• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

A questo punto sto fatto del white balance nel serivce menu è un mistero...come mai a tutti è diverso?
Cassanetto io li ho provati. Per quanto riguarda i colori sono rimasto sorpreso per il realismo che donano. Ma il risultato generale non mi piace. Troppo poco luminoso e dettagliato. Lontano dalle meravigliose immagini di multipiattaforma. Per curiosità ho provato anche i suoi setting ma essendo la sua una tv di due generazioni fa non ho avuto grandi risultati.
 
be' se parli di dettaglio puoi' alzare la nitidezza ma nei videogiochi in particolare crei solo casini meglio non andare oltre il 7,per quanto riguarda la luminosita' prova ad alzarla direttamente nelle opzioni dei giochi e cosi otterrai il risultato che vuoi.Poi i gusti sono gusti
 
disasterpieces ha detto:
A questo punto sto fatto del white balance nel serivce menu è un mistero...come mai a tutti è diverso?
Potrebbe essere che i tuoi sono cambiati dopo quell'autocalibrazione... (a proposito, in che menu sei andato per farla partire?)
Magari chi ha il 51D8000 potrà darci conferma di questi valori del White Balance.
Oppure potrebbe anche essere... firmware diverso, valori diversi...

Però Cassanetto mi devi spiegare perchè hai messo arbitrariamente tutto a 128. :confused:
 
ma ancora dei setting del b850 sul d8000 state a parlare? un tv di 3 generazioni fa' con un pannello completamente differente,un elettronica diversissima e una meta' dei controlli che ha la serie nuova?
Ma per favore :asd:
 
Sì infatti sano hai perfettamente ragione...certo pagherei per ottenere i risultati di quelle immagini di multipiatta. Non li vedo sul mio tv con nessun setting. Allora continuo a usare i miei :D
Roby mi pare che bisogna andare sulla prima voce dove dice ADC e di là si arriva ad hdmi calibration.
 
Perfetto, grazie... così almeno so dove non andare! :D

Hai provato a inserire i miei dati del white balance? Sono genuini, come mamma Samsung li ha fatti. :)
 
Ho provato il regolo di dday partendo dagli ultimi settings di salamandre in game mode (che mi stanno piacendo davvero parecchio).. Quando arrivo al test di alta luminosità per regolare il contrasto mi ritrovo a dover mettere 100 per avere solo 6/7 barre lampeggianti!!! Come mai? Vedo che nessuno supera mai il 90/95 di contrasto..... È un problema solo mio?
 
Roby7108 ha detto:
Ciao Sandex, vogliamo anche il tuo di parere sul 1020... :D

Per quanto riguarda la calibrazione, come già scritto, mi sono appoggiato ad una di quelle trovate in rete eseguite da professionisti. Ho scelto quella che mi sembrava più idonea, dopodichè l'ho modificata piano piano nel tempo servendomi spesso e volentieri di alcune scali di grigio.
Invece per regolare luce contrasto, luminosità, colore, nitidezza vanno benissimo i dischi test.

Ciao Roby be' oggi ,anzi stasera,guardero' un film e vedro' se ci sono differenze tra questo e il 1019....poi postero' le mie impressioni:)
 
Fantomas che firmware e che tv hai?

Visto le differenze che c'è nel white balance del service menu è proprio impossibile copiare i setting da un tv all'altro (visto che la base è diversa).

Sarebbe interessante vedere se ricopiando i valori del ADC su due tv dello stesso modello con 2 sorgenti uguali se si riesce ad ottenere i stessi risultati di calibrazione impostando i stessi setting.
 
Sansouke sono daccordo che il b850 non centra niente con il d8000 ma infatti se hai visto i miei setting nel bilanciamento del bianco e nello spazio colore non sono uguali,pero' almeno per me credo di aver raggiunto quella resa,peccato che non ho una digitale seria altrimenti avrei postato qualche fotina,poi non capisco come si fa a preferire il game mode anche se calibrato avra' un immagine cmq inferiore a quella senza game mode tutto molto piu' artificiale.
 
Il bello della calibrazione e di potere raggiungere quasi lo stesso risultato con tutte le modalità video!

Il bello del game mode è di avere un'immagine meno elaborata dal'elettronica
del tv. (normalmente tutti i filtri sono disattivati)
 
salve gente, vorrei chiede info sul tipo di supporto da muro da usare per 59D6900 e 64D8000, ho scaricato il manuale ma non ci ho capito molto..

da una parte dice che il 59 ha bisogno di un supporto tutto suo prodotto da samsung presumo...
sotto invece indica le misure VESA 600x400...
:confused:

ho trovato in giro un supporto che arriva a coprire fino a 70", con standard VESA xò solo 400x200, 800x400...quindi nisba..?
 
salamandre40 ha detto:
Visto le differenze che c'è nel white balance del service menu
Ciao Sala,
abbiamo avuto la stessa idea, infatti è esattamente quello che ho fatto (FW 1020 con PS64D8000).. ho copiato i tuoi settings di white balance nel menu di servizio e applicato i tuoi settings. Avevo già provato i tuoi precedenti in film mode senza cambiare nulla nel menu di servizio a parità di versione FW (1019), ma non mi convincevano del tutto i colori.. ora, invece, per quel che si può dire ad occhio, è decisamente meglio .. non noto più le dominanti rosse che vedevo prima!!!!
Cmq il problema del contrasto l'avevo anche prima in modalità FILM e FW 1019!!! Sto cercando di impostare il decoder (ho un VU+ UNO, non quello di sky) ... forse è lì il problema.. In pratica per avere solo 6/7 barre lampeggianti devo arrivare a 100 di contrasto, ma ho letto sulla guida del regolo che è una cosa che potrebbe accadere su alcune tv.. ma la luce cella entra in gioco in questa regolazione? Io per ora l'ho lasciata a 20 e in game mode la maggiore luminosità del pannello si vede (l'immagine sembra parecchio migliorata così, davvero spettacolare)..
 
E' molto strano perché io vedo ben oltre il 235...

Comunque se vedi fino a 235 non perdi niente. Quindi direi che va bene.

Non penso che il problema sia legato al televisore (dovresti vedere che tipo di regolazione ci sono sulla sorgente).

Hai provato con la ps3? (attivando il superbianco).
 
Come spiegavo in un post precedente questa linea del ADC target:

2nd_R_H, 2nd_G_H, 2nd_B_H a 68 (presumo RGB high)

modifica i valori limiti del contrasto (l'altra linea modifica i valori limiti della luminosità).

Quindi se hai ricopiato i valori della fotografia che ho postato per spiegare come modificare i parametri del ADC Target hai spostato i valori limiti del contrasto creando questa chiusura sopra i 235.

Dovresti rimettere a 68 (come ho fatto io).
 
Una domanda per tutti voi che avete smanettato nel service menu...

Vi risulta che ci sia qualche parametro per spostare definitivamente di un pixel l'immagine verso destra in modo da nascondere la riga verticale blu che appare con il myskyHD ??

Chiedo questo perchè è abbastanza frustrante dover spostare di un pixel l'immagine ogni volta che accendo la tv dato che l'impostazione si resetta sempre allo spegnimento del televisore.

.
 
Io non ho questo problema ma devo ammettere che ultimamente guardo sky con l'opzione 16/9 che modifica leggermente l'aspect ratio ma che non travolge niente (almeno cosi l'orbiter rimane attivo).
 
Top