più veloci risultano ancora più precise e nitide con il tuo PS50B450B1W.


sono portato a credere che anche le serie "6" e "8" abbiano quanto hanno le serie inferiori "4" e "5"

ciao V50
 
il 650 supporta sia i 24hz infatti ha la funzione cinema smooth che rende più fluida la visione, ed ha anche i 600 hz di aggiornamento del sub field drive
tranqui
 
@Vintage50

Dove hai preso quel "600 Hz Motion Plus"?
Sul sito italiano della Samsung si parla del "100 Hz Motion Plus".

Ovviamente il fatto che il televisore abbia il 100Hz Motion Plus non esclude il fatto che possa avere anche il 600 Hz subfield drive, che è tutta un'altra cosa.
 
Il fatto che ci sia il cinema smooth non significa che supporti la frequenza a 24Hz, magari la visione è pure migliore, ma non è la stessa cosa. Intendo con un input a 24 il refresh video pari pari a 24Hz.
 
kranz ha detto:
Intendo con un input a 24 il refresh video pari pari a 24Hz.
Il manuale non nomina la possibilità di avere un input a 24Hz, ma sono pronto a scommettere che è un idiota chi ha scritto il manuale.
Non posso credere che un tv Samsung serie 6 nel 2009 non accetti input a 24Hz. :)

Supponendo di poter avere un input a 24Hz (chi ha già il televisore potrebbe dare una conferma?) sarebbe folle uscire con un refresh video a 24fps. A quella frequenza la visione sarebbe una tortura per gli occhi.
Perfino al cinema, dove si guardano pellicole a 24fps, ci sono dei dispositivi che oscurano il proiettore 2 o tre volte per ogni frame, in modo da creare artificialmente una proiezione a 48Hz o 72Hz. (Perdonatemi la spiegazione grossolana).
Il Pioneer Kuro prende l'input a 24Hz e lo mostra a 72Hz.
Il Samsung (se è vero quello che dice la casa) moltiplica i frame per 4 e mostra i film a 96Hz. Direi che non ci si può proprio lamentare.

Il problema semmai è un altro.
Come è stato detto nelle pagine precedenti del thread, questo televisore sembra avere un difetto per cui, quando riceve input a 24Hz e attiva il Cinema Smooth, la qualità dell'immagine decade. I neri diventano meno scuri e il flckerio aumenta. :cry:
 
Ultima modifica:
Ok. Ottima spiegazione.
Per quanto riguarda il cinema smooth è proprio così presente il problema?
Mi piacerebbe molto il Samsung, ma guardando al 90% materiale a 24....
A questo punto propenderei per l'LG PS8000, ma anche lì i neri e la definizione...
 
philip ha detto:
Dove hai preso quel "600 Hz Motion Plus"?
Sul sito italiano della Samsung si parla del "100 Hz Motion Plus".
Ovviamente il fatto che il televisore abbia il 100Hz Motion Plus non esclude il fatto che possa avere anche il 600 Hz subfield drive, che è tutta un'altra cosa.

Il 600 Hz Motion PLus l'ho letto sulla scheda tecnica del plasma serie 6 presente nel sito americano

http://www.samsung.com/us/consumer/.../PN50B650S1FXZA/index.idx?pagetype=prd_detail


Per questo mi domandavo come mai gli americani mettono in bella vista i 600 Hz mentre noi solamente 100 Hz. Eppure mi sembra che i modelli siano identici.
 
pinni ha detto:
il 650 supporta sia i 24hz infatti ha la funzione cinema smooth che rende più fluida la visione, ed ha anche i 600 hz di aggiornamento del sub field drive
tranqui

Siamo sicuri che non sia normale che i neri diventino più sbiaditi a causa del Cinema smooth? Sul sito infatti c'è scritto:

"La tecnologia Cinema Smooth riproduce i film riducendo le vibrazioni dovute al movimento, per darti immagini che hanno tutta la qualità del cinema. Grazie anche al sistema Movie Mode, che regola la temperatura dei colori nello stesso modo dei proiettori cinematografici, il tuo SAMSUNG PS50B650S1W ti dà sensazioni davvero spettacolari e intense, direttamente sul tuo divano.


Penso quindi che il cinema smooth permetta a questo tv al plasma di scimmiottare i colori di un proiettore. Se non sbaglio i colori di un proiettore sono sempre un po' più sbiaditi di quelli di un televisore Lcd o al Plasma.
Cosa ne pensate? :)
 
philip ha detto:
@Vintage50
Dove hai preso quel "600 Hz Motion Plus"?
Sul sito italiano della Samsung si parla del "100 Hz Motion Plus".

sempre su quel sito (come già riportato) basta guardare la serie "B4" e la serie "B5"
le due serie superiori (B6 e B8) saranno mica inferiori ?! :eek: ;)

ciao V50
 
firesoldier ha detto:
Il 600 Hz Motion PLus l'ho letto sulla scheda tecnica del plasma serie 6 presente nel sito americano.
Scusa la pignoleria ma lì parlano di 600Hz Subfields.

Voglio ancora precisare che il "600Hz Subfields" non rappresenta un upgrade del "100Hz motion plus". Sono proprio due cose differenti.
Lo stesso televisore può avere entrambe le caratteristiche e usarle contemporaneamente. Il fatto che si parli di Hz in entrambi i casi può trarre in inganno.
Io penso che Samsung non citi mai insieme le due caratteristiche proprio per non creare questo tipo di equivoci. :)

Per quanto riguarda il nero sbiadito e il flickering del Cinema Smooth, se fosse una cosa voluta (e sarebbe davvero folle), l'immagine dovrebbe tornare a posto nel momento in cui si disattiva il Cinema Smooth, invece il difetto permane fino a quando non si dà in pasto al televisore un materiale che non sia a 24Hz.
E' spiegato in questa recensione di Cnet (seconda pagina) e ha tutta l'aria di essere un bug bello e buono.
 
scusate se esco fuori dalla discussione ma ho una questione urgente da porvi:
oggi mi sono accorto che dopo aver spento il tv dopo qualche minuto ha fatto il doppio clic come per accendersi da solo senza che io facessi nulla!!!:eek:
la cosa si è ripetuta per un paio di volte e in un caso lo schermo ha cambiato di tono come quando viene acceso....
ho tolto le batterie al telecomando sperando che fosse un falso segnale di accensione ma purtroppo è successo ancora....
che cacchio faccio??? :cry:
nel dubbio ho fatto l'aggiornamento del firmware per ora non si è più ripetuto ma la cosa mi preoccupa e non poco...
 
mamma mia che peso che mi hai tolto.....:p

io di solito sono sfigato con gli acquisti qundi mi sono visto segnato:D

a proposito nessuno sa come vedere le ore di funzionamento del pannello?
 
Mi sono quasi convinto all'acquisto di questo televisore. Sono in dirittura d'arrivo.
L'alternativa, stando il budget, sarebbe l'LG PS8000, faccio bene a prendere il Samsung?

Lo acquisterò on-line, le alternative sono il "peperoncino" e "online***re", con un 80ina di euro a favore del primo. Mi posso fidare? O è meglio spendere 80 euro in più? (mi baso sui feedback che si trovano in rete).
Grazie
 
kranz ha detto:
Lo acquisterò on-line, le alternative sono il "peperoncino" e "online***re", con un 80ina di euro a favore del primo. Mi posso fidare? O è meglio spendere 80 euro in più? (mi baso sui feedback che si trovano in rete).

Mah, secondo me va a cu*o, comunque per tutti e 2 ci sono molti feedback positivi. Più che altro mi preoccuperei del trasportatore... non oso pensare come trattino questi televisori... :eek: :mad:
 
gastro ha detto:
Più che altro mi preoccuperei del trasportatore... non oso pensare come trattino questi televisori... :eek: :mad:
Io l'ho preso col peperoncino ;-)
Il trasportatore era Bartolini, nulla da eccepire sul servizio.

Ciao,

A.
 
ciao a tutti posseggo questo tv da circa un mese,samsung dopo circa un anno e mezzo di problemi col ps50q96 ho proposto a samsung una permuta con questo tv.devo dire ke è veramente uno spettacolo,colori stupendi,nero abbastanza buono,assenza di rumore video,mentre il precedente tv nelle scene buie era inguardabile.Io guardo principalmente i canali sd e i normali dvd non avendo ancora un lettore blu ray,ma ho voluto provare l'esperienza dell'alta definizione così ho chiesto in prestito la ps3 ed ho visto il film G.I.JOE IN BLU RAY.ke dire semplicemente spettacolare! funzione cinema smooth attivata nessun difetto sul nero,immagini fluide e colori stupendi veramente un ottimo tv.l'unico difetto se cosi possiamo kiamarlo è ke il 100hz motion plus funziona in automatico e non si puo regolare come negli lcd.
 
Chiedo gentilmente a chi ha questo Sammy di vedere come si comporta con i BD attivando la funzione cinema 24p.

In particolar modo se si nota l' effetto neve ed un decadimento del nero.
 
Top