• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung P2 con mappe metropolitana

Bah... con un banalissimo palmare Windows Mobile, Symbian o Palm si può scaricare l'ottimo Metro che contiene elenchi aggiornati di tutte le fermate della metropolitana ed altri mezzi pubblici di moltissime città in tutto il Mondo, consentendo anche di pianificare i percorsi più veloci da un punto all'altro delle città.
 
Il prodotto in oggetto non è un palmare...non vedo il nesso!
Samsung ha semplicemente aggiunto una nuova feature al P2...magari utile a chi lo possiede...tutto qua!;)

Gianluca
 
Intendo dire che secondo me è una feature di poca utilità su un riproduttore MP3, almeno così come sembra sia stata implementata.
Se uno è un cosiddetto "globetrotter" o semplicemente un turista "fai da te" che ama spostarsi con la metropolitana ed i mezzi pubblici quasi certamente possiede pure un palmare o perlomeno uno smartphone con Symbian o WM ed il programma che ho menzionato sicuramente è più utile perché include molte più città (già solo per l'Italia ne ha una decina, se non ricordo male) e permette di fare ricerche e calcoli di percorso che, almeno per come la vedo io, sono più utili di una semplice "mappa".
Chiaro che se uno non possiede un palmare/smartphone e possiede solo quel lettore MP3 allora è pur sempre un "di più" che può tornare utile.
 
In effetti neanche io comprendo bene quale sia l'effettiva utilità di un dispositivo la cui unica funzione sia quella di solo riproduttore o poco più.
Si tratta comunque di un parere personale, immagino che se vengono prodotti abbiano un loro consistente mercato.

Personalmente sono d'accordo sul discorso del palmare, quello che è possibile fare oggi con uno di questi dispositivi è impressionante oltre che entusiasmante.
La presenza di software di ogni tipo, per Windows Mobile ad esempio, fa si che con un palmare si possa fare qualsiasi cosa venga in mente. Basta cercare, ma il vero vantaggio resta quello che si ha un unico dispositivo per tutto, telefono compreso.
 
Ultima modifica:
apprezzabile l'impegno di samsung ma continuo a non capire il motivo di riempirsi le tasche di players, cellulari, navigatori. ma cacchio che ne facciano UNO definitivo, completo, bello, che funzioni bene e che costi poco; venderebbero vagonate di pezzi.
... lo so lo so le leggi del mercato...
ciao
 
Top