• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

beh, siccome ho provato a toccare ancora nella parte a destra e nulla cambia, a questo punto vado di garanzia, se non fosse in garanzie iniziero a batterlo seriamente
ho letto meglio riguardo l'imballo, si riferiscono al prodotto che arrivi a loro integro che evidentemente l'imballo originale può garantire (in quanto da quello che ho capito me lo ritirerà un corriere mandato da loro)

per la cronaca io ce l'ho ad esclusione di due polistiroli

la fattura ce l'ho, tra l'altro l'ho preso da loro online quindi anche li c'è il riscontro

aggiungo: è un refurbished, perfetto senza graffi ed aveva se non ricordo male sulle 200 ore di utilizzo

piccola nota, se gliela butto che gli do una differenza per avere un E8000 faccio una brutta cosa? il D8000 non mi ha certo deluso, però se ci fosse questa possibilità vorrei sapere se è bene
 
Per quello che so io sull'imballo non hai nessun obbligo salvo se fai recesso nei termini,per esempio,ma non è il tuo caso.

Per il trasporto penso che sia un problema dell'assistenza trasportarlo con le dovute cautele,su mezzo adatto e trovare il modo di farlo senza danneggiare nulla.

Con un mio amico è successo per un impianto Bose richiamato dalla casa per rischio di incendio e gli hanno mandato l'imballo a casa dove riporre l'apparecchio con tanto di istruzioni.

Ah,il 64D8000 del mio amico,al quale hanno cambiato il pannello per una riga di pixel impazziti,a mio avviso non è uniforme come il precedente;presenta tutta una serie di VB molto sottili e leggeri visibili in determinate carrellate su determinate tonalità;inoltre si vede una specie di fascia orizzontale larga circa 5/10cm molto diritta/netta(non sfumata) ma fortunatamente molto leggera a circa 10/15cm dal bordo superiore che vira leggermente al rosso.

Personalmente ho preferito non dirgli nulla,anche se non saprei se se ne è accorto e "nicchia" oppure non ci ha fatto caso.Temo che dicendoglielo gli rovino le "visioni" a vita....ma non dicendo nulla lo metterei in condizioni di non potersi avvalere di nessun diritto qualora se ne accorgesse.Mah
 
Martedì 7 maggio, dopo 1 settimana dalla verifica, il tecnico è venuto a casa per sostituire il pannello.
L'operazione è durata circa 1 ora.
Ha disteso la TV su un tavolo sul quale avevo posto un plaid ed ha svitato la copertura posteriore: è davvero incredibile vedere tutta l'elettronica e le schede .... ho fatto alcune foto per ricordo!
Il nuovo pannello era, praticamente una nuova TV con l'eccezione della scheda madre e di alimentazione che sono gli unici pezzi rimasti della vecchia TV, a parte la cornice ....
Durante la sostituzione, il tecnico continuava a ripetermi che non conviene acquistare prodotti d'importazione perché mancanti di alcune funzioni fondamentali presenti nei prodotti italiani quali l'interattività (mhp), l'ordinamento dei canali, eccc., ecc. ...
Io sono rimasto impassibile, facendo finta di non capire di cosa stesse parlando ...
Finita la sostituzione e rimesso tutto a posto, ha iniziato i test dello schermo dal menù di servizio ... Io temevo si accorgesse dell'italianizzazione, anche perché alla fine dei test ha fatto un "factory reset" (e quindi ha navigato all'interno del menù) per azzerare le ore di funzionamento del pannello ...
Alla riaccensione, la TV ha eseguito tutte le operazioni che vengono fatte alla prima accensione, tra cui la scansione dei canali.
Ha questo punto ho temuto si accorgesse della "manomissione" anche perché, alla fine della sintonizzazione, ha chiesto la risoluzione del conflitto dei canali aventi lo stesso numero LCN e, soprattutto, quando si è posizionato su RAI1 per le verifiche, è apparso il bollino rosso dell'interattività ...
Dopo ciò che mi aveva detto durante la sostituzione, ho temuto .... invece niente!
Invece di stare tranquillo, gli ho anche chiesto (anche se lo so ...) se fosse possibile verificare le ore di funzionamento ... lui mi ha guardato e con uno sguardo che "diceva tutto", mi ha risposto: "basta entrare nel menù di servizio" ... , come per dirmi che sapeva che ci avevo smanettato.
In ogni caso, devo dire che sono rimasto contento dell'operazione: fino ad ora il pannello è perfetto e, col tempo, rifarò le calibrazioni. Ad una mia precisa domanda, mi ha risposto che non serve fare alcun rodaggio o, meglio, che non è a conoscenza della necessità di fare alcun rodaggio su questi plasma: questa mi sembra una notizia "nuova" ... sempre che il tecnico sia attendibile (andrebbe verificata con altri tecnici).
In conclusione, nonostante l'italianizzazione, la sostituzione del pannello è stata effettuata in garanzia (risparmiando circa 600 euro). Unica spesa: 30 euro per la venuta a casa del tecnico (2 volte).
Questa potrebbe essere una rassicurazione per chi ha italianizzato la TV e teme di aver perso la garanzia ....
 
Ho un TV Samsung UE 40 ES8000 QXZT.
Ho fatto esattamente come hai detto, ma il file "decriptato".ts non viene riprodotto da "VLC media player".
Hai qualche suggerimento?
Ti ringrazio
Andrea
 
Probabilmente, qualcosa non ha funzionato.
Ripeti l'operazione facendo attenzione che tutti funzioni correttamente.
Verifica anche che tutti i software siano installati correttamente.
Io avevo verificato che tutto funzionasse (e funzionava - anche altre perdono sono riuscite nell'operazione) con Windows XP (come scritto in SAMYGO).
Non posso garantire che su altre versioni (VISTA, WINDOWS ....) funzioni ....
 
Oggi mi hanno mandato la lettera vettura da allegare allo scatolo per il ritiro del tv ps64d8000 nei prox giorni

gli ho fatto un factory reset e devo ammettere che la visione sd è scarsa con i settaggi di base, ha i colori sfasati
mentre con i settaggi che avevo fatto tramite i tools basic consigliati qui nel forum, era spettacolare

ora attenderò gli eventi e vediamo tempi e tv, teneovi aggiornati se vi fa piacere

(non vi dico che al posto del 64 dovrò piazzare il 23 che ho in camera, sarà una botta!!! hahahazzz)
 
Domanda: qualcuno è riuscito a far leggere al TV files MKV con i sottotitoli? Io ho provato sia inserendo nella cartella i sub con lo stesso nome del file, sia incorporandoli nel file con MKVmergeGUI.

In entrambi i casi i sottotitoli non compaiono, e premendo il tasto "Tools" sul telecomando, la voce "Sottotitoli" non è nemme..........[CUT]

c'è una soluzione al problema dei sottotitoli con i file mkv? io non riesco a farli andare..
 
Ma per caso una guida così dettagliata, con settaggi del menu di servizio la si trova per una smart TV LED UE40EH5300 ? :D :D :D in giro non ho trovato nulla.

L'ho italianizzata e vorrei capire se posso avere di più dal nuovo acquisto :P
 
quindi bisogna per forza estrarre dagli mkv i .srt.. e nel caso ci fossero più tracce di sottotitoli? che nomi devo usare per i diversi file?
 
Una ne puoi scegliere.
Solitamente si estraggono i forced; nel caso tu voglia sentire i film nella madrelingua allora dovrai estrarre i sub normali, stesso discorso vale per i non udenti.
 
Un saluto agli amici del forum e un ciao speciale a Procyon.
Cambio per un attimo argomento e chiedo se qualcuno si è interessato all'evolution kit. Leggendo in giro ho visto che è stato fatto anche per i plasma ma forse non per la nostra serie D ma a partire dalla serie successiva, qualcuno ha notizie più precise ?
 
Top