• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie E8000] PS64E8000 e PS51E8000

Te lo dicevo che non ci sarebbero dovuti essere problemi di panning, sdoppiamenti, ecc...Questa TV è davvero superlativa.
Per il buzzing hai provato a montare il nucleo di ferrite sul cavo di alimentazione?
Per disabilitare il feedback audio vai su Menu|Sistema|Generale|Feedback audio e impostalo su Off.
 
Te lo dicevo che non ci sarebbero dovuti essere problemi di panning, sdoppiamenti, ecc...Questa TV è davvero superlativa.
Per il buzzing hai provato a montare il nucleo di ferrite sul cavo di alimentazione?
Per disabilitare il feedback audio vai su Menu|Sistema|Generale|Feedback audio e impostalo su Off.

Avevi ragionissima...... qualità video veramente superlativa.
Sì ho messo il nucleo di ferrite a circa 10 cm dalla presa di alimentazione del pannello, pensi sia il caso di mettere anche il secondo vicino alla presa?

Grazie per la dritta del feedback
 
Avevi ragionissima...... qualità video veramente superlativa.
Sì ho messo il nucleo di ferrite a circa 10 cm dalla presa di alimentazione del pannello, pensi sia il caso di mettere anche il secondo vicino alla presa?

Grazie per la dritta del feedback

10cm credo siano troppi... io l'ho messo più vicino alla presa, se riesci ad avvicinarlo è meglio! ;)
 
Ciao Ragazzi, da qualche giorno ho un problema con la tv, in modalita 3d alcuni pixel sono impazziti circa una ventina sparsi per lo schermo, lampeggiano e si notano benissimo nelle scene scure. dovro' chiamare l'assistenza.
 
Il televisore sembra un po' impazzito. Durante le partite si spegne e riaccende. Se poi sto su sky e premo un pulsante del canale sul telecomando si spegne e riaccende e mi mostra il canale in modalità zoom (praticamente inguardabile). Mi tocca chiamare l'assistenza a quanto pare, ma come glielo mostro?
 
Vorrei acquistare questa tv e vorrei chiedervi:
Come distanza di visione io ho esattamente 235 cm.
Qualcuno si voi può provare tale distanza e dirmi come si vede?
Quello che mi preoccupa non è assolutamente il vicino o lontano visto che a me piace vederla da vicinissimo,
Ma solo sapere se a tale distanza il circolo di confusione fa si che non si distinguono più i pixel e quindi si gode dell alta definizione .
Grazie
 
51'' o 64' ? Con il 64'' dalla tua distanza non scorgi pixel e dithering caratteristico del plasma quindi godi del fullHD ma, secondo me, risulta comunque troppo grande e la visione potrebbe risultare affaticante. La questione è comunque piuttosto soggettiva.
 
51'' o 64' ? Con il 64'' dalla tua distanza non scorgi pixel e dithering caratteristico del plasma quindi godi del fullHD ma, secondo me, risulta comunque troppo grande e la visione potrebbe risultare affaticante. La questione è comunque piuttosto soggettiva.

È' vero perdonami, mi sono dimenticato di dire i pollici, 64.
La mia unica paura e' quella dei pixel e non dell affaticamento.
Chiedevo a voi diretti possessori perché nessuno meglio di voi con le prove in campo può dare risposta.
Leggendo in rete avevo trovato la formula che diceva pollici x 2,54 x 1,5 e hai la distanza di visione.
In questo caso verrebbe 2,43 metri.
Tu quindi mi assicuri che a 235 cm non avrei nessun problema e vedrei perfettamente sia materiale in 2D che 3D in fil hd?
Grazie
 
Le tabelle e le formule lasciano un po' il tempo che trovano. Io mi sono messo un po' a caso per la prova (senza metro) e quindi potevo anche essere a 2,5m. Pixel non ne ho visti ma ripeto che per me sarebbe troppo grande da quella distanza. Ma la cosa è soggettiva e dipende anche da gusto, acutezza visiva, ecc...
Prova a recarti in un negozio, posizionati davanti un 65'' alla tua distanza e valuta.
 
io personalmente sono a 2.60m con il 64" e mi trovo molto bene senza affaticamento per gli occhi, perfetto con materiale hd/3d , guardabile in sd !!
 
Il televisore sembra un po' impazzito. Durante le partite si spegne e riaccende. Se poi sto su sky e premo un pulsante del canale sul telecomando si spegne e riaccende e mi mostra il canale in modalità zoom (praticamente inguardabile). Mi tocca chiamare l'assistenza a quanto pare, ma come glielo mostro?

ciao vegeta, purtroppo ci sono appena passato ps51e8000 ha iniziato a spengersi e a riaccendersi un paio di volte poi sempre piu' insistente fino a che mi sono iscritto all'assistenza samsung http://cybersvc1.samsungcsportal.com/ ed ho segnalato il problema ed essendo in garanzia (l'ho acquistato a settembre 2012) mi hanno accordato il ritiro a domicilio e morale della favola dalla nota che mi ha rilasciato il centro di assistenza dopo essere rimasto per circa 2 settimane hanno sostituito la scheda madre credo, ora e' tutto a posto speriamo...
 
io personalmente sono a 2.60m con il 64" e mi trovo molto bene senza affaticamento per gli occhi, perfetto con materiale hd/3d , guardabile in sd !!

Averceli 2,60 mt :)
Tanto è stato tolto dal listino di dove volevo prenderlo per fare posto alla serie F quindi mi sa che dovrò vertere verso altro ahimè visto i costi proibitivi della serie F
 
Ciao a tutti
da domani dovrei essere anch'io un felice possessore (spero!) del 64. Mi sono studiato per bene tutto il thread e le due guide per la calibrazione (grazie Roby!).
Considerando che per il momento non ho intenzione di acquistare una sonda per una calibrazione avanzata mi chiedevo se è il caso di accontentarsi dei setting ottenuti con la calibrazione base (non lavorando quindi con tutte le impostazioni avanzate) oppure provare a "copiare" brutalmente uno dei due setting riportati in prima pagina.
Che ne dite!
Complimenti per il gran servizio che offrite.
--Marco
 
Arrivato questa mattina.....anche se fosse un terzo dell'imballo è enorme!
Stasera lo monto e provo a fare una prima calibrazione. A proposito, parto dalla modalità Cinema?
--M
 
Top