• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Mi pare... Non so se mi sbaglio, ma dovrebbe dipendere dalla luminosità e dalla nitidezza che si è messi. Ti conviene comunque attendere qualche utente più esperto...

Detto ciò, vorrei farvi una domanda, io ho ancora il firm. 1016, che dite posso aggiornare al 1021?! Ho potrei notare cali di qualsiAsi genere, tipo un calo di luminosità?!!

Please, Aiuto!!! Graziee :D
 
Ho appena messo il 1020 e devo dire che mi sembra ottimo.
Ho alzato un pò contrasto e luce cella, ma non perchè ho intravisto un calo di luminosità, ma perchè adesso l'ABL se ne sta buono buono e anche con un'emissione di luce più alta non interviene più (o per lo meno lo fa in maniera talmente graduale da non accorgersene).
 
Ciao roby, ottima notizia!

Scusami, ma perché non hai aggiornato direttamente al 1021!

Mi pare che anche tu avevi 1016 come me,giusto?!!!
 
E' l'interfaccia per la cam (quella dove metti la tesserina di Mediaset premium per intenderci). A quanto pare aveva dei problemi nel cambio canali.
Leggendo in gero pare che ora sia tutto molto più veloce e anche la Smart Hub è rapidissima.
 
aggiornamento 1021

Io l'ho installato subito e francamente mi aspettavo un recupero della luminosità perduta con gli aggiornamenti precedenti invece..nisba.
Non ho l'occhio particolarmente sofistico ma non vedo differenze, forse le funzioni smart hub più veloci ? forse, ma in sostanza per me non hanno recuperato il terreno perso con i precedenti aggiornamenti.
P.S. parere strettamente personale da novellino non sonda-munito.
 
Ragazzi ho provato a chiedere nel forum sui consigli ma ancora non ho ricevuto risposta.

In pratica devo decidere per la TV tra il 51d6900 ed il 51d8000.

Vorrei capire se la differenza del nero tra i due è così abissale e sopratutto come scala il D6900 con altre risoluzioni (SD)...visto che lo utilizzerei per vedere anche divx rippati.

La differenza di prezzo esiste ed è anche ''notevole'' (almeno per me...)

Quindi se è possibile risparmierei...
Purtroppo vivo all'estero e non ho ancora avuto modo di visionarli di persona...
 
aahhhhhhh roby roby roby...............he he he scherzo....ok dai cmq gia' con le attuali e un bel vedere ...o abbassato due punti luce cella e aumentato nitidezza di 2... cmq domani postale che le provo.
Con questo aggiornamento e stata velocizata ,e non di poco,la funzionalita' smart hub....molto piu' veloce di prima..per l'immagine non saprei visto che ho ritoccato quindi...a domani allora intanto mi vedo aliens.che figata di film oh......:eek:
 
Aggiornato al 1021 (dal 1015)

Le rare fluttuazioni di luminosità sono sparite.

Si è scurita di poco l'immagine nel complesso ma noto maggiormente meno gradazioni di nero ... le giacche scure mi sono diventate troppo scure... devo un pò ritarare.
 
Aggiornato anchio, lol mi manca il mio 1016 a lvl psicologico....


Per un attimo mi é sembrato di avvertire del buzz più forte... Ma solo in quel momento, poi mi sono completamente scordato di lui...... Comunque, Non ho notato nessun abbassamento della luminosità, o se ce, non è cosi tanto da notarsi, forse perchè era giorno, ma ripeto, io ancora non noto nulla, per quanto riguarda l ABL è vero, non li ho notati più!!!!!!

Stasera provo al buio un bel BD, il signore degli anelli 2'ep.
 
Ultima modifica:
derekz ha detto:
Aggiornato al 1021 (dal 1015)


Si è scurita di poco l'immagine nel complesso ma noto maggiormente meno gradazioni di nero ... le giacche scure mi sono diventate troppo scure... devo un pò ritarare.
Pure io l'ho notato usando il dvd test... in pratica mi è bastato alzare di un click il livello di luminosità.
Rivedi anche il contrasto e poi torna al pattern delle basse luci e ricontrolla il livello di luminosità.
 
Ragazzi vorrei chiedervi una cosa ,spero che qualcuno mi possa rispondere in base a prova fatta e sicura,se possibile. Vorrei sapere se c'e' qualcuno che sta usando la funzione registrazione da tv con hard disk partizionato.Cioe' con 1 hard disk con 2 partizioni,1 normale e l'altra partizionata per poi essere formattata dal tv nel suo standard.....si puo' fare sta cosa o bisogna prendere un hard disk a parte SOLO per la tv?
Qualcuno saprebbe confermare o meno sta cosa? Provare sarebbe rischioso ....grazie cmq:)
 
x Roby....
Mi son visto aliens coi tuoi settaggi(aumentando di 2 punti la nitidezza e mettendo tonalita' nero su scuro(cmq i setting sono i tuoi) e l'immagine e ottima,facendo poi conto che il film(pur essendo rimasterizato in hd) e sempre un film datato,e una ottima visione....ora magari confrontero' con l'aggiornamento che farai alla tabella,ciao ciao
 
volevo anch'io aggiornare e provare le impostazioni di Roby (adesso sono alla 1015 con impostazioni salamandre) però mi è sorto un dubbio niubbo :D.
Le impostazioni che ho adesso prevedono il Bianco 10p on con relativi valori...se io le metto off queste vengono resettare e ingnorate? non è che devo riportarle al valore di default? :confused:
 
w0nk ha detto:
volevo anch'io aggiornare e provare le impostazioni di Roby (adesso sono alla 1015 con impostazioni salamandre) però mi è sorto un dubbio niubbo :D.
Le impostazioni che ho adesso prevedono il Bianco 10p on con relativi valori...se io le metto off queste vengono resettare e ingnorate? non è che devo riportarle al valore di default? :confused:
Be' se e off credo vengano ignorate o perlomeno come impostate da fabbrica...almeno in logica dovrebbe essere cosi.in on invece tiene validi i valori impostati o modificato....se resetti ritornano quelli da impo originali........cmq in off non e che si veda male anzi tanti consigliono di non toccare quei valori se non con una sonda.......
 
Top