• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung HD935

ursinho

New member
Qualcuno sa se il segnale upscalato 720p o 1080i in uscita dalla DVI del lettore in oggetto è protetto da HDCP?
Sul manuale, a pagina 15 (nell'angolo in basso a destra) c'è scritto:

Se il televisore non supporta lo standard HDCP, sullo schermo appaiono dei disturbi con il tipico effetto "neve"
 
E' assolutamente protetto da HDCP.

Proprio per quello il manuale (peraltro pessimo) ti avverte che usando il dvd in oggetto con televisori non muniti di HDCP potresti avere dei problemi.
 
Ho iniziato questa discussione, proprio perchè ho un monitor 16:9 della Acer che ha un connettore DVI-D, ma leggendo il manuale non c'è alcun accenno all' HDCP, però, avendo anche il lettore dvd in oggetto, ho potuto provarlo abbinandolo al monitor Acer che ha la risoluzione fino a 1280 x 1024. Il monitor riesce ad agganciare correttamente il segnale upscalato dal lettore fino a 720p. Poichè il manuale dice chiaramente che il segnale in uscita dalla DVI e visualizzato su display non HDCP compatibili mostrarebbe l'effetto "neve", volevo capire se l'HDCP è sempre abilitata per cui il monitor è indubbiamente HDCP compatibile :)

Ho chiesto anche alla Acer Italia ed Europe ma non ho ricevuto risposta
 
Allora ti rispondo io...

Se il monitor Acer ha un ingresso DVI-D è sicuramente compatibile con l'HDCP.

In pratica:
DVI-I = passa sia il segnale analogico che quello digitale, ma quest'ultimo non è compatibile con l'hdcp.

DVI-D = passa solo il segnale digitale compatibile con l'HDCP.

Ciao.
 
Top