• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

No, sono stati accorpati per non disperdere troppo l'argomento. Comunque in questa discussione si è parlato per il 90% del modello D8000.
 
Si è parlato maggiormente del D8000 piuttosto che del D6900!
La discussione verte su entrambi i modelli (come scritto ad inizio thread - primo post).

A parte il nero e la diagonale che differenze ci dovrebbero essere tra il 51" e il 64" serie D8000?
Solitamente nelle discussioni ufficiali di hdtv non si fanno distinzioni di polliciaggio.
 
Onestamente non saprei risponderti (non conosco le caratteristiche del F5000), comunque ricorda che qui non si possono fare raffronti dal momento che trattasi di discussione ufficiale.

Ciao
 
Scudsatemi raga con gli mkv come mai si sente bassissimo??? ho messo anche file il srt nella root principale
 
Ultima modifica:
Mi date dei setting validi per vedere blu ray e partite in hd su sky?
Ho sempre visto il tv in modalita Film senza toccare alcunchè.........mi riferisco ai vari setting e non solo alla luminosita contrasto xolore ecc.........se qualcuno può darmi una mano........
Grazie
 
Ultima modifica:
Intanto potresti dare una regolata a contrasto, luminosità, nitidezza e colore (controlli base) utilizzando la modalità film con temperatura colore su caldo2 e tutti i filtri su off (ma abilitando il CS), poi qualcosina si può sempre fare.
 
Un altra cosa, sempre che non rompo troppo le scatole:
quando vedo una partita su sky hd , il prato si comporta in maniera strana a livello visivo, in pratica quando l'immagine è statica si vedono tutti i fili d'erba ben definiti e particolareggiati con ottima resa visiva, mentre questo non succede quando la telecamera corre per inseguire i movimenti della partita e del pallone; in questo ultimo caso infatti il prato diventa sfuocato e perde sia di nitidezza che di definizione, non sembra più un prato con i suoi bei fili d'erba, ma piuttosto un cielo verde a colori pastello sfumati.
Non sò se sono riuscito a rendere l'idea del problema visivo: c'è possibilità di correggere il difetto?
 
Quello dipende dalla ripresa. La telecamera usata non offre lo stesso dettaglio di quelle a bordocampo perché ha ottiche diverse e diverse condizioni di ripresa. Il TV mostra solo quello che Sky trasmette e non può inventarsi i fili d'erba se il dettaglio non viene catturato o il segnale è troppo compresso.
 
Top