• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Plasma F8500

Parky

New member
Direi di postare qui tutti i commenti su questo promettentissimo plasma.
Leggendo i commenti sui siti specializzati stranieri c'è chi giura che sembra un OLED pur non essendo un OLED.
Mi sono stancato dei soliti Panasonic. E' arrivata l'ora di incoronare un nuovo re.
Ha tutte le caratteristiche multimediali e non del fratellino LCD: processore quad-core (che nessuno ha), evolution kit, compatibilità HEVC, webcam, comandi vocali e gestuali.
In più (dicono) abbia un nero 8 volte più nero rispetto all'F8000 e 4 volte migliore rispetto la generazione precedente dei plasma. Stessa luminosità dell'F8000 per una colorimetria record. E i soliti pregi dei plasma Samsung come uniformità perfetta, zero dithering, zero burning, gestione perfetta dei 50hz e un'eccellente estetica (sembra un retroproiettore).
E ricordo tutte le esclusive targate Samsung che è la regina delle Smart TV. Non a caso l'app Mediaset Play ce l'ha solo lei.
Ora ai recensori l'ardua sentenza.
 
Ultima modifica da un moderatore:
finche' nn esce non incoroniamo nulla per favore.
Di sicuro st'anno samsung c'ha speso due lire per migliorare i suopi plasma invece di fare copia e incolla.
Se merita rimango un altra volta in casa samsung visto che l'uniformita' e la luminosita' ( non che' l'estrema facilita' di calibrazione ) dei samsung pana se le sogna ancora.
Lo ZT60 pero' sara' dura da battere ( anche a prezzo pero',un altra fascia proprio dicono ) e nn esce nel taglio massimo in Italia.
Quindi la battaglia come al solito sara' vt60 VS F8500
 
in attesa di qualche recensione...

Cmq se questo plasma avrà un nero 4 volte migliore (quindi in teoria 1/4 di quello precedente) vuol dire che il nero sarà:

64e8000: 0.028
64f8500: 0.007 (cioè migliore del recente vt50)...

In attesa di notizie :eek:

l'unica cosa che mi chiedo, è come faranno a fare un plasma luminoso quanto un lcd...
I plasma hanno notoriamente dei limiti a livello di luminosità proprio per una caratteristica del plasma stesso...

Staremo a vedere :eek:
 
scusate l'ot, ma gli OLED fanno PAURA...
Il giorno in cui saranno alla portata di tutti, sarà la fine di tutte le altre tecnologie (led,lcd,plasma)
 
Lo ZT60 pero' sara' dura da battere
I commenti di chi ha visto l'F8500 sono così entusiastici che o i precedenti plasma della Samsung facevano così schifo, che qualsiasi altra cosa è eccezionale, oppure è davvero una belva da come si dice.
Magari lo ZT60 avrà un nero da record e difficile da battere, ma negli altri parametri sarà così superiore o si porterà dietro i soliti difetti Panasonic? E' meglio una TV con un nero da 10 e altre caratteristiche da 7, o una TV che ha 9 su tutto?
In fondo il nero, oltre un certo livello, può essere misurato solo da macchine molto sofisticate. L'occhio umano non se ne accorge.
Viceversa si notano altri aspetti quali il dithering, il burning, il green-ghosting eccetera eccetera
Poi ricordiamo che quest'anno Samsung può vantare un processore che spacca di brutto. Già prima era il migliore e la differenza si notava. Ora, anno 2013, più che mai.
 
E come fai a stabilirlo adesso? Anche perchè al CES non fanno di sicuro prendere misure o tarare le tv, quindi anche chi c'è fará un po' fatica a dirti quale tv va meglio.
Comunque l'occhio umano è più sensibile delle sonde, cerca pure informazioni in merito.
Per il processore eviterei di costruire castelli in aria, comunque: serve solo per la smart tv, per il resto non cambia di mezza virgola (nei radiance non solo non trovi un quad core, ma nemmeno un dual core).
 
In più (dicono) abbia un nero 8 volte più nero rispetto all'F8000 e 4 volte migliore rispetto la generazione precedente dei plasma

Direi che allora dicono inesattezze perchè già un ES8000 aveva un nero simile all'E8000 (almeno il 51 pollici non ricordo l'avesse migliore), a meno che non si riferiscono ai Panasonic serie 50.
Fatto sta che mi paiono valori assurdi.
Comunque se fosse vero che ha un nero fuori dal comune ben venga, riuscirebbe finalmente a fare meglio di Pana.
 
No: dipende al 99% da come vengono programmati i filtri, il deinterlacer eccetera, come ho scritto sopra nei radiance, i migliori processori video in circolazione, non montano neanche dei dual core, che io sappia, eppure sono mille volte meglio di qualunque elettronica montata sulle tv.
La potenza in più serve praticamente solo per la smart tv: quando si tratta di applicazioni, browser ecc. un processore potente fa una netta differenza.
Al limite può servire anche per compiti specifici, come pilotare il local dimming su una tv particolarmente elaborata (come lo ZL1 Toshiba, che infatti monta un processore potente), ma non è di certo il caso di un plasma.
Non penso sia necessario un quad core nemmeno per un 4K (il proiettore VW1000ES sony non utilizza un processore di quel tipo, che io sappia).
 
Se ti vai a leggere l'articolo sull'evolution kit il quad core serve anche per l'image processing oltre che per il microdimming e la parte smart
http://www.dday.it/redazione/8193/samsung-evolution-kit-es8000-es7000.html
Evolution Kit porta diverse migliore alla TV, anche se quasi tutte le migliorie sono focalizzate sulla nuova interfaccia Smart Hub e sulle nuove funzionalità di interazione. C’è spazio anche per i miglioramenti video: grazie al processore quadcore la TV sfrutta nuovi algoritmo di image processing e un controllo della microilluminazione dinamica, il microdimming, ancora più accurato.
 
Scusa, ma cosa c'entra il dimming di un LCD su un Plasma :)?
Te l'ho scritto sopra che il CEVO Engine sullo ZL1 veniva utilizzato anche per pilotare le 512 zone, ma ti risulta che sui plasma ci siano processori che devono pilotare una retroilluminazione?
Tra l'altro dire che il processore si occupa del processing video mi pare una tautologia: è ovvio che lo faccia, puoi anche metterci il processore più potente del mondo se è per quello, da lì a legare la qualità alla potenza, però, ne passa parecchia di differenza.
 
Lascia stare il dimming e leggi il grassetto!
L'evolution kit lo potrai mettere anche sul plasma e comunque il quad core è presente anche sul F8000 led.
 
Il grassetto non dice assolutamente nulla :) (anche perché sono sicuramente dichiarazioni del produttore): dimmi tu piuttosto come mai il radiance ha dei filtri di sharpening e riduzione del rumore video che fanno impallidire qualsiasi altra cosa, pur avendo una base sicuramente non molto potente.
Possiamo anche parlare di tutti gli incredibili miglioramenti apportati dai processori dual core (puntualmente surclassati dai vari QDEO ecc., che sono single core).
 
Ultima modifica:
Tra l'altro dire che il processore si occupa del processing video mi pare una tautologia: è ovvio che lo faccia

Ma se poco fa hai scritto di NO. La mia domanda era precisa e non dava adito a dubbi, te la riscrivo:
Il processore non centra anche con le elettroniche che elaborano l'immagine? e tu hai risposto NO.
 
Ultima modifica:
Eh no, rileggi :): ho scritto che serve, ovvero che è effettivamente utile, solo per la Smart tv, che processi tutto è ovvio, non mettono un processore per ogni cosa, non pensavo di doverlo sottolineare, pensavo fosse ovvio (un processore che processa...).
Tra parentesi mi pare ovvia anche un'altra cosa: se per aggiornare la tv vendono un kit, secondo te utilizzano il nuovo processore per gli algoritmi, o riprogrammano tutto anche per i vecchi, che non verranno mai utilizzati? Anche qui trovo che non si dica davvero niente.
Se poi vuoi credere che con il quad core avrai un'elaborazione video pazzesca in virtù della potenza, fai pure, ma i fatti smentiscono categoricamente questa ipotesi :).
 
Non serve rispondere stizziti: perdonami, ma sarebbe stata la stessa cosa se, parlando di cellulari, io avessi detto che ormai i processori potentissimi servono praticamente solo per i videogiochi, e tu mi avessi detto che si utilizzano anche per le applicazioni.
E' ovvio che è così, ma è altrettanto ovvio che con "serve" si intende dire che la potenza viene sfruttata davvero per quello, non per far compiere mirabolanti calcoli di incredibile complessità, gestibili solo da processori così potenti.
Ti ripeto che il proiettore Sony 4K non utilizza niente del genere, eppure non solo riesce ad effettuare un upscaling in 4K, ma applica, contemporaneamente, anche il frame interpolation ed un insieme, efficacissimo, di maschera di contrasto (con database) e riduzione del rumore video.
Poi ci sono i radiance, i Marvell QDEO eccetera, nessuno di questi ha mille mila core, eppure fanno cose che con nessuna elettronica integrata riesci a fare (non a caso li vendono a chi possiede impianti di fascia alta): come te lo spieghi?
Forse perché la potenza ha poco a che fare con l'efficacia degli algoritmi?
Sulle smart tv hanno gioco-forza bisogno di quella capacità perché devono gestire tantissime cose, alcune anche in contemporanea (tipo riconoscimento vocale/gestuale ed elaborazione video, riconoscimento dei volti ed elaborazione video eccetera), a quel punto avere più potenza può fare la differenza sia a livello di efficienza che di velocità (infatti molte piattaforme di smart tv di anche solo un paio di anni fa sono lentissime).
 
Concordo in tutto con Onslaugh, altrimenti dalle uscite delle schede video dedicate dei pc dovrebbero uscire immagini di immenso valore, ma in realtà conta come le immagini vengono processate. Poi ovvio un filtro multi AA, richiede potenza... ma anche ad averne molta più del necessario, non è che si ottenga un'immagine migliore di quanto l'algoritmo possa fare.

I Samsung hanno sempre avuto cpu potenti, aggiungo che non ho quasi mai usato la parte Smart dei miei TV... quindi non è parte che mi interessa molto, tuttavia capisco che richieda talvolta molta potenza. Anche le nuove features dei riconoscimento audio e video, sensori di movimento e webcam concorrono sicuramente. Credo che ad ora si possa affermare che questa tv ha tutti i numeri per essere davvero da riferimento.

Quanto al nero, ottimo, bene, sono generazioni che lo aspettiamo a questi livelli, ma sarei cauto a prendere la calcolatrice e dividere per quattro un valore numerico preso da una misurazione, che non mi sembra venga dalla casa stessa, ce ne corre a mio avviso. Non sappiamo come i 2 valori, il 4 volte migliore e la misurazione numerica sulla serie precedente, siano stati ottenuti e come siano da intendere, soprattutto il primo. 4 volte migliore... si parla di contrasto dinamico o assoluto? Serie precedente la E8000 o altro?
Potrebbbe essere, ce lo auguriamo, come scritto dal nostro amico nel suo post... il miglior nero possibile della serie plasma precedente, diviso 4... dovremmo aspettare poco per saperlo.
Se qualcuno ha novità a riguardo, certe, già ora... sono qui curioso.
Quando si pensa possano essere sul mercato queste tv, febbraio? marzo?
 
Ultima modifica:
stando all'esperienza degli anni precedenti, difficilmente sarà reperibile prima di maggio/giugno.
Sempre che, al pari degli altri plasma, se ne possa vedere ancora qualcuno nei cc :(
 
Personalmente mi andrebbe molto bene il nero del vt30 con la qualità delle sfumature/dithering/colori della serie D e E della Samsung. Sarebbe un signor televisore a un prezzo sicuramente molto competitivo. Sono sicuro che il ZT60 sarà superiore ma secondo me non appartengono alla stessa categoria e non sono destinati ai stessi clienti.
 
Top