• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] PS50A756

la tv a me piace però mi aspettavo un nero più profondo....e qualche altro problemino in meno....

per es la scattosità di alcune scene veloci....

però man mano che escono i firmware i difetti si vanno riducendo a vista d'occhio.

Io l'ho preferito al panasonic dopo lunghe sessioni di prova.

Per avere altri pareri rileggiti i post vecchi.
 
Ragazzi vi chiedo aiuto perchè stò impazzendo: perchè in modalità WiseLink (da USB e DLNA) non mi mantiene il corretto aspect ratio?

Mi spiego meglio:

Per i file MKV, estraggo la traccia H.264 e quella ac3 e poi le re-incapsulo in un contenitore TS (Transport Stream) con il programma tsMuxer. Il file risultante è un .ts, perfettemente leggibile via DLNA ma mi elimina le eventuali barre nere (ad esempio per aspect ratio superiori a 1,77:1) con la conseguenza di vedere le immagini leggermente allungate (effetto cura dimagrante...). Forse (e sottolineo forse) potrebbe essere un errore di tsMuxer. Qualcuno di voi usa questo metodo?

Per i DVD invece la cosa è molto più frustrante:
una volta estratte le tracce .m2v e .ac3 e re-incapsulate nel solito transport stream, si genera un file .ts che viene visualizzato più piccolo della dimensine del pannello con una cornice nera intorno. (in pratica non c'è l'upscaling alla dimensione massima).

Le ho provate tutte:
-credo di aver provato tutte le combinazioni possibili del menu
-upgrade-downgrade-upgrade del firmware
-reset factory

ma niente di fatto.

Allego un paio di foto per rappresentarvi meglio il problema:

questo è il file derivato dal DVD visualizzato in modalità "originale"



questo è il file derivato dal DVD visualizzato in modalità "adatta"



Grazie in anticipo
 
Domanda su skyhd... ho preso il decoder, ho messo la risoluzione di 1080i, e quindi adesso la tv riceve il segnale dei canali a 1080i...

ora la domanda: conviene lasciare la tv in alta risoluzione? oppure conviene lasciare la risoluzione bassa e far fare il lavoro alla tv?

ho notato che impostando il 1080i ci sono dei difetti a livello video (come delle scalette nei dintorni dei segnali delle emittenti tv, o cose simili..)

aiuto :p
 
info stampaggio

Ciao Ragazzi, se abilito la modalita solo scansione ho visto che si disabilita la modalita spostamento pixel , diventa in grigio e non e piu possibile modificarla.
avete delle informazioni a riguardo? non vorrei che con questa modalita attivata il monitor fosse piu propenso ad avere problemi di " stampaggio"

Grazie
 
annibalus ha detto:
Ciao Ragazzi, se abilito la modalita solo scansione ho visto che si disabilita la modalita spostamento pixel , diventa in grigio e non e piu possibile modificarla.
avete delle informazioni a riguardo? non vorrei che con questa modalita attivata il monitor fosse piu propenso ad avere problemi di " stampaggio"

Grazie
lo spostamento pixel vale per quanto riguarda i menù della tv credo... non per i film in se... visto che lo stampaggio pare sia uguale sia con che senza :p
 
Canali DTT Mediaset Premium in HD

Ciao a tutti ho trovato questo articolo sul digitale terrestre in HD di mediaset premium, leggete e secondo voi Noi possessori di questo tv come siamo messi?

Questo è l'articolo:
In questi ultimi tre anni, da quando Sky ha fatto del suo HD uno dei fiori all’occhiello dell’offerta, è stato proprio questo servizio il cavalli di battaglia fra le ragioni per cui preferire la pay tv di Murdoch alla più economica Mediaset Premium. L’Alta Definizione, alla quale sempre più italiani possono accedere (praticamente tutti i televisori LCD di ultima generazione hanno un ingresso HDMI), era esclusivo appannaggio di Sky Italia. Da agosto prossimo non sarà più così: anche Mediaset Premium lancia la sua offerta HD partendo, ovviamente, dallo sport con Premium Calcio HD.

La rivoluzione, questo il paradosso, mostra tutte le limitazioni del DTT. Mediaset, con la capacità di trasmissione disponibile, potrà “permettersi” la trasmissione di uno, massimo due, canali in alta definizione per Multiplex. Quindi l’opzione HD sarà disponibile solo per le gare di “cartello”, quello cioè che si giocano al sabato e alla domenica sera senza la contemporaneità di altri match. In quel momento gli altri canali di Premium Calcio saranno spenti per permettere la trasmissione con lo standard della tv del futuro. Poca roba, ma finalmente qualcosa, in attesa che dal prossimo anno parte anche il primo canale cinema di Premium in HD.

In poche settimane si porrà anche un problema non da poco conto per i tanti clienti Premium che aspettavano questa novità. Moltissimi, la gran parte, saranno costretti a dotarsi di un nuovo decoder o peggio ancora a doverne acquistare uno dovendo rinunciare alle potenzialità dei televisori LCD venduti fino ad oggi e che possiedono il modulo cam che consente la ricezione dei servizi pay del DTT.

Per “proteggere” i contenuti non basterà più lo standard Common Interface, ma c’è bisogno di un upgrade al Common Interface +1. Pochissimi dei nuovi, ma già vecchi, decoder in vendita fino ad oggi supportano il CI+ quindi molti dovranno mettere nuovamente mano al portafoglio.

Non è casuale il lancio del nuovo bollino “dorato” di DGTVi: solo gli apparecchi che saranno provvisti di questa certificazione potranno ricevere le trasmissioni HD di Mediaset Premium.:confused:
 
antoniofrc ha detto:
Ciao a tutti ho trovato questo articolo sul digitale terrestre in HD di mediaset premium, leggete e secondo voi Noi possessori di questo tv come siamo messi?

Questo è l'articolo:
In questi ultimi tre anni, da quando Sky ha fatto del suo HD uno dei fiori all’occhiello dell’offerta, è stato proprio questo servizio il cavalli di battaglia fra le ragioni per cui preferire la pay tv di Murdoch alla più economica Mediaset Premium. L’Alta Definizione, alla quale sempre più italiani possono accedere (praticamente tutti i televisori LCD di ultima generazione hanno un ingresso HDMI), era esclusivo appannaggio di Sky Italia. Da agosto prossimo non sarà più così: anche Mediaset Premium lancia la sua offerta HD partendo, ovviamente, dallo sport con Premium Calcio HD.

La rivoluzione, questo il paradosso, mostra tutte le limitazioni del DTT. Mediaset, con la capacità di trasmissione disponibile, potrà “permettersi” la trasmissione di uno, massimo due, canali in alta definizione per Multiplex. Quindi l’opzione HD sarà disponibile solo per le gare di “cartello”, quello cioè che si giocano al sabato e alla domenica sera senza la contemporaneità di altri match. In quel momento gli altri canali di Premium Calcio saranno spenti per permettere la trasmissione con lo standard della tv del futuro. Poca roba, ma finalmente qualcosa, in attesa che dal prossimo anno parte anche il primo canale cinema di Premium in HD.

In poche settimane si porrà anche un problema non da poco conto per i tanti clienti Premium che aspettavano questa novità. Moltissimi, la gran parte, saranno costretti a dotarsi di un nuovo decoder o peggio ancora a doverne acquistare uno dovendo rinunciare alle potenzialità dei televisori LCD venduti fino ad oggi e che possiedono il modulo cam che consente la ricezione dei servizi pay del DTT.

Per “proteggere” i contenuti non basterà più lo standard Common Interface, ma c’è bisogno di un upgrade al Common Interface +1. Pochissimi dei nuovi, ma già vecchi, decoder in vendita fino ad oggi supportano il CI+ quindi molti dovranno mettere nuovamente mano al portafoglio.

Non è casuale il lancio del nuovo bollino “dorato” di DGTVi: solo gli apparecchi che saranno provvisti di questa certificazione potranno ricevere le trasmissioni HD di Mediaset Premium.:confused:

avevo letto pure io... a quanto pare i decoder integrati nelle tv che sono uscite fino a ora non sono compatibili con le trasmissioni hd che mediaset trasmetterà in futuro... insomma abbiamo preso una bella inculata :D
 
antoniofrc ha detto:
Scusa venerdì scorsa sono stato a MW di bari e ce l'avevano a 1799 può essere che di botta scalano 600 euro?:confused:

fidati, al mediaworld sono capaci di fare questo ed altro...
in pratica vendono il 756 allo stesso prezzo del 558:D tutti e 2 a 1199.

Tanto c'è sempre qualche sprovveduto che compra tutto a qualsiasi prezzo;

ricordo ch equalche mese fa sono riusciti a vendere un 476hdready a 1499€ quando era li da mesi unico esposto e con prezzo online sui 900€.

Ad ogni modo è vero, il giorno prima il 476 era a 1799€ (prezzo fuori dal mondo).
 
HD di mediaset

Allora quegli intelligentoni di mediaset e samsung insieme ci devono spiegare a che cosa serve il famoso sintonizzatore HD che hanno messo nel nostro plasma. Io lo dico sempre che in italia siamo sempre almeno 20 anni indietro rispetto agli altri riguardo la tecnologia. Questi prima fanno i decoder poi i tv con i decoder poi le cam x i tv poi decoder hd e poi le cam per i decoder HD non si capisce nulla e non so dove arriveranno sempre tenendo presente che il tutto si appoggia su una tecnologia, il digitale terrestre ,che è ancor prima di partire già vecchia e obsoleta. Qui dove sto io al sud anche con impianti nuovi pagati fior di quattrini se il tempo è brutto o è umido mi dovete credere il digitale terrestre frizza, squadretta, un vero schifo nulla a che vedere col satellite.Gli italiani non sanno fare altro che rubare i soldi. INCREDIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ragazzi sono un possesore del 756 e vi chiedo se esiste un prodotto per lucidare ed eliminare i graffi e le impronte da questo SCHIFO di cornice, che non puoi nemmeno sfiorarla con le mani che si graffia, purtroppo o la finestra proprio di fronte e la cornice sembra tutta graffiata e brutta, Grazie!!:cry:
 
matte82 ha detto:
Mi piacerebbe nel limite del possibile avere altri commenti dai possessori di questa tv negli ambiti che ho indicato.

Grazie
matte

Ciao a tutti, e' da un po che non mi faccio sentire, e purtroppo volevo esternare le mie impressioni riguardo al mio plasma samsung serie 7 da 50"
_ apettato 1 mese e 20 giorni xche non disponibile
_comprato il 2 febbraio 2009
_ perso l'offerta di natale passa a sky hd con sconto xche al momento
del mio acquisto non piu valida
_ dopo sole due settimane regalano le cam a chi acquista nuovo tv samsung ma a me no xche acquistato 12 giorni prima
_poi mi accorgo che quella STRANA E FASTIDIOSA BANDA ORRIZONTALE che sembra ritenzione ma non e', e gia feci notare a suo tempo sempre in questo forum che c'e e che tutti i forum di mezza europa ne hanno parlato E' UN DIFETTO DEL SERIE 7 PANNELLO 50 POLLICI. PUNTOe basta.
si perche ho visionato il 63 pollici ed e' perfetto....forse sono riusciti a modificarlo anche se i firmware sono gli stessi....
non ci sono aggiornamenti che tarocchino questo difetto madornale che
nostra signora Samsung ha fatto grande str......
_provato a comprare cavi hdmi d'oro della monster per vedere sky , hd
e tutto il resto della fiera, per carita si vede bene , ma quella banda orrizontale che c'e su in alto in corrispondenza del menu blu , c'e sempre
e se uno ci fa attenzione si vede e parecchio...
_ ho provato a modificare i parametri ma non cambia un gran che...
anzi a volte peggiora e si nota di piu...
_ HO contattato piu volte Samsung al numero verde , per essere preso in
giro dicendomi sara ricontattato da un nostro tecnico domani a tale ora, ma poi l'indomani ricevevo uno squillo e come rispondevo buttavano giu la cornetta ma per loro e' a posto xche risulta che ti hanno chiamato...
ho riprovato 3 volte poi mi sono arreso...
_poi ho mandato varie email sia di richiesta assistenza , sia per sapere se
avevano da propormi soluzioni ma aime non rispondono...
_poi sono riuscito a parlare con un tecnico samsung per vedere se mi sa dire se riesco a vedere via wireless i servizi internet di infolive sul tv e mi
dice che non sa perche non funge...

IO DI UNA COSA SONO SICURO, DEI QUASI 2000 EURI SPESI PER AVERE
STO CESSO DI PLASMA TANTO BELLO DA FUORI MA E' TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO.... SONO STATI PROPRIO SPESI MALE...

non so come sono i nuovi serie 8 perche non ho avuto il piacere di vederli,
ma VI ASSICURO CHE IL SERIE 7 E DICO SOLO QUELLO CON FORMATO DA 50 pollici A MIO PARERE E' DIFETTOSO E LA COSA BUFFA E' CHE SONO TUTTI COSI, PROVARE PER CREDERE SONO ANDATO DI PERSONA DA MEDIAWORLD TRONY E ALTRI E VIASSICURO CHE TUTTI I SERIE 7 PANELLO 50 ACCESI SI NOTAVA LA BANDA ORRIZONTALE IN ALTO...
ESCONO COSI DI FABBRICA....
FORSE E PER QUESTO CHE IL SERIE 7 E' USCITO QUASI A NATALE E DOPO SOLO 4/5 MESI E GIA STATO SOSTITUITO DAL SERIE 8....
MA CHI LO SA....
MI DISPIACE MA QUESTO E' RIMANE IL MIO ONESTO PENSIERO...
ERANO MESI CHE ASPETTAVO DI POTER RIMANGIARMI QUELLO CHE PENSAVO MA NULLA E' CAMBIATO...
e pensare che a natale stavo per sborsare 3000 euro per il led che poi hanno gia sostituto con i nuovi slim......
 
IO DI UNA COSA SONO SICURO, DEI QUASI 2000 EURI SPESI PER AVERE
STO CESSO DI PLASMA TANTO BELLO DA FUORI MA E' TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO.... SONO STATI PROPRIO SPESI MALE...

oddio... mo non è che per un difetto simile vuol dire che il plasma è un cesso...

Si vede da dio, (tralasciando il nero), questo difetto c'è è vero, è fastidioso, ma non è che solo per un difetto vuol dire che il plasma sia un cesso...

al contrario per i soldi che ho speso ne sono pure pienamente soddisfatto :)
 
Manuelfox74 ha detto:
....poi mi accorgo che quella STRANA E FASTIDIOSA BANDA ORRIZONTALE che sembra ritenzione ma non e'..... QUOTE]

Ciao a tutti

Ho acquistato il 756 pochi giorni fa : soddisfatto di tutto tranne per quella banda . Se avessi saputo prima.....
Durante la visione di scene molto chiare si nota molto bene . Sarei tentato anch'io di contattare l'assistenza Samsung ma temo che , se lo faccio da solo , poi non verrei nemmeno cagato di striscio .
Che ne dite di unire gli sforzi ed obbligarli a rispondere tramite le riviste specializzate ? Pare che sia l'unico sistema per mettergli un po' di pepe al c*lo ! Non credo basti un semplice aggiornamento firmware per rimediare , ma almeno ci sappiano dire se è un problema definitivo o risolvibile magari sostituendo una scheda .....
 
lupin1971 ha detto:
Manuelfox74 ha detto:
....poi mi accorgo che quella STRANA E FASTIDIOSA BANDA ORRIZONTALE che sembra ritenzione ma non e'..... QUOTE]

IO PERSONALMENTE AVEVO GIA ROTTO... E DETTO AI QUATTRO VENTI SU QUESTO FORUM VEDI QUOTE PAGINA 84 DEL 19/20 FEBBRAIO 2009...
RIGUARDO ALLA FAMOSA BANDA ORRIZONTALE CHE SI VEDE ABBASTANZA E DA MOLTO FASTIDIO A CHI SPENDE QUASI 2000 EURI E PRETENDE ALMENO UN PO DI QUALITA !

INOLTRE VI COMUNICO CHE SONO IN ATTESA DA FEBBRAIO DI UNA FAMOSA CARD CHE SAMSUNG MI AVEVA PROMESSO X ESSERMI REGISTRATO CON IL N.SERIALE IL MIO TV... MAI VISTA E PENSO CHE SIA UNA PALLA... SERVIVA OLTRE ALLA SOLITA GARANZIA DI 2 ANNI PER PIXEL VARI AD AVERE DIRITTO DI UN INTERVENTO DIRETTAMENTE A CASA E SE C'ERA BISOGNO DI INTERVENTO CON QUESTA CARD LORO TI VENGONO A PRENDERE IL TV A CASA TUA E LORO TE LO RIPORTANO RIPARATO... ADDIRITTURA MI PARLARONO PURE DI TV SOSTITUTIVO NEL FRATTEMPO DELLA EVENTUALE RIPARAZIONE DEL MIO TV....

CMQ ANCHE IO CI SONO, E SONO PRONTO A FARE BATTAGLIA...
PECCATO CHE STO FORUM NON E' CONSULTATO DALLA GRANDE MASSA
XCHE TEMPO FA SOLO XCHE MI ERO LAMENTATO E CASTIGATO LA SOC. TELEFONICA 3 IN UN FORUM MOLTO APREZZATO... VENIVO CONTATTATO DIRETTAMENTE DALLA 3 IN FORMA PRIVATA E MI HANNO STRACCIATO 2 FATTURE DA 4160 EURO E 7300 EURO DI INTERNET CON CHIAVETTA... IN CAMBIO DEL MIO SILENZIO NEL FORUM !!!

FATEMI SAPERE....
MANUEL
 
ciao a tutti
io sono un felice possessore del samsung da quando è uscito sul mercato e devo dire che la situazione mi sembra tutt'altro che tragica....li avete visti bene gli altri??????
io lo uso un po' per tutto: dig. terrestre, sky,sky hd, blu ray(panasonic bd35) e popcorn hour e sono molto soddisfatto
...poi la chica della chiavetta usb: gli altri in quel momento se la sognavano
 
Top