Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Ciao Aragorn, credo ci sia la possibilità che tu abbia frainteso la domanda posta. Secondo me il forumer chiedeva quale tv, fra il Samsung e il Pana sopracitato, fosse, a giudizio di chi li ha visti, il migliore nel trattare i diversi segnali (SKY SD, SKY HD e Blu Ray). In questo caso, forse, una risposta potrebbe essere IT, non credi? Se, invece, ho frainteso io, chiedo scusa. Ciao!ARAGORN 29 ha detto:Domanda OFF TOPIC.
Evitate di divagare.
In realtà, se non sbaglio, all'inizio di questo 3d i dubbi sul trattamento del 24p da parte di questo plasma erano stati esposti molto chiaramente. E anche nei commmenti di coloro che per primi l'hanno visto nei punti vendita il fatto che i microscatti ci fossero mi par di ricordare che fosse stato indicato. Poi, forse, si è iniziato a minimizzare la cosa, sostenendo che è abbastanza soggettiva, fino ad arrivare agli ultimi possessori secondo i quali il problema non susiste. Inutile sottolineare che per questioni tecniche, fisiche, direi matematiche, in assenza del supporto nativo al 1080p24 o di visualizzazione a frame rate multipli di 24, l'assenza di microscatti è impossibile. Se lo si sottolinea, non è per odio nei confronti di Samsung, ma per amor della verità (e dell'ovvio). Poi, magari, con il circuito proprietario di Samsung le cose possono migliorare (personalmente invece non lo amo affatto... come tutti gli altri circuiti analoghi), oppure non hai trovato il set up migliore nella tua catena video, ma questa è un'altra storia.lineker ha detto:guardo attentamente e al di là di tutto quello che c'è scritto in questo forum fino a questo momento non è che si vedano dei micro scatti perchè di micro non hanno niente mi sembra di essere tornato piccolo quando guardavo l'atletica leggera e vedovi gli scatti di Carl lewis...
A questo punto prima di maledire tutte le persone che in questo forum hanno scritto che questo samsung gestisce bene il 24p...
Tornado ha detto:...Dietro effettivamente non c'è scritto 24p, però la tv premendo info segnala 24p. Che senso ha? E' o no un titolo 24p? ....
GigaSonic ha detto:..( i normali dvd sono tutti a 60 vero?)
ma nn si stava parlando di frame al secondo? cosa centrano gli hertz?Locutus2k ha detto:No: i DVD NTSC (Americani, giapponesi) sono a 60hz. I dvd Italiani (Europei) sono a 50hz.
PAL=50hz
NTSC=60hz
lineker ha detto:preciso che l'aggiornamento del firmware l'ho fatto sul lettore blu rey samsung bd1400 che ho preso insieme al televisore. Il tv non ha una presa ethernet per collegarlo a internet come il blurey![]()
Guarderò con attenzione meglio.
Cmq questo plasma ( se non fà microscatti ) è ottimo.
Bisogna però disattivare tutti i filtri che recano danni enormi. Se un segnale è scarso non c'è niente da fare.
Una nota dolente è l'audio, terribile indispinsabile un impianto con sintoamplificatore.
GigaSonic ha detto:ma nn si stava parlando di frame al secondo? cosa centrano gli hertz?
lineker ha detto:Dopo questo ho riacceso tutto e................ sorpresa non ho visto più microscatti ( almeno per il momento ) preghiamo
Che in fin dei conti, se uno poi è costretto a tenerli tutti disattivati, non è che la migliorino così tanto l'immagine. O no?lineker ha detto:Tutti i circuiti di elaborazione che usa il samsung per migliorare l'immagine...