• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Ho fatto il downgrade per italianizzare il tv e sono tornato al firmware 1015.............a quale versione mi consigliate di aggiornare per non perdere la luminosità che si ha con il 1015?
 
Mi pare di ricordare che fino al 1016 la luminosità di picco non fosse stata toccata.

Però c'è da dire che dal 1018 in poi era stato corretto l'intervento dell'ABL che a mio avviso era davvero fastidioso.
Attualmente ho il 1020 e, sonda alla mano, posso arrivare tranquillamente alle 100cd/m2.
...si forse prima potevo arrivare a 120cd/m2... ma chi se ne importa.

Se hai problemi a scaricare i fw fammelo sapere... i prossimi giorni li carico nuovamente su dropbox (gli altri host dopo qualche tempo te li cancellano).
 
per un discorso "qualita/firmware" quindi mi consigli di aggiornare al 1020?

Vorrei calibrare il tv e ho visto che nella prima pagina ci sono diversi link in merito, essendo a digiuno in materia è il caso che mi imbarchi in questo viaggio ed eventualmente a quale link mi conviene riferirmi?(Ovviamente non ho sonde).
Grazie.
 
Ultima modifica:
Io con il 1020 mi trovo bene, ma anche quelli successivi dovrebbero essere ok.

Per le guide dai un'occhiata a quelle che ho in firma. Poi piani piano, fossi in te, almeno quelle base le leggerei tutte.
 
...ho avuto problemi con un telecomando di una TV samsung e mi è stato sostituito senza pagare nulla perché la TV era ancora in garanzia.
Il periodo di garanzia della TV vale per tutte le componenti, quindi anche per il telecomando...

Piccolo aggiornamento...

...ho verificato e quanto sopra vale effettivamente per la garanzia 'legale' (in effetti anche a me era stato sostituito perché non funzionava più il tasto a sfioramento. La garanzia estesa ha diverse limitazioni (che non sempre ti vengono illustrate quando te la propongono ma che sono ben evidenziate nelle clausolette del contratto) fra cui la non copertura dei telecomandi...

Per ora utilizzerò l'iPad in attesa di trovare un originale a buon mercato.

Domanda a chi c'è l'ha: i vari logitech molto nominati in questo forum hanno tutte le stesse funzioni del telecomando originale (tipo tasto a sfioramento per il browser, tasto Smart hub, ecc.) o sono solo soluzioni di compromesso per utilizzare più dispositivi?

Saluti
 
Il tasto a sfioramento non c'è... però tutti gli altri si in quanto ogni singolo tasto (fisico e non) del telecomando è configurabile a piacimento.
Sappi che lo scopo di quei telecomandi non è tanto quello di sostituire il tuo originale Samsung, quanto piuttosto quello di raccogliere tutti i comandi dei vari dispositivi in attività uniche.
 
Ok grazie. Ho guardato velocemente il manuale di quello che hai in firma ed è davvero interessante. Mi è piaciuta molto l'impostazione per attività. Costicchia un po' ma credo che lo metterò nella lista dei regali...
Fine OT

Ciao
 
Buongiorno a tutti, vorrei porvi una domanda e chiedere anche un consiglio.Sono in possesso di un PD64D800 con circa 1508 ore di utilizzo sul quale è ancora presente il Firmware 1015 (che sino ad ora nn ho mai ritenuto opportuno aggiornare). Secondo voi aggiornando all'ultimo Firmware disponibile potrei ottenere qualche miglioramento evidente sulle prestazione del Plasma?
 
Ciao mathisse.

L'ho scritto pochi messaggi sopra al tuo... dal 1018 in poi è stato risolto il problema dell'ABL troppo invasivo.
Il 1020 a mio avviso è molto stabile. Quelli successivi non li ho provati.
Se un firmware non ti piace puoi sempre eseguire il downgrade e tornare indietro.

Ciao
 
Ciao mathisse.

L'ho scritto pochi messaggi sopra al tuo... dal 1018 in poi è stato risolto il problema dell'ABL troppo invasivo.
Il 1020 a mio avviso è molto stabile. Quelli successivi non li ho provati.
Se un firmware non ti piace puoi sempre eseguire il downgrade e tornare indietro.

Ciao

Scusa nn avevo notato la risposta sopra il mio post, ti ringrazio x le informazioni.
 
mi sapete dare una mano? ho da sempre collegato un hd 2,5'' WD MyPassport da 1TB al mio 64d8000 sul quale carico file .mkv. Ogni volta, quando collego l'hd dopo aver aggiunto nuovi file, il TV impiega un po' di tempo per aggiornare la lista dei file ed aggiornare la struttura delle cartelle. Tuttavia da circa una settimana il TV non riesco più a far visualizzare i nuovi file. Ho provato ad aggiungere film, spostarli, modificare le cartelle, ma dopo qualche secondo scompare la scritta "caricamento" ma senza che siano stati aggiornati i file e la struttura in precedenza memorizzata. Cosa posso fare? C'è un modo di fargli eliminare le informazioni in cache sulla struttura delle cartelle dell'hd senza necessariamente fare un reset del tv (tasto exit x 10 sec)? ho provato a cambiare il nome dell'hdd ma niente..
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male quando collego una pendrive USB il tv crea un file o una cartella nella directory principale del dispositivo. Se accade lo stesso con l'hard-disk, prova a cancellarli prima di ricollegare l'hard-disk al tv. Purtroppo non ho un disco per provarci io

Ciao
 
perdonami la banalità - se che è una rottura di scatole - ma hai provato a formattare il disco, profonda non veloce, non vorrei si fosse corrotto/sporcato qualcosa, magari a livello di MBR del disco.
Non so è solo un'idea...
 
Buongiorno a tutti.
In questi giorni sto valutando di acquistare una Soundbar e551 della Samsung da collegare al mio d8000.
Qualcuno per caso l'ha acquistata e mi conferma che non ci siano problemi di connessione via bluetooth con la TV?
Vorrei infatti collegare la speakerbar via bluetooth e il subwoofer via wireless. In questo modo non ho nessun filo tra i vari componenti (TV - Speakerbar - Subwoofer).
La qualità come è?

Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte
 
Ieri ho preso una tastiera bluetooth e come già immaginavo non funziona, da quel che ho avuto modo di capire hanno implementato la quasi totale compatiblità con questi dispositivi a partire dalla seire E! Per quanto riguarda la soundbar non ti so dire!
 
Ciao roba mi sono un'opera perso la discussione tra trasloco trasferimento famiglia e cose varie non ho più seguito questo bellissimo topic. Io ho la tua stessa TV volevo sapere possiamo usare file Mkv?? O altro??. Cc se si mi spiegheresti come ??? Poi io ho la versione italiana mi conviene aggiornare il firmware?? Ora qui a lavoro non so che versione ho ma dopo la posto.

Grazie mille

Carlo
 
Top